[Mux Dfree] Si24 sostituito da Boing

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non vedro mai bbc word che per me rimane e rimarra sempre una cacchina, perchè dovrei sottomettermi agli inglesi ? loro non guarderanno mai il nostro rai news 24!
 
e inoltre il gradimento di bbc word per me e uguale (se non inferiore) a quello per puntoshop channel
 
gpp ha scritto:
Premetto che io non sono capace di gustarmi un programma qualsiasi se devo leggere quello che dicono, non riesco a concentrarmi in pieno sulla scena, ma questo è un mio personalissimo parere ;) .

Quanto al discorso sull' inglese e sui canali che in Olanda trasmettono in quella lingua non sono per nulla d' accordo. E' per ragioni di questo tipo che si "perde" la cultura propria dei singoli paesi, ci hanno globalizzato e standardizzato su tutto, ma per favore lasciamo stare la lingua...:eusa_naughty: . Per quale motivo un Ialiano deve guardare una tv che parla Inglese? E' forse la loro cultura migliore della nostra? Gli Inglesi hanno canali che parlano in altre lingue? O parlano la "loro" lingua e i "loro" dialetti!

Non credo che si tratti di ignoranza il fatto che sul nostro "suolo" si parli la "nostra" lingua, è forse da persone "colte" disprezzare la propria cultura ritenendola inferiore a un' altra? E' forse da ignoranti parlare il dialetto? Io penso che sia soltanto un modo per non perdere i nostri costuni e tradizioni. Ognuno può replicare come meglio gli pare ma io non sono d' accordo.

Vorrei però non essere frainteso, preciso che sono d' accordo sul fatto che i bambini debbano imparare almeno una seconda lingua! Nella società moderna è d'obbligo e non si discute però questa va messa "accanto" all' Italiano e perchè no al dialetto e non "sopra", diciamo che il massimo dovrebbe essere una doppia possibilità di scelta per quanto riguarda i programmi, ma nulla di più ;)

grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!
 
jeyascia ha scritto:
io non vedro mai bbc word che per me rimane e rimarra sempre una cacchina, perchè dovrei sottomettermi agli inglesi ? loro non guarderanno mai il nostro rai news 24!

Ma che nazionalismo becero! :eusa_naughty:
BBC World è ok, non si tratta di sottomettersi a nessuno, e poi non lo guardano neanche gli inglesi in quanto è fatto apposta per l'estero!
In Inghilterra hanno BBC News 24, che però è comunque meglio di RaiNews24.
 
Zwobot ha scritto:
Ma che nazionalismo becero! :eusa_naughty:
BBC World è ok, non si tratta di sottomettersi a nessuno, e poi non lo guardano neanche gli inglesi in quanto è fatto apposta per l'estero!
In Inghilterra hanno BBC News 24, che però è comunque meglio di RaiNews24.
STRAQUOTO!!!
W i canali stranieri sul DTT!!!
 
jeyascia ha scritto:
io non vedro mai bbc word che per me rimane e rimarra sempre una cacchina, perchè dovrei sottomettermi agli inglesi ? loro non guarderanno mai il nostro rai news 24!

BBC World è un canale di vere news, ma evidentemente all'italiano medio come te queste non servono... probabilmente non è nemmeno in grado di capire la lingua! :D
che vergogna...
 
basta litigare ragazzi: siamo tutti amici e vogliamoci bene, beccatevi questa news adesso! un nuovo canale in ITALIANO

fonte davide maggio blog:

Sarà IRIS a inaugurare la nuova offerta Mediaset per il Digitale Terrestre.

E’ questo il nome tanto atteso del primo, nuovo canale gratuito che, come abbiamo visto, avrà ad oggetto cinema d’autore, teatro, fiction e serie tv.

L’accensione è programmata tra le 7.45 e le 8 di venerdi 30 novembre.

Presentato tra poche ore a Roma, IRIS avrà come sottotitolo “Cinema e Dintorni” ed infatti offrirà, da subito, una programmazione raffinata e al tempo stesso interessante dedicata, a mio parere, ad un target decisamente alto.

Vediamola in anteprima.

Ad animare il palinsesto del nuovo canale ci saranno, nei primi giorni di programmazione, molti film d’autore (il primo ad andare in onda sarà Marocco - 1930) suddivisi in vari cicli; anche le prime serate saranno quasi esclusivamente dedicate al cinema impegnato con l’esclusione del venerdi che vedrà in prima fila il teatro (si inizierà con Tootsie - Il Gioco dell’Ambiguità con Marco Columbro).

Il week end, in preserale, sarà la volta delle fiction. Si parte con La Forza dell’Amore con Gianni Morandi ed Elena Sofia Ricci.

Dal lunedi al venerdi, il mattino di Iris (intorno alle 10) vedrà esordire una sitcom, Still Standing, mentre il pomeriggio (a partire dalle 16.30 circa) toccherà alle serie tv che dovrebbero però essere trasmesse in replica anche il giorno successivo, al mattino, subito dopo Still Standing. Ci saranno :

Chicago Hope

West Wing, Tutti gli Uomini del Presidente

Third Watch, Squadra Emergenza

La terza serata vedrà, invece, “primeggiare” Queer as Folk in prima tv digitale che non verrà replicata il mattino successivo.

Il mattino del sabato dovrebbe avere un taglio più culturale grazie alla messa in onda di Loggione (già conosciuti dai telespettatori di Canale5) e un documentario.

Nel primo giorno di programmazione, al primo pomeriggio, troverà spazio anche lo spettacolo con I Colori dello Spettacolo, un vecchio programma di Rete4 nel quale si ripercorreva, in ogni puntata, la carriera di un artista insieme all’artista stesso. Nella puntata che verrà riproposta troveremo Lorella Cuccarini.

Tra un programma e l’altro, ci sarà posto anche per Come Eravamo (altro vecchio programma di Rete4), un’apposita edizione cinematografica di TgCom e Ciak News.

Come infarinatura penso sia sufficiente.

Per il secondo canale free, pare ci sia ancora da aspettare per l’accensione. Ne sapremo di più quest’oggi dopo la conferenza stampa.

Buona Visione a tutti!!!
 
jeyascia ha scritto:
beccatevi questa news adesso! un nuovo canale in ITALIANO

Un canale italiano bello pieno di film e telefilm STRANIERI, quindi non lo guarderai neanche questo? :badgrin:

La terza serata vedrà, invece, “primeggiare” Queer as Folk in prima tv digitale che non verrà replicata il mattino successivo.

Queer as folk è andato in onda in "digitale" in chiaro su gay.tv già dal 2002, con tutte le sue serie ed entrambe le versioni UK e USA.
 
Tornando in tema, per chi non riceve il secondo mux Mediaset è uno schifo. :mad:
W il dtt per chi sta in città, W il sat per gli altri.
 
Papu, complimenti per il francobollo!
Ho scritto ai tecnici di DFree e mi hanno confermato che Boing rimarrà anche sul loro mux e che SI live 24 sarà visibile nel mux MP2 (che io non ricevo). Mannaggia bubbà!
 
scrooge4 ha scritto:
STRAQUOTO!!!
W i canali stranieri sul DTT!!!
Hai ragione ma prima permettetemi di dire che i canali italiani hanno priorita',se poi avessero messo questi canali stranieri sarebbe il massimo,euronews,Tsi,Capodistria,tra quelli stranieri che avrei voluto vedere e la tedesca DSF
non avrei disprezzato Sky tg24 visto che tanto e in chiaro sul sat
 
bè io fortunatamente abitando al confine con la svizzera prendo tsi e...
un altro livello di canali. da far invidia tanto a rai quanto a mediaset.
 
doctorX ha scritto:
bè io fortunatamente abitando al confine con la svizzera prendo tsi e...
un altro livello di canali. da far invidia tanto a rai quanto a mediaset.
quindi hai la possibilita di fare il pieno di benzina oltre confine!:D
 
probabilmente iris non lo guardero, ma non perchè lo voglio bensi perchè non ho copertura! se dovesse andare sul mux mediaset 1 allora non vedo l ora che arrrivi il venerdi! c'è marco columbro a teatro su IRIS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
penso che lo sintonizzero sul 6 al posto di sat 2000
 
Dopo che ieri hanno inserito il nuovo canale Mediaset IRIS, ho dovuto rifare la sintonizzazione dei canali per riprendere Sportitalia24, che altrimenti non avrei avuto modo di vedere. Ma perchè dobbiamo risintonizzare per riprendere un canale, tra l'altro da me abbastanza seguito, valli a capire!!!:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso