mike71 ha scritto:Ma sul breve periodo no. Dato che queste imprese ragionano comunque sul breve periodo e che si si sono ritrovate all'estero il concorrente della IPTV, preferiscono non fare cose che potrebbero rivelarsi un boomerang.
In Italia dove la penetrazione della TV via cavo è minima ci sono motivazioni differenti dovute principalmente alla situazione politica che spinge moltissimo sul DVB-T.
Attenzione che la tv via cavo tradizionale non è l'IPTV, se è questo a cui ti riferivi.
mike71 ha scritto:Poi nel 1998 arriva telepiu` e subito dopo stream, che danno un fortissimo impulso all'installazione di impianti condominiali fissi su hotbird.
Solo per precisione, Telepiù (sol nome DStv) arrivò già nel 1996, e Stream iniziò nel 1998.
DStv cambiò nome nel 1996 in "TelepiùSatellite", nel 1997 questo divenne "D+", e nel 2001 divenne "Tele+Digitale", poi fusosi con Stream in "SKY" nel 2003.