Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

babene ha scritto:
Hai ragione a metà, diciamo...perchè se occorre servire una popolazione si fa nel migliore dei modi e non costringendo tutti a spendere soldi. A questo punto, se di soldi spesi si tratta, preferirei far montare parabole e ricevere i 2 canali su Tivusat, se in quella piattaforma ci fossero.

Considera che tutti puntano il ripetitore di zona e poi ognuno deve puntare un'altra antenna filtrata solo sul ch 37 dalla Maiella...dici che è fattibile con i problemi di interferenza, costi, difficoltà e comunque segnale che arriva bassissimo? ;)

Aggiungo che questa problematica c'è anche altrove, non solo qui ;)
prendi una bella trappola e una uhf e risolvi il tutto...
 
Bluelake ha scritto:
come ha scritto PolloDiLegno non è questione di giorni risolvere il problema del divieto di accendere quella frequenza per Argentario e Serra, quindi bisogna solo armarsi di tanta pazienza e aspettare settimane e non giorni. Non credo sia EI o Mediaset a dover decidere, temo ci sia di mezzo il ministero con autorizzazioni varie.
Però.... perché non ha fatto di attivare mux La3 in vhf (banda III)?
 
djandrea ha scritto:
O_O è attivo da 2 giorni però , credo sia tecnici xcke va e viene il segnale lol

cmq il bitrate di i1 hd si è alzato :O
de me e stato attivo mercoledi, ha avuto out vari, risolti in 10 minuti circa.
poi da giovedi l'hanno spento per problemi di autorizzazione
quindi...:evil5:
 
babene ha scritto:
Hai ragione a metà, diciamo...perchè se occorre servire una popolazione si fa nel migliore dei modi e non costringendo tutti a spendere soldi. A questo punto, se di soldi spesi si tratta, preferirei far montare parabole e ricevere i 2 canali su Tivusat, se in quella piattaforma ci fossero.

Considera che tutti puntano il ripetitore di zona e poi ognuno deve puntare un'altra antenna filtrata solo sul ch 37 dalla Maiella...dici che è fattibile con i problemi di interferenza, costi, difficoltà e comunque segnale che arriva bassissimo? ;)

Aggiungo che questa problematica c'è anche altrove, non solo qui ;)

Quello che voglio dire è la speranza in questi casi serve a poco... Bisogna arrangiarsi da soli, terrestre o satellite che sia... :)
 
Mux La3 S.Silvestro

A Pescara rip.S.Silvestro ancora non viene acceso il mux con can.5 HD etc..non riesco a capire se veramente è un problema di autorizzazione o c'è dell'altro, certo è, che se serve il nulla osta per l'accensione, fino a quando ci sarà questo sindaco,che si e' sempre battuto sulla rimozione delle antenne,allora non ci saranno speranze, ma pensando che nonostante il sito di S.Silvestro sia stato escluso dal piano delle frequenze, i mux sono stati attivati puntualmente, pur essendo illegali e continuano a trasmettere nonostante tutto, sono confuso e non so se sperare ancora o arrendermi, voi sapete qualcosa in più a tal proposito ??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
vibo68 ha scritto:
A Pescara rip.S.Silvestro ancora non viene acceso il mux con can.5 HD etc..non riesco a capire se veramente è un problema di autorizzazione o c'è dell'altro, certo è, che se serve il nulla osta per l'accensione, fino a quando ci sarà questo sindaco,che si e' sempre battuto sulla rimozione delle antenne,allora non ci saranno speranze, ma pensando che nonostante il sito di S.Silvestro sia stato escluso dal piano delle frequenze, i mux sono stati attivati puntualmente, pur essendo illegali e continuano a trasmettere nonostante tutto, sono confuso e non so se sperare ancora o arrendermi, voi sapete qualcosa in più a tal proposito ??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Adesso su Pescara entra il ch 37 H dalla Maiella anche se avete l'antenna punta in pol. V su S.Silvestro, visto che ci sono 30g° tra le due postazioni.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Adesso su Pescara entra il ch 37 H dalla Maiella anche se avete l'antenna punta in pol. V su S.Silvestro, visto che ci sono 30g° tra le due postazioni.

Solo una parte della citta' riesce a vedere la Maiella, ma una buona parte della città è coperta dai colli in direzione della Maiella, l'antenna del condominio ha una verticale a larga banda verso S.Silvestro, come entra il segnale in H anche se a 30G°?:eusa_wall:
 
Anthonywjuve ha scritto:
quindi se vale per la calabria sicuramente vale per tutto il resto d'italia;)

Da me ho fatto il conto, il ripetitore di Sessa Aurunca (CE) serve principalmente due comuni e.. mezzo laziali, e due comuni campani, per un totale di oltre 40 mila abitanti.
Se scoprono che diverse parti di questi comuni ricevono da Napoli o anche dalla Ciociaria ci tolgono tutto...:lol: :lol: :lol: :badgrin: :badgrin:

A parte le battute, mi sembra una logica "commerciale" e un ragionamento che un operatore privato normalmente fa.
 
babene ha scritto:
16.000, ma non credo che c'entri qualcosa...nemmeno D-Free è attivo eppure veicola canali pay ;)

Piccolo OT

Ma stranamente noto che hai tutti e 4 i mux rai mentre essi mancano in postazioni che hanno un bacino d'utenza superiore al tuo, e che magari hanno tutti i mux mds e anche La3.
 
massera ha scritto:
Piccolo OT

Ma stranamente noto che hai tutti e 4 i mux rai mentre essi mancano in postazioni che hanno un bacino d'utenza superiore al tuo, e che magari hanno tutti i mux mds e anche La3.
quoto la rai gli ha attivato tutto e un po strano:eusa_think:
gli e andata bene:D
 
Già in altre piccole postazioni da Nord a Sud sono arrivati i 4 mux rai, e riguarda coloro che hanno switchato nel 2012, probabilmente perché la tv di Stato si è trovata più risorse a disposizione rispetto al 2009.

Ragionamento che mds sembra non stia facendo per quanto concerne il mux di La3, che invece come avete detto servirà solo zone ove c'è almeno una popolazione magari non elevatissima ma almeno di rilievo.

Chiedo scusa per il parziale OT
 
Indietro
Alto Basso