Multivision HD improvvisamente non più HD

eltonj1 ha scritto:
scusa kellone, ma l'hai richiesta immediata??? Mi sembrava di aver capito dal 31/12D

Si, immediata, ma che io sappia si finisce il parziale del mese ed il mese successivo.

come dice qualcuno :eusa_whistle:, usa il potere della forza..non farti provocare dal bauscione..:D

Sono ligure, io i bauscioni me li mangio vivi in estate da 20 anni quando scendono nelle nostre spiaggie a fare gli splendidi.
 
kellone ha scritto:
Si, immediata, ma che io sappia si finisce il parziale del mese ed il mese successivo.
Sono ligure, io i bauscioni me li mangio vivi in estate da 20 anni quando scendono nelle nostre spiaggie a fare gli splendidi.
quella pensavo fosse dal primo del mese successivo..mio errore..
denoto però una certa arroganza "tipica del nord"...:D :D
 
Fabris ha scritto:
C'è da dire che la motivazione principale addotta (disattivazione del servizio) ti è stata risolta...
Si, prima telefonata il 2 di novembre.... segue tutta la trafila e poi è MOP che pensa alla segnalazione tecnica, perchè nessuno si era mai scomodato a farla, e parliamo di alcuni giorni dopo....
Nel frattempo solo silenzio sino al giorno della ricezione del fax di disdetta quando un tecnico mi chiama dicendo di occuparsi del caso (8 giorni dopo) e poi nuovamente silenzo sino al giorno del ritiro della raccomandata di disdetta, quando miracolosamente riattivano (17 giorni dopo).

E' vero, me la hanno riattivata.

Grazie, SKY, vi sono debitore, se volete rincarare ancora di un paio di euro ve li meritate tutti.
 
eltonj1 ha scritto:
denoto però una certa arroganza "tipica del nord"...:D :D

Vorrei ricordarti che sino a questa mia disavventura ho sempre difeso ed elogiato SKY, contestando da parte dei clienti le richieste di retention, le pretese assurde ed in generale la pigrizia nel non informarsi prima di procedere all'acquisto dei servizi.

Allo stesso modo SKY oggi si prende le mie critiche.

Quando e se SKY, in piena ragione, mi contesterà qualcosa, allora ascolterò io.
 
E che cacchio, ti sei alzato col piede sinistro stamattina?
Certo non sei stato trattato con i guanti, ti hanno privato di un servizio accessorio per diversi giorni, lo ammetto e lo condanno.
Questo vale la disdetta? Lo puoi sapere soltanto tu...
Certo che i segnali che adesso stai inviando a Sky (ammesso che se ne accorgano minimamente, su questo hai ragione tu) sono alquanto contraddittori: invii disdetta totale ed indignata, poi chiedi di aderire all'offerta SkyX2.
Non so, mio nonno diceva che quando si va in guerra poi ci sono morti e feriti... tu sei davvero convinto di far la guerra?
Perdonami ma il tuo modus operandi adesso mi ricorda uno spadaccino bendato ed impazzito (più che impazzito direi inca**ato...) che mena fendenti a destra e a manca... o forse, in cuor tuo, sei in cerca di retention?
Correggimi dove sbaglio.
 
kellone ha scritto:
Vorrei ricordarti che sino a questa mia disavventura ho sempre difeso ed elogiato SKY, contestando da parte dei clienti le richieste di retention, le pretese assurde ed in generale la pigrizia nel non informarsi prima di procedere all'acquisto dei servizi.

Allo stesso modo SKY oggi si prende le mie critiche.

Quando e se SKY, in piena ragione, mi contesterà qualcosa, allora ascolterò io.

kellono scherzavo riprendendo in virgolettato una "battuta" (perchè così la voglio prendere) di Mop..

lo so benissimo che eri il primo (senza offendere qualcun altro :D) ad elogiare e difendere sky..;)
 
Fabris ha scritto:
Correggimi dove sbaglio.
Certo, ti correggo subito.

La storia e la evoluzione del mio malcontento risiedono nella lunga teoria di mail che ho inviato a SKY e che loro credo abbiano in memoria.

Qualche tempo fa scrissi per protestare circa l'ingiusto trattamento riservato agli abbonati di lunga data, esclusi da sconti e promozioni riservati solo a nuovi clienti e clienti disdettanti.

Quindi ho aderito alla promo TV ed erano i tempi in cui era uscita la SKYx2, che ho immediatamente chiesto.

Il giorno prima dell'arrivo del TV mi chiamarono per dirmi che non potevo usufruirne, proposi allora, visto che ero in scadenza a novembre, di disdettare il MV e fare lo SKYx2 dieci giorni dopo, ma mi risposero che bisognava essere VERGINI.

Non ero già molto felice, ma quando il giorno dopo mi è arrivato il TV e lo ho collegato al MV scoprendo che l'HD era saltata il vaso già pieno non ha retto l'ultima goccia.

Poi ci si è messo anche il silenzio della azienda e l'inerzia tecnica protrattasi per 3 settimane.

Sul discorso retention lo ho già scritto, non cerco sconti, se mi danno lo SKY x 2 e mi lasciano l'HD sono ben contento di restare con SKY.
 
mop invalido ha scritto:
Una cosa che proprio non sopporto è l'arroganza del metro di giudizio fondato sull'equazione tipica di certi clienti del Nord, bauscioni in particolare: lavoro, guadagno, pago, pretendo.

Io sono di Brescia e l'arroganza è tipicamente di chi fa affermazioni simili.. Io pago e ho DIRITTO di essere ascoltato e trattato ALLA PARI degli altri clienti, non come fa Sky..
Io pago 100 euro al mese (ben spesi dal punto di vista dell'offerta televisiva, niente da dire su questo) e credo si possa avere un'assistenza decente, senza affidarsi al caso ogni volta che esce una nuova offerta..
 
jmaran ha scritto:
Io sono di Brescia e l'arroganza è tipicamente di chi fa affermazioni simili.. Io pago e ho DIRITTO di essere ascoltato e trattato ALLA PARI degli altri clienti, non come fa Sky..
Io pago 100 euro al mese (ben spesi dal punto di vista dell'offerta televisiva, niente da dire su questo) e credo si possa avere un'assistenza decente, senza affidarsi al caso ogni volta che esce una nuova offerta..

Sottoscrivo.
Così come sky trova puntualmente i 100 euro al mese sul mio conto corrente.
Altrimenti anche io inizio a commettere errori nel fornire i codici iban, quando mi chiamano per pagare dò 150 risposte diverse sul perchè, faccio l'offeso, non scrivo più sul forum e dico che a sky lavorano solo bambini.
Se non sanno lavorare, chiudano.
Mi spiace ma le parole e la posizione di MOP sono semplicemente imbarazzanti, nella media per altro di quello che ti senti dire appena hai un problema con sky.
Per altro vagamente sprezzanti con chi abita al Nord ed è abituato a lavorare, con la L maiuscola.
 
Pantarei ha scritto:
Mi spiace ma le parole e la posizione di MOP sono semplicemente imbarazzanti, nella media per altro di quello che ti senti dire appena hai un problema con sky.
Per altro vagamente sprezzanti con chi abita al Nord ed è abituato a lavorare, con la L maiuscola.
Prendiamola come una "battuta di cattivo gusto" di chi forse è un pò stressato..non ci offendiamo e facciamo i bravi..;)
 
eltonj1 ha scritto:
Prendiamola come una "battuta di cattivo gusto" di chi forse è un pò stressato..non ci offendiamo e facciamo i bravi..;)
Quoto, MOP è uno che si è sempre fatto in quattro, quindi come sbrocco io sbrocca anche lui, poi amici come prima.
 
Ragazzi mop non è Sky, lavora solo per Sky. Attaccare lui non leva soldi da tasca a Murdoch. E fino a prova contraria mop ha aiutato non uno ma decine di utenti del forum senza che nulla gli entri in tasca quindi evitate la battuta facile e fine a se stessa. Come se andassi in ospedale e scontento del trattamento uccido il medico che mi sta curando.
 
Flask ha scritto:
Ragazzi mop non è Sky, lavora solo per Sky. Attaccare lui non leva soldi da tasca a Murdoch. E fino a prova contraria mop ha aiutato non uno ma decine di utenti del forum senza che nulla gli entri in tasca quindi evitate la battuta facile e fine a se stessa. Come se andassi in ospedale e scontento del trattamento uccido il medico che mi sta curando.

Capisco che ti abbia dato una mano, come riporti in firma, per cui tu sia ben predisposto, e onestamente io non ce l'ho con nessuno.
Ma qui le uniche battute sono state le sue, x altro infelici aggiungerei.
Riconoscerlo non toglie nulla a nessuno.
Sky sopravvive, io pure, gli altri anche, mop senz'altro.
Che sky abbia seri problemi di gestione lo leggi quotidianamente anche qui, su un'infinità di post, basta rendersene conto, fare ogni tanto un po' di autocritica e tenere in grande considerazione il patrimonio della clientela, che per un'azienda è vitale, non un optional da mungere o a cui dare risposte ai limiti della strafottenza.
Ho una carissima amica che lavora in un call center di una grande azienda, e so benissimo come funzionano i retroscena, quindi nessuno scende dalla montagna con la piena.
Poi, giustamente, amici come prima.
Io non devo favori a nessuno, mi offrono un servizio, ringrazio e pago.
Non capisco dove sia il problema e cosa infastidisca l'azienda, o chi lavora per essa. Cmq siamo largamente OT, x cui x me si chiude qui.
Serenamente.
 
Si credo sia arrivato il momento per interrompere il mio lungo silenzio su questo forum (5 anni).
Non lo faccio per prendere le parti di Mop, sa difendersi sicuramente da solo meglio di quanto possa fare io.
A proposito, per chi non mi conosce, sono un dipendente sky.
Tento di rimanere strettamente nel topic.
L'offerta HD per il multivision non esiste, ripeto, non esiste. La prova è che nessun dipendente sky ne può usufruire.
E' verissimo, qualcuno l'ha ottenuta...faccio una pausa...prendo tempo...esco dal topic;
Un tempo, appena uscita sul mercato, aderii all'offerta telecom adsl, non mi ricordo come si chiamasse ma era quella con la scatola nera, otteni il mio indirizzo email con dominio @tin. Ebbene tempo fa, causa trascloco ho disdetto quel contratto per aprirne un altro ex novo, chiesi cmq di poter mantenere il mio vecchio indirizzo di posta.
A quel punto il divertente delirio, "no ci space signore, quegli indirizzi di posta sono quelli legati direttamente a telecom, in realtà non esistono più, anzi dovrebbe essere stato contattato a suo tempo per variarlo". Ovviamente nessuno mi contattò mai "a loro tempo". La faccio breve (eufemismo) per loro quell'indirizzo di posta non doveva esistere più e sicuramente a fine contratto sarebbe decaduto. Oggi a distanza di 6 mesi dal fatto-trasloco e nuova attivazione- l'indirizzo è ancora vivo e vegeto e continua a fare il suo lavoro.
Ovviamente decine e decine di telefonate, numeri segreti, 187, marescialli e truppe semplici di virgilio, telecom e città del vaticano interpellati, ognuno con la sua variopinta risposta.
L'ho fatta così lunga semplicemente per dire che chi ha l'HD sul multivision è un "privilegiato" che senza "logica" ha sfruttato una combinazione di eventi che esulano dalle competenze di un operatore, bug di sistema, scarso controllo dei sistemisti nel tappare falle, e tutto ciò che è fabbilibile nel lavoro dell'uomo.
Invocare all'inadempienza contrattuale se per un motivo, quello si "logico", si perde tale privilegio mi sembra eccessivo.
Ci si lamenta per la scarsa attenzione verso il cliente che ha fatto diverse segnalazioni...si lo comprendo, come già accennato sono si un dipendente sky, ma sono anche cliente telecom, rai, enel, acea, ama..etc etc. e periodicamente mi capita di dover "subire incomprensioni".
Non potevi pretendere di ricevere risposte immediate per un problema che in realtà non sarebbe dovuto esistere. Questo ha generato un "collasso" nel sistema. ;-)
p.s. se un giorno cesserà di esistere il mio indirizzo di posta @tin giurò di non citare in giudizio la telecom, nè di invocare alcuno sconto in fattura.
 
Beh... ciao, bentornato.
A nome di tutti dico che ci farebbe piacere averti tra noi regolarmente perchè abbiamo un sincero bisogno di "umanizzare" SKY.

chi ha l'HD sul multivision è un "privilegiato" che senza "logica" ha sfruttato una combinazione di eventi che esulano dalle competenze di un operatore, bug di sistema, scarso controllo dei sistemisti nel tappare falle, e tutto ciò che è fabbilibile nel lavoro dell'uomo.

Quello che tu definisci "privilegio" a me pare più legittima e logica aspirazione del cliente medio.
Non esiste una giutificazione che sia una per non abilitare l'HD nei MV, almeno dal punto di vista commerciale.
I clienti sono disposti a pagare l'attivazione, il decoder ed a mettere sotto linea telefonica il tutto.
Eppure si nega ancora.

C'è anche da dire che noi clienti non siamo tenuti a sapere cosa origini l'accesso ad un particolare servizio.
Nelle premesse di cui sopra il cliente-tipo aspirante MVHD lo chiede, se lo sente negare ma allo stesso tempo sa che c'è chi lo possiede.
E' un pò come, consentimi la divagazione, navigare nei forum del settore e scoprire moltissime persone che pagano meno di te ma vedono molto di più... eppure tu sei cliente da sempre, paghi regolamente... non te ne capaciti, il listino è quello, ma vale solo per te, gli altri hanno sconti che tu non hai.

Questo non è mai carino, mai.
Invocare all'inadempienza contrattuale se per un motivo, quello si "logico", si perde tale privilegio mi sembra eccessivo.

Che sia logico che un operatore nell'effettuare il downgrade del mio mondo togliendo un genere decida di portarmi prima al solo KIDS per poi riattivare Mondo+cinema e così facendo perdersi le mie abilitazioni all'HD è parecchio opinabile.

Detto questo, dal punto di vista squisitamente contrattuale la controparte di SKY (io) considera l' HD sul MV come parte integrante del contratto, servizio accessorio pattuito in sede di stipula e corroborato peraltro da un continuum di fruizione di un anno e dalle stesse descrizioni nel fai da te del sito ufficiale: "Mv con hd da offerta myskyhd".
Posso garantirti che si può giungere facilmente ad una sentenza di inadempienza nel caso in oggetto.

Hai ragione che sarebbe eccessivo, ma le associazioni di consumatori in queste cose vanno a nozze e quando non si hanno leve per forzare il sistema si utilizza tutto quello che capita sottomano.

Non potevi pretendere di ricevere risposte immediate per un problema che in realtà non sarebbe dovuto esistere. Questo ha generato un "collasso" nel sistema. ;-)

Non potevo però neppure sapere di questo collasso, visto che nessuno me lo ha detto.
Se hai voglia di ripercorrere il thread troverai la prova che io semplicemente mi sarei accontentato di un onesta mail o telefonata:

"Sig.Kellone, ci scusi, lei ha ragione ma il suo caso è per noi a livello gestionale un casino, le chiediamo pazienza ma le promettiamo che in qualche modo le riattiviamo l'HD."


Semplice, diretto e maledettamente efficace nella sua genuinità.

Resto curioso di come avresti gestito tu il mio caso.
Una telefonata non me la avresti fatta?
 
Ultima modifica:
omniasuntcommunia ha scritto:
L'offerta HD per il multivision non esiste, ripeto, non esiste. La prova è che nessun dipendente sky ne può usufruire.
[cut]
L'ho fatta così lunga semplicemente per dire che chi ha l'HD sul multivision è un "privilegiato" che senza "logica" ha sfruttato una combinazione di eventi che esulano dalle competenze di un operatore, bug di sistema, scarso controllo dei sistemisti nel tappare falle, e tutto ciò che è fabbilibile nel lavoro dell'uomo.

Ciao, bentornato anche da parte mia ;)
Ti riporto una frase (una dei tanti casi) che fan parte del thread sul MV, scritta da un utente :

Ok parlato con Sky.
Dunque alla fine ho scelto di attivare lo Sky per 2 al posto dell'attuale MV così ci guadagno anche il Calcio e lo Sport che adesso non vedo sul MV.
Ci sarebbe anche la possibilità di passare a MV HD tramite disdetta e successiva attivazione


Ho preso la prima che ho visto, ma se leggi tutto il thread troverai casi variopinti, che esulano dal "bug" di sistema o dagli errori fallibili dell'uomo.
C'è gente a cui l'HD è stato attivato, nei modi piu svariati, tra attivazioni, disattivazioni, controattivazioni.
Mi limito a questo, che è oggetto del thread, perchè altrimenti su ogni altro punto ci sarebbe da elencare quanto caos circola.
Naturalmente precisando che non è colpa vostra, anzi spero che non vi sentiate bersagliati. Il problema è che la colpa non è nemmeno della clientela, che subisce sconcertata questa raffica di variopinti modi di sentirsi rispondere, disuguaglianze tra vecchi e nuovi abbonati, proposte fatte a chi disdice gli abbonamenti e aumenti a chi paga centinaia di euro dai tempi di telepiù.

Sky avrebbe bisogno di più razionalità e anche di ascoltare le esigenze della clientela. Sul MV HD le cose sarebbero semplicissime: chi ha attualmente il MV, paga l'attivazione dell'HD, aspetta il decoder e ringrazia.
Esattamente come chi sceglie di farsi ora la scheda multipla.
Altrimenti a nessuno venga proposto alcunchè, in attesa di tempi migliori.
Non sarebbe più adeguato? Cosi kellone non invieerebbe 3 mail al giorno se gli disattivano un servizio fantasma, mop non darebbe del bauscia rompipalle a nessuno, e noi non rivendicheremmo inutili diritti. :D
E' questione anche di buonsenso.
 
Sono d'accordo con Pantarei, purtroppo voi dipendenti di SKY siete in prima linea e vi prendete sulla schiena ogni insulto cagionato dalle nefandezze dei responsabili commerciali, del marketing, dei sistemi informatici, di quelli tecnico-logistici ecc.

Proprio per quello, come ho già proposto, servirebbe una figura istituzionale autorizzata da SKY che con pazienza dialoghi con tutti noi e ad ogni intervento pianti letteralmente un paletto inamovibile sino a costruire un solido recinto che descriva perfettamente il campo di azione di SKY.

Quindi con al max una decina di thread si avrebbero le prime pagine farcite di FAQ che dopo i primi tempi di smarrimento consentirebbero anche a noi utenti più presenti di aiutare chi pone quesiti nella certezza di dare info corrette e sgravando quindi molti compiti agli incaricati SKY.

Non se ne farà ovviamente nulla, ed è un peccato.
 
kellone ha scritto:
Resto curioso di come avresti gestito tu il mio caso.
Una telefonata non me la avresti fatta?
Cero che si, ti avrei telefonato, anzi avrei tentato di fare di più attivandodi anche un paio di multivision con HD in più. :)
Il piccolo problema è che ne io ne tu siamo al centro del mondo, cioè quando sono cliente e chiamo un ente o un'azienda per risolvermi il problema, penso sempre che quello che mi risponde dall'altro capo del telefono sia andato al lavoro quella mattina solo ed esclusivamente per rispondere a me, poi a mente fredda ci penso e siccome ho messo tanti capelli bianchi in testa cerco di comprendere come va il mondo.
Competizione, "concorrenza", globalizzazione, legge Biagi, precarietà, mutui, partite iva, padre, padroni....e la roma che perde e so che in realtà, all'altro capo del telefono, spesso e volentieri c'è un qualcuno che non vorrebbe essere li, che a malapena ha compreso ciò che gli ho chiesto e che....e che non sa come fare a risolvere....e pensa.... Chiamo il superiore? Azz è la quarta volta da stamattina che lo chiamo, questo si stufa e non mi fa rifare il contratto....no meglio di no....Franco come aveva risolto l'altra volta? Ahh ha detto che segnalava la cosa al settore di competenza...adesso ci provo pure io a dire così.
Poi il filmino completalo tu.
Non credere che io giustifichi questo modo di "essere" - "fare"? E' che cerco di farmene una ragione in più per non apprezzarlo. Ma so in cuor mio che non cambierà con la "serietà" o meno dell'azienda nella quale lavoro ma con un cambiamento radicale nella società che abbiamo creato.
Si, si so le obiezioni, qui siamo in un forum tecnico, si parla di sky e quant'altro.
Ma sono fermamente convinto che nessun cambiamento nel rapporto fra aziende-cliente potrà mai accontentere tutti....se tutti non sono già contenti.
Nel merito:ripeto, sono un dipendente sky dal primo minuto, NON ho l'HD sul multivision, come non lo ha la TOTALITA' dei miei colleghi.
Non posso aderire all'offerta tutto incluso, (abbiamo provato a passare per clienti "normali" chiamando il 199.100.500) uhmmm la prima risposta..."tu hai trattenuta in busta paga, non mi fa fare l'ordine". Mia risposta - "prova a inserire la carta di credito come modalità di pagamento"..."bene mi fa inserire l'ordine, che modello vuoi?"...."il samsung 40 pollici"....bene 10 giorni e sarai contattato". Dopo circa 2 settimane arriva il contratto a casa, lo firmo lo reinvio.....ma mai riceverò quella tv.
Quello avvenuto nella telefonata era semplicemente una "prenotazione", quando l'iter deve concludersi....non si conclude. Le tv non sono previste per i dipendenti e niente al mondo, per ora, può fare niente.
Anche io mi sento di avere una leggittima aspirazione, poter essere trattato da cliente nell'azienda in cui lavoro. Arriverà, sono paziente, contro la "logica" si possono alzare tutte le barricate del mondo ma alla fine la guerra la perdi.
Poi analizzo, ci penso, rifletto, cosa non va nel ragionamento fatto, ci deve essere sicuramente una "ragione superiore", allora metto in colonna le cose che so:
multivision a tot percentuale di clienti, solo tot hanno l'obbligo del collegamento telefonico, funziona sto collegamento? humm raro nel tempo, cadenze simili....pianto al telefono...giustificazioni...non c'era corrente...disdico tuttoooo, hummm . Il multivision finisce al vicino di casa.
Quanti fanno così? Tot
C'è un piano? Si spinge sull' HD? Si certro spingiamo...cavolo mediaset e rai ci fanno guerra...più o meno lealmente. Si, si va bene tutto ma capperi il "vicino di casa" L'HD lo deve pagare.
E allora....capisco, capisco che il mio superficiale ragionamento d'approccio aveva una lacuna, una variabile che non consideravo, che se qualcuno decide un qualcosa può sicuramente sbagliare, ma lo fa sempre perchè ha una..."logica".
Ciò che tu hai ottenuto a suo tempo, Kellone, è si tecnologicamente ed amministrativamente possibile, ma non "funzionale", la "solerzia" di qualche operatore te l'ha reso possibile (in questo caso il bug è umano) ma chi doveva riproportelo in seguito ha avuto più "difficoltà.
p.s. scusate la lunghezza dei post, e probabilmente la scarsa comprensione, ma ho 5 anni di "arretrati".
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Ciò che tu hai ottenuto a suo tempo, Kellone, è si tecnologicamente ed amministrativamente possibile, ma non "funzionale", la "solerzia" di qualche operatore te l'ha reso possibile (in questo caso il bug è umano) ma chi doveva riproportelo in seguito ha avuto più "difficoltà.

Scusa ma il ragionamento non regge, per il semplice fatto che a kellone l'HD è stato non solo attivato la prima volta, ma è stato riattivato in seguito.
Quindi i casi sono 2 : o c'era l'errore tecnico e la solerzia erronea dell'operatore la prima volta e quindi non andava riattivato la seconda, oppure kellone aveva il diritto di avere l'HD sulla scheda, sia prima sia dopo e quindi giustamente si avvaleva di ogni mezzo per rivendicarlo.
L'errore che crea sconcerto è esattamente questo : che non si sappia se kellone abbia un diritto oppure no, se gli altri possano avvalersi dello stesso diritto di kellone, se kellone abbia a sky qualche santo protettore che gli attiva e disattiva l'HD a seconda di come si sveglia la mattina.
Non capisco come sia possibile non capirlo.

Vabbè, pazienza.
 
kellone ha scritto:
Se hai voglia di ripercorrere il thread troverai la prova che io semplicemente mi sarei accontentato di un onesta mail o telefonata:

"Sig.Kellone, ci scusi, lei ha ragione ma il suo caso è per noi a livello gestionale un casino, le chiediamo pazienza ma le promettiamo che in qualche modo le riattiviamo l'HD."

te l'immagini se ti avesse chiamato sul serio "Sig. Kellone....."? :D

un fugace ricordo: quando venne il tecnico ad installarmi il miskyhd+mvhd chiamò il servizio attivazioni ed attivò il myskyhd...poi passò ad attivare il mv...mentre lo fecav io gli dissi "gli dica che devono attivarlo in hd"...lui ripetè la mia richiesta pur rimanendo un attimo stupito ed in vivavoce sentii l'operatrice chiedere conferma della mia richiesta e poi dire "ah, ok"
mi diede l'impressione che stesse facendo una cosa non dico comune ma non così stupefacente come ancora sembrerebbe
 
Indietro
Alto Basso