Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Jpeg2000 300+300 Mb/s. Purtroppo sono in Francia e non posso verificare. Cmq credo siano gli stessi problemi di venerdì scorso in regia a Belli. Videa style. Contribuzione e encoding sono al top (anche più de L'Infedele). Ma la sorgente non è all'altezza.
L'Infedele è un altro pianeta. ;)
Sì ma è proprio molto peggio... movimenti sfocati e scattosi... il peggior HD di la7 fino ad adesso (può capitare eh...)
 
Purtroppo ho potuto guardare solo per un istante:

effetto strobo quando Crozza ciondolava a destra e sinistra.
volume troppo alto quando partiva la pubblicità.
 
Lo "strobo" penso sia dovuto al generatore di effetti video che simula lo shutter e deinterlaccia.
Dosi massicce di glow e "cine like": io li odio...
Sono cose da Japino!
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Cosa è successo???
di colpo a nero per 10 secondi. Poi il laconico cartello "la trasmissione riprenderà il più presto possibile" (mi è sembrato in hd anche il cartello). Altri 5 secondi e la trasmissione è ripresa.
 
screenshaper ha scritto:
di colpo a nero per 10 secondi. Poi il laconico cartello "la trasmissione riprenderà il più presto possibile" (mi è sembrato in hd anche il cartello).
No, non era in HD il cartello...

Concordo con quanto scritto prima... Poca, pochissima nitidezza nell'immagine dal teatro... L'infedele é molto lontano... Due cose: il logo Italialand era più nitido dell'immagine delle telecamere; bella forza mi direte, é in computer grafica, sì, ma ad esempio nell'infedele o in piazzapulita non c'é tutto questo stacco... Anche il logo LA7 era molto più nitido, ma questo é aggiunto molto più a valle e quindi subisce meno passaggi, meno maltrattamenti, penso...

Quindi la qualità della produzione é il primo e fondamentale aspetto della catena; ciò che si perde all'inizio, non può tornare per magia nei passi successivi... E' quello che vado ripetendo quando si parla della produzione HD (Infront ma con mezzi tecnici forniti da chi?) delle partite della serie a di calcio...

Un'ultima considerazione: dopo Italialand sono passati degli spot pubblicitari (ricordo DHL e CheBanca) che, pur essendo upscalati, avevano una tridimensionalità che le riprese di Crozza si sognavano... Questi penso che fossero materiali di ottima provenienza; il giorno in cui li vedremo in HD nativo, sarà uno splendido vedere...

Apprendo da 3750... che nella mia regione, ancora digitalmente depressa, non é attiva l'interpolazione statistica, comunque confermo la sensazione di miglioramento di LA7D HD, evidentemente é stato anche affinato il processo di encoding...

Alle prossime visioni...
PS: dimenticavo la cosa più importante (per chi pensa che si non si veda il programma): Crozza e i suoi autori sono grandissimi!
 
3750... ha scritto:
Jpeg2000 300+300 Mb/s. Purtroppo sono in Francia e non posso verificare. Cmq credo siano gli stessi problemi di venerdì scorso in regia a Belli. Videa style. Contribuzione e encoding sono al top (anche più de L'Infedele). Ma la sorgente non è all'altezza.
L'Infedele è un altro pianeta. ;)

Non ho capito, Videa style ma non andava in onda da Videa giusto? Forse bisogna scegliere i services per le riprese e gli studi con più accuratezza, visto che le esigenze sono molto alte in mancanza di un centro di produzione proprio.
 
screenshaper ha scritto:
Con l'HD di Crozza non ci siamo proprio...

Rumore di fondo clamoroso.
Mosquito noise ovunque.

io insisto nel dire che utilizzando un buon filtro smooth o denoise si risolverebbe gran parte dei problemi, quello è tutto rumore di fondo proveniente dalla telecamera, che manda in crisi l'encoder...

i sensori HD sono meno sensibili di quelli SD, così il rumore di fondo è un problema nuovo da affrontare...

molte produzioni cadono su questo tema con riprese con poca luce.. la soluzione si chiama post processing.

ps: anche il tv conta, ieri ho fatto la prova con questi 2 sistemi

1) decoder strong 8110HD via hdmi 1080i + tv lcd hdready

2) tv samsung serie 630

il rumore di fondo sul primo sistema era veramente allucinante, sul secondo invece l'immagine era quasi liscia, segno che i sistemi di riduzione del rumore di samsung sono molto efficienti.
 
meglio gli altri programmi come l'infedele otto e mezzo, ma ieri crozza non mi sembrava il massimo, però dico capita, comunque la7d hd è migliorata tantissimo nel upscaling sto vedendo omnibus e si vede molto bene, speriamo che agli inizi di novembre qualcosa anche su la7d hd vada in hd nativo.;)
 
paolo-steel ha scritto:
Comunque dopo esser stato sintonizzato su La7HD per un pò quando passo su un altro canale sento come un fastidio quasi inconscio ma insistente...:badgrin:

E' vero, la qualità è ottima in ogni caso, hd o non...
 
comunque la7d come logo è veramente brutto
dovrebberlo mettere uguale a quello di la7 e nella parte gialla mettono la d
 
Credo che la fitta trama del fondale in tulle usato per le proiezioni semitrasparenti di Italialand comporti delle immagini con una enorme quantità di dettagli e questo mandi in crisi gli encoder.
Aggiungiamo il troppo rumore di fondo (sui vestiti scuri di Crozza c'era sempre un gran formicaio in agitazione) e la frittata è fatta!
Riguardo al problema del rumore i costruttori di telecamere stanno correndo ai ripari e negli ultimi modelli presentati per il mercato broadcast si comincia a fare uso dei sensori CMOS, molto più sensibili dei CCD usati dall'abbandono dei tubi fino ad oggi.
Temo però che dovremo aspettare un po' prima che il mercato (già abbastanza in crisi) faccia il prossimo giro di acquisti.i
 
screenshaper ha scritto:
Credo che la fitta trama del fondale in tulle usato per le proiezioni semitrasparenti di Italialand comporti delle immagini con una enorme quantità di dettagli e questo mandi in crisi gli encoder.
Aggiungiamo il troppo rumore di fondo (sui vestiti scuri di Crozza c'era sempre un gran formicaio in agitazione) e la frittata è fatta!
Riguardo al problema del rumore i costruttori di telecamere stanno correndo ai ripari e negli ultimi modelli presentati per il mercato broadcast si comincia a fare uso dei sensori CMOS, molto più sensibili dei CCD usati dall'abbandono dei tubi fino ad oggi.
Temo però che dovremo aspettare un po' prima che il mercato (già abbastanza in crisi) faccia il prossimo giro di acquisti.i
La qualità, mi hanno confermato, era pessima in regia a Belli (luci e setting camere; tantissimo rumore video già su HD SDI!). Anche durante le prove che ho visionato. Come anche venerdì scorso. Si salvava solo qualche primo piano. Gli encoder non c'entrano nulla. Ci vuole ben altro ad impensierirli (così come in contribuzione, con J2k in lossless quella banda stratosferica)... ;)
 
screenshaper ha scritto:
Riguardo al problema del rumore i costruttori di telecamere stanno correndo ai ripari e negli ultimi modelli presentati per il mercato broadcast si comincia a fare uso dei sensori CMOS, molto più sensibili dei CCD usati dall'abbandono dei tubi fino ad oggi.
E pensare che la RAI nel 1987 aveva anche aquistato in gran numero le prime ed uniche telecamere HD (1250 linee) a tubi; le BTS KCH-1000 con ottica Angenieux... rappresentavano il non-plus-ultra di una tecnologia ormai allo stadio dell'arte, con innovazioni poi diventate regola nelle telecamere a CCD (per esempio il CCU interamente digitale).
In origine acquistate per sostituire gradualmente le ormai obsolete Bosch KCK-90, le KCH-1000 furono usate meno del previsto, e comunque fino alla primavera del 1998; infatti le vecchie Bosh KCK-90 del 1976 furono impiegate regolarmente fino al 1993 :5eek: , quando almeno la metà del parco camere era già passato al CCD (prevalentemente Thomson e Hitaci)...
 
Ieri lo volevo scrivere che la qualità di Italialand non mi sorprendeva come quella de L'Infedele ma non l'ho fatto altrimenti dopo mi sfottevano tutti dicendo che era la mia TV!:lol ;)

IL MIGLIOR HD DI LA7 X IL MOMENTO E' QUELLO DE L'INFEDELE!
 
ragazzi sono rimasto davvero basito, dalle pubblicità di la7hd si vedono davvero troppo bene non ricordo in quale pubblicità oggi si vedeva l'arancinetta benissimo, per non parlare anche di la7dhd dove il programma della parodi si vede meravigliosamente bene e siamo in upscaling hd pensiamo in nativo:D
 
O.T.
Ragazzi, ecco come vedevamo (almeno io) i vari canali prima!
Ed ora li vediamo così! (E c'è qualcuno che si lamenta......) :happy3:

 
Ieri sera, ancora una volta, l'Infedele era un piacere per gli occhi.
Ormai possiamo considerare questa trasmissione come un metro di paragone per l'HD!
PS: notevole il gran lavoro della parrucchiera di Rosy Bindi :-D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso