Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
tempo fa ci si lamentava del poco bitrate di la7HD,
ebbene ora posso affermare senza temere smentite che siamo ancora moooolto lontano dal sfruttare le potenzialità degli encoders, anche con quelli ritenuti ottimi di la7,
Infatti in rete è possibile scaricare e visionare ottimi esempi di compressione di film BRRIp in 720p, riporto i dati di uno preso ad esempio:
durata 90 minuti
dimensione 658Mb
video 1280x720 (720p)
audio dolby 5.1 AAC
ebbene facendo dei rapidi calcoli si evince che il bitrate medio di tale file è 0,97 mbit !!!!!
e vi posso assicurare che i risultati sono spettacolari... almeno visti sul mio 40 pollici...
ora qualcuno potrebbe obiettare che il 1080 è + oneroso del 720p, ma si tratta solo di un raddoppio di pixels... (2megapixels per frame statico contro 1 )
quindi con 4mbit per un 1080 è possibile una qualità anni luce di distanza da quello che ci propinano gli encoder attuali.... anche con film d'azione e molto movimento e non solo nei talk shows....
poi per quanto riguarda la decodifica molto dipende dall'implementazione del famigerato deblock filter (a volte chiamato ring filter) da parte del chippone (SoC) della tv o del lettore bluray... è un algoritmo molto dispendioso come potenza di calcolo... ecco perchè certe tv "squadrettano" + di altre...
meditate gente... meditate....
ps: alla luce della compressione attuale, che senso ha avuto lo sviluppo del bluray? non era meglio investire in ricerche sulla compressione? cosa dite? i file piccoli sarebbero stati piratabili mentre + grosso il file e + sicuro è per le case produttrici? oooops... che sia il motivo per cui si usa ancora un algoritmo obsoleto per trasmettere in SD ? ri oops...
ebbene ora posso affermare senza temere smentite che siamo ancora moooolto lontano dal sfruttare le potenzialità degli encoders, anche con quelli ritenuti ottimi di la7,
Infatti in rete è possibile scaricare e visionare ottimi esempi di compressione di film BRRIp in 720p, riporto i dati di uno preso ad esempio:
durata 90 minuti
dimensione 658Mb
video 1280x720 (720p)
audio dolby 5.1 AAC
ebbene facendo dei rapidi calcoli si evince che il bitrate medio di tale file è 0,97 mbit !!!!!
e vi posso assicurare che i risultati sono spettacolari... almeno visti sul mio 40 pollici...
ora qualcuno potrebbe obiettare che il 1080 è + oneroso del 720p, ma si tratta solo di un raddoppio di pixels... (2megapixels per frame statico contro 1 )
quindi con 4mbit per un 1080 è possibile una qualità anni luce di distanza da quello che ci propinano gli encoder attuali.... anche con film d'azione e molto movimento e non solo nei talk shows....
poi per quanto riguarda la decodifica molto dipende dall'implementazione del famigerato deblock filter (a volte chiamato ring filter) da parte del chippone (SoC) della tv o del lettore bluray... è un algoritmo molto dispendioso come potenza di calcolo... ecco perchè certe tv "squadrettano" + di altre...
meditate gente... meditate....
ps: alla luce della compressione attuale, che senso ha avuto lo sviluppo del bluray? non era meglio investire in ricerche sulla compressione? cosa dite? i file piccoli sarebbero stati piratabili mentre + grosso il file e + sicuro è per le case produttrici? oooops... che sia il motivo per cui si usa ancora un algoritmo obsoleto per trasmettere in SD ? ri oops...
Ultima modifica: