anassimenes
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 2 Gennaio 2006
- Messaggi
- 3.340
Qua siamo abbondantemente OT, siamo partiti parlando del mux de La3, siamo passati per Elettronica "Asso pigliatutto" Industriale e adesso viriamo pericolosamente su Tivuitalia
Io personalmente, a questo punto, ho pochi dubbi sul fatto che Tivuitalia ottenga la concessione. In primo luogo, perché la decisione del ministero di negare tale status di concessionario è tardiva, perché arrivata più di un anno dopo la Dia, e non entro i 60 giorni, come prevede la legge, ed illegittima, perché era esplicitamente previsto, al momento della dia di Tivuitalia, ma probabilmente lo è tuttora, che gli articoli della legge Gasparri che garantivano lo status di operatore nazionale a chi copriva almeno il 50% del territorio, restassero ancora in vigore anche se la legge Gasparri nel frattempo è stata abrogata. In secondo luogo, i buoni offici di mediaset porteranno, IMHO, ad una classica ed italica soluzione a pizza e fichi (o se preferite "a tarallucci e vino"). Basta vedere come è andata con Europa7, anni di querelle legali, basate su motivazioni legali meno solide e più opinabili di quelle addotte da Tivuitalia, poi ci è voluta la buona parola di Romani e tutto si è risolto.... Mo', se davvero Mediaset affitta spazio su Tivuitalia, davvero voi credete che Fedele non si scomoda a fare una telefonata al servo Paolo al ministero per sistemare la questione?






Io personalmente, a questo punto, ho pochi dubbi sul fatto che Tivuitalia ottenga la concessione. In primo luogo, perché la decisione del ministero di negare tale status di concessionario è tardiva, perché arrivata più di un anno dopo la Dia, e non entro i 60 giorni, come prevede la legge, ed illegittima, perché era esplicitamente previsto, al momento della dia di Tivuitalia, ma probabilmente lo è tuttora, che gli articoli della legge Gasparri che garantivano lo status di operatore nazionale a chi copriva almeno il 50% del territorio, restassero ancora in vigore anche se la legge Gasparri nel frattempo è stata abrogata. In secondo luogo, i buoni offici di mediaset porteranno, IMHO, ad una classica ed italica soluzione a pizza e fichi (o se preferite "a tarallucci e vino"). Basta vedere come è andata con Europa7, anni di querelle legali, basate su motivazioni legali meno solide e più opinabili di quelle addotte da Tivuitalia, poi ci è voluta la buona parola di Romani e tutto si è risolto.... Mo', se davvero Mediaset affitta spazio su Tivuitalia, davvero voi credete che Fedele non si scomoda a fare una telefonata al servo Paolo al ministero per sistemare la questione?




Ultima modifica di un moderatore: