Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La tv via internet? :lol: Non la vedo come cosa a breve... Semplicemente rimarrà il DVB-T per ancora un po di anni. Dal 2015 ci saranno in vendita le tv con dvb-t2 integrato. E probabile che da li a un po di anni qualcuno in T2 inizierà a trasmetterci. Comunque siamo nel 2013... Insomma con tutta calma... e il passaggio completo al T2 ne passerà di tempo...

Pensiamo anche al satellite dove il DVB-S è ancora usato dalla maggiorparte... ;)

Beh.. i nuovi prodotti sono questi. Non hanno il T2 ma internet !!

http://www.humaxdigital.com/it/newscenter/news.php
 
Mio vecchio TV è rotto da poco tempo. Non voglio comprare una nuova TV con DBV-T integrato perchè butterei di nuovo nel 2015. Esiste ancora una nuova TV con DVB-T2 integrato in vendita?
 
Il DVB-T2 almeno i Sony lo hanno già dall'anno scorso... senza bisogno di andare all'estero il problema è che sono comunque già obsoleti visto che non sono compatibili con H265 e al 99% non saranno aggiornabili!

Non sono quanto vogliono aspettare per fare uscire con H265... forse l'anno venturo?
 
t2

Il DVB-T2 almeno i Sony lo hanno già dall'anno scorso... senza bisogno di andare all'estero il problema è che sono comunque già obsoleti visto che non sono compatibili con H265 e al 99% non saranno aggiornabili!

Non sono quanto vogliono aspettare per fare uscire con H265... forse l'anno venturo?

anche Toshiba e Samsung montano decoder t2 .però non saprei con che codifica...manderò una mail a Toshiba per informarmi bene visto che volevo cambiarlo pure io

mivar doveva partir a montarlo a febbraio in teoria...
 
Ciao Mac_66, devi verificare che siano compatibili con H.265 e non basta che lo siano solo a livello software ma lo devono essere anche a livello hardware, non credo che al momento qui in italia ce ne sia uno. :icon_rolleyes:
 
Ciao Mac_66, devi verificare che siano compatibili con H.265 e non basta che lo siano solo a livello software ma lo devono essere anche a livello hardware, non credo che al momento qui in italia ce ne sia uno. :icon_rolleyes:
Ho contattato con lei poco fa ha detto c'è il sito di samsung. Date un'occhiata c'è scritto dvb-t2.
 
Direi di utilizzare il 3d in sezione tecnica riservato al T2 per parlare di ricevitori, questo è della rai in T2 ;)
 
Direi di utilizzare il 3d in sezione tecnica riservato al T2 per parlare di ricevitori, questo è della rai in T2 ;)

E' corretto ma forse conviene congelarlo ahaha .. le ultime dichiarazioni RAI non danno indicazioni utili alla partenza di questa tecnologia e non so neppure se dispiacermi, anzi.
 
Non voglio comprare una nuova TV con DBV-T integrato perchè butterei di nuovo nel 2015.
non è che il 1° gennaio 2015 di colpo tutti i canali vanno sul t2, eh! io prenderei comunque un tv t1 ed eventualmente prenderei un decoder t2 tra 2 anni o dopo. ;) altrimenti rischi di spendere di più per niente.
 
Tutti quelli che si lamentano x i problemi di echi sul dvbt e poi avversano il t2 proprio non lì capisco. Oltre al discorso dello spazio è un passo avanti enorme proprio nella gestione degli echi e nella regionalizzazione dei mux...proprio i punti deboli del t. Poi come in t abbiamo contenuti mpeg2 e h264 qui avremo all'inizio contenuti h264 e poi h265 ma se aspetti che sia pronto h 265 allora ci sarà già dietro angolo h266...e via dicendo. Insomma chi deve compare tv ora meglio che lo compri t2
 
Segnalo questa intervista:

http://www.dday.it/redazione/9436/Rai-Mai-pi-un-altro-switch-off-video.html

Devo dire che rispetto all'articolo che avevo già linkato qua si nota uno stato confusionale totale. No allo switch off verso T2 ed un suo graduale passaggio, viste le zero frequenze libere disponibili, è una totale contraddizione.

L'intervistato non si pone neppure il questito del "se" le frequenze TV passano ai dati, e questo è cosa certa, non saranno i dati a veicolare i servizi TV tramite rete anche dove ora la fibra non arriva.

Insomma una bella premessa al solito pasticcio all' italiana.
 
Segnalo questa intervista:

http://www.dday.it/redazione/9436/Rai-Mai-pi-un-altro-switch-off-video.html

Devo dire che rispetto all'articolo che avevo già linkato qua si nota uno stato confusionale totale. No allo switch off verso T2 ed un suo graduale passaggio, viste le zero frequenze libere disponibili, è una totale contraddizione.

L'intervistato non si pone neppure il questito del "se" le frequenze TV passano ai dati, e questo è cosa certa, non saranno i dati a veicolare i servizi TV tramite rete anche dove ora la fibra non arriva.

Insomma una bella premessa al solito pasticcio all' italiana.
io credo che questo sia un falso problema perche: se un'emittente nazionale, passa una solo frequenza in T2 e non ha canali in HD, potrebbe spostare quasi tutta l'offerta su quel mux lasciando a piedi nessuno, il problema sarebbe dalla parte del consumatore che se non è attrezzato, rimane senza canali... allora la cosa giusta è che il 2015 diventerebbe 2014.... tanto se io ho oggi una tv o un decoder in DVB-T2 riesco a fare le cose che faccio con un tv DVB-T...
 
ha acceso per 3-4 giorni sull'11 il mux1 solo per provare il trasmettitore (che avevano cambiato un paio di mesi fa). ora è di nuovo spento
 
Come spento, è accesissimo, bello potente, è solo senza contenuto. Non è stato acceso per provare il trasmettitore ma il sistema radiante nuovo appena installato, e non serve trasmettere programmi per controllare la corretta irradiazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso