Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emma ha scritto:
Il multiplatore statistico riconosce (e sfavorisce/favorisce) in termini di bitrate anche il fattore programma upscalato/programma hd nativo?
In generale sì.

Tutto dipende dal bitrate richiesto in ogni momento da ciascun encoder del pool. Contenuti video complessi, con molto dettaglio e molto variabili (es. SPORT) richiedono bitrate più elevati ... Contenuti statici e con poco dettaglio richiedono bitrate più bassi.

Fermo restando il bitrate totale complessivamente allocato per i servizi HD, la multiplazione stastica consente di sfruttare al massimo la banda disponibile per ciascun canale, migliorando la qualità video percepita.

Ovviamente, come detto, il bitrate è solo una delle variabili in gioco. C'è tutto un meccanismo di pesi/priorità sui vari contenuti che permette di ottenere ulteriori miglioramenti, senza perdite. Provare (date un occhio a La7HD) per credere ! :D ;)
 
:icon_rolleyes: una domanda ma il nuovo canale apparso sul timb 2 u doc. a schermo nero verra attivato con l emissione definitiva
 
baresi666666 ha scritto:
:icon_rolleyes: una domanda ma il nuovo canale apparso sul timb 2 u doc. a schermo nero verra attivato con l emissione definitiva
L'emissione definitiva di La7 non c'entra assolutamente nulla con altri canali trasportati nei mux TIMB. ;)
 
marcobremb ha scritto:
La multiplazione statica è una Figata!!!
Grande TIMB
La multiplazione statistica di per sè non è una grande novità. Sul SAT si usa da tempo. E anche Mediaset la usa da tempo. Così come Europa7. TIMB l'ha usata in passato su La7 CartaPiù ...

La novità sta nell'implementazione ad hoc fatta sugli encoder HD usati da TIMB ... e nel modo in cui è/sarà utilizzata ... ;)
 
3750... ha scritto:
L'emissione definitiva di La7 non c'entra assolutamente nulla con altri canali trasportati nei mux TIMB. ;)
ok grazie x la risposta allora l attivazione x il nuovo canale quando potrebbe avvenire e che tipo di contenuti avra :icon_bounce:
 
la7 e la7D in pratica tutto il mux relativo, da queste parti risulta inattivo.
Infatti esce la dicitura di "canali codificati o non disponibil"i.
 
Ma questi encoders quanto costano??? Perché le altre tv non seguono TIMB???
Esempio Sky passando tutto in DVB-S2 e avere un canale perfetto con 10-12 MB/S sarebbe un innumerevole risparmio di transponders....
 
3750, so di andare leggermente OT, e che magari ti è già stato chiesto (anche se non l'ho trovato), ma sai se serpeggia la possibilità, a medio termine, di inserire il canale HD anche sul satellite?
Grazie:D
 
DDTV ha scritto:
3750, so di andare leggermente OT, e che magari ti è già stato chiesto (anche se non l'ho trovato), ma sai se serpeggia la possibilità, a medio termine, di inserire il canale HD anche sul satellite?
Grazie:D
Se ti riferisci a TivùSAT ... al momento non è previsto.
Finchè dura (e non verrà criptato) ... c'è su AB1 12.5W. ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Ma questi encoders quanto costano??? Perché le altre tv non seguono TIMB???
Non è tanto il pezzo di ferro ... quanto gli sviluppi che sono stati fatti ad hoc su specifiche TIMB. ;)
 
3750... ha scritto:
quanto gli sviluppi che sono stati fatti ad hoc su specifiche TIMB. ;)

...che probabilmente costano molto più dell'hardware stesso :eusa_shifty:

Quindi visto che alla massa degli italiani si riesce a vendere per HD quello che di HD ha ben poco (vedi MotoGP) o di qualità scadente (vedi canali Sky) gli altri broadcaster non stanno ad investire più di tanto in ottimizzazioni... mettono in piedi quanto basta per poter esporre il logo "HD" ed il business è garantito...
 
StarKnight ha scritto:
...che probabilmente costano molto più dell'hardware stesso :eusa_shifty:

Quindi visto che alla massa degli italiani si riesce a vendere per HD quello che di HD ha ben poco (vedi MotoGP) o di qualità scadente (vedi canali Sky) gli altri broadcaster non stanno ad investire più di tanto in ottimizzazioni... mettono in piedi quanto basta per poter esporre il logo "HD" ed il business è garantito...
Anche mediaset premium aggiungerei!!!
 
StarKnight ha scritto:
...che probabilmente costano molto più dell'hardware stesso :eusa_shifty:

Quindi visto che alla massa degli italiani si riesce a vendere per HD quello che di HD ha ben poco (vedi MotoGP) o di qualità scadente (vedi canali Sky) gli altri broadcaster non stanno ad investire più di tanto in ottimizzazioni... mettono in piedi quanto basta per poter esporre il logo "HD" ed il business è garantito...
TIMB ha investito e continua ad investire tanto in ricerca e sviluppo.

Anche il DVB-S2 multistream utilizzato su AB1 12.5W (ed ora anche da Mediaset, Rai e ReteA) è nato su specifica TIMB in collaborazione con Newtec. ;)
 
3750 novità sull'emissione definitiva? siamo a fine ottobre e ancora non se ne sa nulla pensi che agli inizi di novembre sarà fatto tutto?:eusa_think:
 
3750... ha scritto:
TIMB ha investito e continua ad investire tanto in ricerca e sviluppo.

Anche il DVB-S2 multistream utilizzato su AB1 12.5W (ed ora anche da Mediaset, Rai e ReteA) è nato su specifica TIMB in collaborazione con Newtec. ;)

OT
Rai in DVB-S2 multistream... di questo se ne sa poco! 5° ovest?
/OT
 
miki90 ha scritto:
3750 novità sull'emissione definitiva? siamo a fine ottobre e ancora non se ne sa nulla pensi che agli inizi di novembre sarà fatto tutto?:eusa_think:
Ragazzi ... è inutile che chiediate un giorno sì e l'altro pure.

C'è tantissimo da fare (compreso uno switch off in zone alluvionate). Si stanno facendo veri e propri miracoli e - in ogni caso - il prime time in HD è garantito da tempo e la qualità - mi pare - sia sotto gli occhi di tutti.

L'HD di LA7 da ieri è già al top e l'emissione definitiva non aggiungerà nulla in questo senso.

I miglioramenti con emissione definitiva consisteranno nell'aggiunta del logo, in un ulteriore miglioramento dell'upscaling (cmq già eccellente) e nella possibilità di mandare in HD nativo anche contenuti registrati (ora è possibile farlo solo su contenuti live).

Quando tutto sarà ok ... vi avviserò io. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso