Muore Marco Simoncelli nel motoGP della Malesia

Non credo. Alla fine è morto sul colpo. Certo i soccorsi potevano stare più attenti ma credo che quelle situazioni sono difficilmente addestrabili.
 
credo che i soccorritori dovrebbero essere sempre gli stessi, e non volontari, ma persone adeguatamente addestrate e che seguano tutto il mondiale che in qualsiasi caso saranno molto più preparate di qualsiasi volontario (anche se quest'ultimi ci mettono anima e cuore)
 
Cambia poco. In certe situazioni limite anche il migliore professionista può andare in difficoltà. Un esempio l'abbiamo avuto poco tempo fa in indycar dove il team dei soccoritori è sempre lo stesso (e considerato uno dei migliori del suo campo) eppure in una situazione con il fuoco han tirato fuori la De Silvestro come se fosse un sacco di patate.
 
vero, ma di sicuro sono più preparati dei volontari che di volta in volta si trovano ad effettuare alcune situazioni!
 
sarà, ma chiunque abbia seguito un corso di primo soccorso capisce che non era personale assolutamente addestrato:

da il corriere della sera

"Soccorsi «scandalosi», «completamente errati», metodi «preistorici» che «per fortuna in Italia non abbiamo più da molti decenni».
Così Livio De Angelis, medico esperto rianimatore e direttore dell'Ares 118 di Roma, giudica i soccorsi in pista a Sepang su Simoncelli, commentando il video caricato su YouTube.
«Il paziente - rimarca De Angelis - non viene sottoposto a nessun tipo di valutazione medica e clinica. Respira ancora? Il cuore batte?
C'è una perdita di pressione, un'emorragia, serve un immediato intervento di rianimazione?
Nessuno si preoccupa di capirlo, viene solo caricato sulla barella e frettolosamente portato via».
Poi c'è la gestione del trauma, che l'esperto giudica «preistorica»: «Usano una barella a cucchiaio, che noi utilizziamo solo per recuperare feriti nei fossi, non per il trasporto.
Serviva una barella spinale, rigida, che assicura la gestione di eventuali fratture vertebrali. Il capo va immobilizzato, il corpo anche, un'altra cosa che non viene fatta».
 
Ultima modifica:
Beh anche noi italiani "evoluti" l'anno scorso ci siamo comportati nello stesso modo. Direi che questi tutti contro tutti dopo ogni tragedia non portano mai a fatti concreti.
A volte purtroppo bisogna piegarsi al fatto che non si può sempre vincere la morte.
 
Ange 86 ha scritto:
Beh anche noi italiani "evoluti" l'anno scorso ci siamo comportati nello stesso modo. Direi che questi tutti contro tutti dopo ogni tragedia non portano mai a fatti concreti.
A volte purtroppo bisogna piegarsi al fatto che non si può sempre vincere la morte.

si ma i soccorritori devono essere preparati..quelli erano zero..:doubt:
 
no, sicuramente no.
potrebbe essere ovviamente più certa l'autopsia rispetto a quello che dico io, ma dopo quell'incidente purtroppo secondo me, c'era ben poco da fare...
 
Mctayson09 ha scritto:
Si, anche nel video di Premium Moto Gp, che hanno caricato anche su Premium Net-tv, il telecronista ha giudicato negativamente i soccorsi...che vergogna...:icon_rolleyes:

Soccorsi o no ma quando i barellieri sono scivolati secondo me Marco era già morto...impossibile uscire vivi dopo un brutale impatto come quello di domenica.
 
Sportmediaset

Marco Simoncelli
Le esequie saranno trasmesse giovedì in diretta su Italia 1 dalle ore 14.30
 
Indietro
Alto Basso