Motorsport - stagione 2025

Dallo scorso weekend ,le gare della NASCAR Cup Series sono trasmesse in live streaming PPV sull'app Recast (oltre alle gare della XFinity Series e della Craftsman Truck Series ,anche tramite il sito P300)
 
NASCAR @ Richmond

Meno due, due gare alla fine della stagione regolare, le prime 26 gare del calendario che servono a dare i nomi dei 12 contendenti per il titolo di campione 2025.
Shane Van Gisbergen si conferma assoluto dominatore nei Road Course e mette a segno la quarta vittoria in stagione, la quarta consecutiva su questa tipologia di tracciato; a Watkins Glen laddove lo scorso anno ha visto sfuggire la vittoria per un suo errore quest'anno è stato invece perfetto nell'interpretazione, vince e toglie un altro possibile posto per la post stagione.

Ultime due gare di Regular Season in notturna, stasera a Richmond e sabato prossimo a Daytona; questa settimana giungono nuove voci sul calendario della stagione 2026 che dovrebbe essere rilasciato prossima settimana e con una certa sorpresa pare che Dover uscirà da questo calendario, almeno per quanto riguarda le gare ufficiali: pare che il circuito di proprietà della Speedway Motorsport Inc. sia destinato ad ospitare l'All-Star Weekend del prossimo anno, lasciando la gara ufficiale a North Wilkesboro, il piccolo short-track che invece ha ospitato tale competizione nelle recenti stagioni.
Fino a pochi anni fa Dover era presente con addirittura due date, due gare da 400 miglia, da qualche anno invece aveva lasciato uno dei suoi slot in favore di Nashville e ora addirittura viene "relegata" come gara evento, sì con piur sempre un milione di dollari in palio ma ai margini dell'organizzazione e devo dire che un po dispiace.
A Richmond invce, dove tra poche ore si corre, sorgono dubbi deruvanti dalla ternuta degli pneumatici: è piuttosto strano che i piloti chiedano mescole più aggressive per testare la bravura nella gestione e la messa in atto delle strategie e poici si ritrovi con Keselowski (uno che si deve guadagnare uno dei posti di cui sopra) che teme di non avere sufficienti treni di gomme con gli otto messi a disposizione da Goodyear più quello con cui dovranno iniziare la gara, che arriva dalle qualifiche; magari si sbaglia, dice, forse col calare delle temperature durante la serata, il consumo sarà un po meno importante però al momento "non la vede tanto bene"... Staremo a vedere.

E non manca molto, alle 01.35 è fissata la bandiera verde sull'ovale da 0.75 miglia della Virginia, che si dovrà percorrere 400 volte per un totale di 300 miglia di gara; gli stage sono divisi come al solito qui a Richmond col primo corto che finisce al giro 70, il secondo da 160 giri e il terzo da 170; nessun problema dal punto di vista meteo.
 
https://sport.sky.it/motori/2025/08/15/motocross-mxgp-2025-svezia-uddevalla

Le gare saranno trasmesse live dalle 13:00 (con le classi MX2 e MXGP) anche su Discovery+ (e sul canale Eurosport 1)

Gare 2 di MX2 e MXGP in diretta anche su Raisport:

 
Domani alle 18:15 su Sky sport Arena (canale 204 di Sky) ,c'è la 7°puntata del magazine 'Motonautica On-Board' . 2 giorni fa ,è stato annunciato il calendario della BRL (Bagger Racing League) 2026
 
Dal 24 al 29 Agosto a Bergamo ,c'è il FIM ISDE (International Six Days Enduro) 2025 ,l'ultima giornata (il 29 Agosto ,dedicata al Cross con la gara di EnduroCross) ,sarà trasmessa in live streaming sull'app Federmoto TV (o FMI TV)

 
Ultima modifica:
Questo weekend al VIR (Virginia International Raceway) ,c'è l'IMSA (si può vedere live sull'app e sul canale YouTube IMSA.Tv)
 
Indietro
Alto Basso