Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il Bacco ha scritto:..forse mi sono perso qualcosa...ma l'EPG sugli Sportitalia funziona oppure no?
![]()
Grazie.![]()
In realtà i test erano finiti ed era partita regolarmente ma come ha detto 3750... poi sono sorti dei problemi che hanno loro che stanno cercando di risolvere... Mi è sembrato di capire questoSATRED ha scritto:No, sono stati fatti solo dei test![]()
EsattoVIANELLO_85 ha scritto:I problemi da come ricordo (comunque basta vedere i precedenti messaggi) non sono relativi a TIMB
Non lo avrai detto tu stesso,Astrix ha scritto:Non ho detto che i satelliti devono essere posizionati più vicini a noi in orbita geostazionaria!!!
john2207 ha scritto:Il pacchiano errore l'ho fatto io, però pacchiana e fastidiosa è anche la vostra saccenteria....se siete così competenti spiegate la vostra teoria senza dare lezioncine e additare chi non ha le vostr conoscienze
Anche io a Londra ho visto paraboline davvero piccole, più piccole di una antenna per il digitale terrestre ed è ovvio che ti chiedi perchè non possa essere così anche da noi. Da me il segnale squadretta con un po' di pioggia più intensa, se le orbite poi sono quelle e non possono essere cambiate ok, ma il punto è che il satellite rimane (al di la delle dimensioni delle antenne) il sistema più congeniale per un territorio problematico come il nostro.
Un forum è anche fatto per ampliare le conoscenze, e non ci vedo nulla di male nell'essere corretti a seguito di una cosa non vera e impossibile...john2207 ha scritto:Il pacchiano errore l'ho fatto io, però pacchiana e fastidiosa è anche la vostra saccenteria....se siete così competenti spiegate la vostra teoria senza dare lezioncine e additare chi non ha le vostr conoscienze
Anche io a Londra ho visto paraboline davvero piccole, più piccole di una antenna per il digitale terrestre ed è ovvio che ti chiedi perchè non possa essere così anche da noi. Da me il segnale squadretta con un po' di pioggia più intensa, se le orbite poi sono quelle e non possono essere cambiate ok, ma il punto è che il satellite rimane (al di la delle dimensioni delle antenne) il sistema più congeniale per un territorio problematico come il nostro.
Con il brutto tempo il segnale sat ha anche più problemi ... (e quasi tutti i problemi di ricezione DTT con cattivo tempo ... sono dovuti proprio al SAT, da cui molti siti DTT sono alimentati ... con antenne paraboliche anche da 1.80-2.40m).john2207 ha scritto:Da me il segnale squadretta con un po' di pioggia più intensa
Stefano91 ha scritto:Un forum è anche fatto per ampliare le conoscenze, e non ci vedo nulla di male nell'essere corretti a seguito di una cosa non vera e impossibile...
cavallone ha scritto:Non lo avrai detto tu stesso,
però avevi avvallato senza obiezioni, la affermazione precedente di altro utente
"si poteva provare a lanciare dei satelliti in un orbita più ravvicinata"
quindi se non gli contestavi il suo pacchiano errore,
hai anche tu conrtibuito a far passare per buona quella falsa informazione...
spero sia chiarito l'equivoco...![]()
elettt ha scritto:In ogni caso nessuno impedisce di usare anche in Italia parabole da 35-40 cm, funzionano benissimo.
john75 ha scritto:in questi giorni di freddo siberiano potrebbe essere di attualità parlare anche di tornado annunciato .... non è che un nostro caro amico "ovetto" abbia qualcosina da dirci o almeno da anticiparci???
![]()
3750... ha scritto:
pienamente concordante con te anche perche con tutto il rispetto x gli altri utenti che hanno parlato prima sulle parabole e affini sono dicorsi che non hanno nulla a che vedere con questo forum. dai 3750....un piccolo aggiornamentojohn75 ha scritto:proprio niente di niente??? diciamo così almeno un po' di tempistica ... a natale erano due - tre mesi ... vuol dire che per febbraio calma piatta e poi da marzo si scatenano gli eventi naturali???![]()