ma non definitivo attenzione... anche 1 mux dvb-t2 lasciando il dvb-t!!!!M. Daniele ha scritto:E certo così siamo costretti a comprare nuovi decoder e tv che sono abilitati al dvb-t2...altri soldi.![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma non definitivo attenzione... anche 1 mux dvb-t2 lasciando il dvb-t!!!!M. Daniele ha scritto:E certo così siamo costretti a comprare nuovi decoder e tv che sono abilitati al dvb-t2...altri soldi.![]()
AverageItalian ha scritto:No, non hai capito niente...![]()
OK, se lo dici tu...è che non avevi specificato in quali condizioni e rispetto a che cosa il 720p era meglio...troppo generico da non essere attribuibile a ciò che ho espresso.BlackPearl ha scritto:Ed invece ho capito, e se non avessi capito basterebbe tornare indietro e leggere i tuoi commenti... di certo la spiegazione non manca, quindi puoi stare tranquillo
AverageItalian ha scritto:OK, se lo dici tu...è che non avevi specificato in quali condizioni e rispetto a che cosa il 720p era meglio...troppo generico da non essere attribuibile a ciò che ho espresso.
E perché si sarebbe dovuto tagliare, scusa?BlackPearl ha scritto:Ovvio che ero intervenuto solo per tagliare il discorso...
AverageItalian ha scritto:E perché si sarebbe dovuto tagliare, scusa?
Non mi pare ci stessimo insultando, stavamo discutendo civilmente...
Freccia-d-a ha scritto:Un dubbio tecnico mi prende? 3750 dice che è stata tolta la multiplazione statistica poiché ormai c'era un solo canale HD.... ma non gioverebbe comunque in ogni caso? switchtv ad esempio manda cartoni, così come fresbee e k2... grossa presenza di scene statiche durante le quali gli si potrebbe abbassare il bitrate... oppure il contratto con gli editori impone un bitrate costante![]()
Penso che la multiplazione statistica darebbe vantaggi anche con i canali sd, la usa persino TeleGranducato di Livorno per dire (con 3 canali sd nel mux!)
infatti sospetto che sia così... stasera per curiosità vedo di controllare la situazione nei timb1 e 3, nel caso mi aspetto bitrate variabile per i canali di telecom (la7, la7d, mtv, mtvmusic) e fissa per gli altri...ZWOBOT ha scritto:Penso che la banda venga venduta a fette fisse, per cui non si può applicare la statistica, e se nel mux rimane un solo canale statistico senza spazio libero, gioco forza diventa fisso anch'esso. Ma vediamo cosa dice 3750.
Devo dire che questa volta sono felicissimo di essere smentito da te .... e non me l'aspettavo.Freccia-d-a ha scritto:Mi dispiace ma devo smentire 3750. (che a questo punto non so se leggerà perché spero sia nel frattempo finalmente riuscito a partire per le vacanze auguri a proposito!!)
Qui devo fare qualche precisazione.Freccia-d-a ha scritto:Un dubbio tecnico mi prende? 3750 dice che è stata tolta la multiplazione statistica poiché ormai c'era un solo canale HD.... ma non gioverebbe comunque in ogni caso? switchtv ad esempio manda cartoni, così come fresbee e k2... grossa presenza di scene statiche durante le quali gli si potrebbe abbassare il bitrate... oppure il contratto con gli editori impone un bitrate costante![]()
Non stavamo litigando, ma discutendo normalmente, poi le incomprensioni possono capitare.BlackPearl ha scritto:Non so se te ne sei accorto ma erano tre pagine che andavate avanti con botta e risposta... perlopiù dicendo le stesse cose, se ognuno non vuole sentire le ragioni dell'altro è inutile andare avanti pensoPoi io non sono moderatore ovviamente, ho solo fatto un commento, forse istintivo, tutto qui, se te la sei presa mi dispiace
No. Io ho detto che i "quadratini" non sono così evidenti a 1920x1080i sui contenuti che normalmente trasmette La7 (ci sarebbero su contenuti complessi, tipo lo sport) e che il 720p a 25 Hz (che nessuno usa e che non è neanche supportato da quasti tutti i TV/decoder in circolazione ... visto che lo standard prevede il 50 Hz, o il 60 Hz ...) cmq non gioverebbe su questi contenuti: anzi si avrebbe meno risoluzione/dettaglio (!!!) e meno fluidità, anche se quest'ultimo aspetto sarebbe trascurabile con gli attuali contenuti di LA7.AverageItalian ha scritto:Lui ha risposto che va bene così, nonostante i quadratini, perché secondo lui sono meglio questi che perdere dettaglio e fluidità nell'immagine.
Io invece sono dell'idea opposta, meglio perdere fluidità e dettaglio, ma non avere quadratini.
Tutto qui.
3750... ha scritto:Spero di essere riuscito a spiegarmi (ho cercato di volare basso) e di aver dato qualche indicazione utile ...![]()
AverageItalian ha scritto:Non stavamo litigando, ma discutendo normalmente, poi le incomprensioni possono capitare.
Io ho detto semplicemente che in quelle condizioni il 720p@25Hz avrebbe giovato non facendo visualizzare artefatti da compressione (quadretti) quando nell'attuale configurazione invece ci potrebbero essere nel caso in cui la mole di informazioni sarebbe troppo elevata per essere memorizzata in 4 Mb.
Lui ha risposto che va bene così, nonostante i quadratini, perché secondo lui sono meglio questi che perdere dettaglio e fluidità nell'immagine.
Io invece sono dell'idea opposta, meglio perdere fluidità e dettaglio, ma non avere quadratini.
Tutto qui.
Niente. Il Timb2 è esattamente come gli altri due mux. Sicuro che non ci sia qualcosa che non va da te sul 60 UHF (a livello di tuner o di interferenze esterne ... tipo cordless ... CB ... o simili ?).spinner ha scritto:Caro 3750, parto anch'io domenica per le vacanze .. così provo il 60 in Trentino con il 5000 c+.
Ma quale può essere il motivo che renda impossibile la visione di TIMB2 a Milano usando il Clarke Tech 5000 ? A breve mi ritorna il 6600 con motherboard cambiata chissà se con quello va ..
Nulla i nuovi canali non posso vederli con il CT .. ma si vedono ottimamante con il Samsung (che però non uso di regola) .. boh .. che ha di diverso il 60 da 47 e 48 che sono perfetti ?
Circa 1.5 Mb/s ...BER ha scritto:@3750...:
piccola curiosità: con l'attivazione di Switch TV, quanto spazio rimane sul TIMB1 Nazionale?
Strana cosa, anche a casa mia il ch60-Timb2 si vede molto peggio rispetto agli altri due cioè Timb1 e Timb2...spinner ha scritto:.. che ha di diverso il 60 da 47 e 48 che sono perfetti ?
Utilizzabile per cosa?3750... ha scritto:Circa 1.5 Mb/s ...![]()
Assolutamente no. Dipende dalla ricezione del 60 UHF evidentemente da te al limite ...cavallone ha scritto:Strana cosa, anche a casa mia il ch60-Timb2 si vede molto peggio rispetto agli altri due cioè Timb1 e Timb2...
mi squadretta in continazione non solo La7HD ma anche DocU Rtl102 ecc. quindi non dipende dal progrmma in hd