I dati che ti ho indicato sono le 'best practises' SMPTE (quelle THX raccomandano una distanza visiva leggermente superiore).
Un metro è troppo poco per un 50''...
Con le distanze suggerite da SMPTE, la regola '
almeno l'80% del campo visivo' viene ovviamente a maggior ragione garantita.
Questa regola è una raccomandazione di buon senso e semplicemente suggerisce di non avvicinarsi troppo per non perdere più del 20% del contenuto visivo. Vale sempre: se al cinema ti posizioni troppo vicino allo schermo, non riuscirai a vedere tutto lo schermo. Se un quadro lo guardi a 10 cm di distanza, non riuscirai a coglierne la visione di insieme. Per un buon coinvolgimento, quindi, è bene che almeno l'80% dell'immagine rientri nel campo visivo.
Questo non significa però che occorra posizionarsi alla distanza minima che assicuri questo 80%. Se ci si allontana, l'80% è a maggior ragione garantito. Quindi, una volta certi che
almeno l'80% dell'immagine rientri nel campo visivo, occorre fare i conti con la risoluzione del pannello e dei contenuti visualizzati. Ed ecco che entra in ballo la regola SMPTE, che raccomanda per l'HD 1920x1080 un angolo di visuale ottimale di 30° (26° per THX):
.
In sintesi:
Distanza di visione ottimale = (Larghezza schermo/2) / Tan (angolo di visuale/2) = 1,87 x Larghezza schermo
Nel caso di schermi 16/9, quindi, con angolo di visuale di 30° (SMPTE), si può utilizzare la seguente formula:
Distanza di visione ottimale (in metri) = 0,0414 * Diagonale schermo (in pollici) -> 2.1 metri per un 50'' (un po' di più secondo THX)
Per quanto riguarda, invece, la distanza massima oltre la quale non si apprezzano più i dettagli dell'HD, occorre considerare che il limite di discriminazione verticale dell'occhio umano e' pari a 1/60°.
Distanza max = Altezza schermo x (1/N. linee verticali) / Tan (1/60°) = 3.438 x Altezza schermo / (N. linee verticali)
Nel caso di schermi 16/9, quindi, si può utilizzare la seguente formula:
Distanza max (in metri) = 4.281 x Diagonale schermo (in pollici) / N. di linee verticali -> 4 metri per un 50'' e contenuti HD 1920x1080
Questo è quanto raccomandano gli esperti al riguardo.
Poi, ovviamente, ciascuno può fare come gli pare...
