Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
388 ha scritto:
Potreste continuare in MP, please?
Ovviamente per me non ha senso nè utilità continuare. Men che meno in PM ...

E visto che ha iniziato lui, e che il suo post non era a carattere generale ma esplicitamente rivolto contro di me con accuse precise ... io posso solo assicurare che d'ora in poi, per non inquinare oltre il thread, lo ignorerò ...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ovviamente per me non ha senso nè utilità continuare. Men che meno in PM ...

E visto che ha iniziato lui, e che il suo post non era a carattere generale ma esplicitamente rivolto contro di me con accuse precise ... io posso solo assicurare che d'ora in poi, per non inquinare oltre il thread, lo ignorerò ...

sei un Signore;)
 
3750... ha scritto:
Si ricomincia ? Magari tra un po' riparliamo anche di decoder miracolosi

Tra un decoder che con gli errori non fa rumore e un decoder che con gli errori fa "scra cra crak" tu quali scegli? Io scelgo il primo!


audio 'pompato' su 8fm.tv

Trasmettono direttamente dai CD.

e schifoso su Deejay TV

Trasmettono con il compressore, anche De Gregori l'ha detto in onda che non si sentiva bene il suo disco!

, e di audio 'livellato' sui tuoi mp3 ? :lol:

CD
 
Ilenia93 ha scritto:
Tra un decoder che con gli errori non fa rumore e un decoder che con gli errori fa "scra cra crak" tu quali scegli? Io scelgo il primo!

Trasmettono direttamente dai CD.

Trasmettono con il compressore, anche De Gregori l'ha detto in onda che non si sentiva bene il suo disco!

CD
Grazie, ora mi e' tutto piu' chiaro. Quante cose ignoravo! ;)

Addirittura pensavo che dei compressori/processori audio una emittente degna di questo nome non potesse fare a meno ... così come pensavo che i cd ormai in un'emittente moderna non esistessero più ... :icon_rolleyes:

Se penso al tempo da me speso (mesi, e anche anni!) per creare curve personalizzate radio e tv su Orban e affini talmente efficaci da permettere ad orecchio il riconoscimento dell'emittente, e al fatto che le emittenti stesse pagavano anche profumatamente per l'esclusiva di queste curve personalizzate ... quasi quasi a questo punto mi viene da piangere... :icon_rolleyes:

PS: A proposito .... sapevi che TUTTE le emittenti nazionali, nessuna esclusa, usano processori/compressori audio ? Prima o poi qualcuno dovra' dir loro che fanno solo danni e non andrebbero usati ... O no ? ;)

PPS: L'uso di processori/compressori/limitatori non e' neanche una scelta, ma praticamente un obbligo di legge, per radio e per tv. E se per le radio basta garantire i 75 khz max di deviazione (ma i processori fanno ben altro e sono assolutamente insostituibili!), per le tv ora servono anche altri controlli evoluti sull'audio, pena multe salatissime! Anche qui, prima o poi qualcuno a TIVUITALIA dovra' dirlo ... ;)
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Guarda, con questo non meriti nemmeno risposta. Continui a prenderci in giro con queste baggianate.
Su La7 SD e su altri canali SD il logo non squadretta al passaggio della pubblicità Wind. E lo sai bene.
Se dici il contrario, o sei in malafede, o dovresti avere dei dubbi sulla tua competenza.
Detto questo, dopo aver portato avanti le tue baggianate cercando sempre di minimizzare l'infima qualità di La7 HD in certi frangenti, non meriti più risposta. La termino qui.
Per gli altri sarai anche il salvatore della patria, per me sei solo uno che si comporta da fanboy, pronto a minimizzare sempre e comunque fatti scomodi verso il proprio editore di riferimento.

Appunto, quello che hai detto finora vale meno di 0.


E dove sta scritto che hai annunciato in precedenza che il bitrate di La7HD sarebbe sceso?
D'altronde perché tutti si sono stupiti quando il bitrate di La7HD era sceso?

I fatti sono chiari. A Settembre illudevi tutti col grande HD mentre ora basta guardare com'è la realtà.
Se avevi illuso tutti, allo stesso modo potevi disilluderli dicendo "cari ragazzi, c'è stato un imprevisto, arriveranno nuovi canali che non vi posso dire e la qualità di La7HD scenderà a livelli imbarazzanti". Invece hai solo annunciato i canali che occupavano il mux, del bitrate non hai parlato. Bitrate, argomento del quale, ogni volta che se ne parla, da parte tua ogni scusa è buona per passare ad altro...

In molti non ci abbiamo fatto caso, infatti, del bitrate che era sceso, lo siamo venuti a sapere da un utente normale, non da te.


Tu sei competente, non c'è dubbio, ma per il modo in cui ti poni su certe questioni, sembri un fanboy per cui per me hai perso attendibilità.
Per quanto riguarda le anticipazioni, quelle sono scelte, che fai tu di riferire. La domanda che hai posto non ha alcun senso, perché il mio era un consiglio, anche abbastanza chiaro, non un obbligo.

Una contingenza? Bella questa. Prima Fandango, ora una contingenza, chissà quale altra scusa tirerai la prossima volta.
Ma quale contingenza? Non avevi detto che TIMB non era una onlus?
I 4 Mb/s sono stati una scelta determinata, atta ad inserire nuovi canali nel mux aumentando le entrate.
Nulla di male in tutto questo, ma solo gli imbecilli possono credere che queste non siano scelte mirate, ma delle contingenze. Vallo a raccontare a qualcun altro...

Hai tutta la mia solidarietà, con certa gente non si può parlare.:eusa_think:
 
Per quanto AverageItalian usi indubbiamente dei toni poco educati nei confronti di 3750 che delle scelte editoriali di TIMB non ha alcuna colpa non si può neppure negare che quanto dice è vero.

Io l'avevo già detto molto prima che rovinassero il canale di La7 HD con un bitrate indecente che a loro dell'alta definizione non poteva fregare di meno perché in questo Paese vi sono più spettarori che preferiscono vedere preti, maghi e televenditori da strapazzo piuttosto che un buon film o un buon documentario in HD. Finché non avevano altre entrate hanno concesso a quel canale un bitrate soddisfacente... quando poi le altre entrate sono arrivate l'hanno azzoppato. IMHO avrebbero fatto una miglior figura a toglierlo del tutto ma anche qui presumo vi sia dietro una precisa scelta editoriale per ottenere qualche concessione in futuro. Nessuna contingenza, semplici scelte editoriali che agli appassionati come me e altri in questo forum possono anche non piacere ma volenti o nolenti siamo in minoranza rispetto alla massa e quindi TIMB ha semplicemente fatto il suo interesse :)
 
che a loro dell'alta definizione non poteva fregare di meno perché in questo Paese vi sono più spettarori che preferiscono vedere preti, maghi e televenditori da strapazzo piuttosto che un buon film o un buon documentario in HD. [/QUOTE] purtroppo questo devo quotarlo.
 
StarKnight ha scritto:
a loro dell'alta definizione non poteva fregare di meno
Se fosse così, non avrebbe avuto senso fare tutti quegli investimenti lato TIMedia.

Continuate a non tenere in conto di quanto successo al Beauty Contest. La contingenza deriva dal fatto che in questa situazione non c'è più banda da poter dedicare all'HD ... ma lo scenario non doveva essere questo !!!

Anche Mediaset contava di accendere almeno un canale HD dopo il BC ...

E anche Sky si è tirata fuori dal BC, visti i ritardi sulla gara ... che avrebbero comportato ulteriori perdite a livello economico ...

Le nuove frequenze avrebbero dovuto essere assegnate tra dicembre e gennaio ... e almeno il 54 (DVB-T2, tra l'altro con investimenti già quasi totalmente sostenuti), come tutti sanno, era sicuramente già TIMB. E l'HD avrebbe costituito il fattore trainante e la punta di diamante dell'offerta ...

Nello scenario attuale, TIMB (operatore di rete non ONLUS) non può fare diversamente e deve capitalizzare. Non può permettersi ora di tenere impegnato mezzo mux DVB-T (su soli tre disponibili...) per un canale HD ... senza alcun ritorno economico, se non di immagine ... I conti economici non tornano.

E se malauguratamente i mux TIMB dovessero rimanere tre nel breve/medio termine, quasi certamente il canale HD sarà eliminato per far posto ad altri contenuti paganti.

Possibile sia così difficile da capire ? :icon_rolleyes:

Questo intendo ... quando dico che il più delle volte su questo forum si vola basso ...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Possibile sia così difficile da capire ? :icon_rolleyes:

evidentemente c'è gente qua che non capisce cosa sia un piano industriale, cosa sia un board di azionisti e cosa significhi il fatto di non essere una ONLUS ma un'azienda quotata in borsa...
 
3750... ha scritto:
Continuate a non tenere in conto di quanto successo al Beauty Contest. La contingenza deriva dal fatto che in questa situazione non c'è più banda da poter dedicare all'HD ...
...
Possibile sia così difficile da capire ? :icon_rolleyes:

Il BC non ha cambiato nulla. Come tu stesso anche ora hai ribadito in ogni caso anche fossero andate diversamente le cose col BC a TIMB sarebbe toccata una frequenza che poteva usare solo come DVB-T2 che ben pochi avrebbero potuto vedere in quanto il 99% delle TV e dei decoder in circolazione non lo supporta e ben poche persone sarebbero disposte ad affrontare nuovamente una spesa per comprarne uno (fra i pochissimi sul mercato) compatibile.

Quindi i MUX DVB-T disponibili per TIMB sarebbero rimasti gli stessi di ora... e di certo la moltiplicazione della banda disponibile non è fattibile quindi in ogni caso per far spazio a nuove emittenti quella HD andava sacrificata, BC o non BC. E' solo questo che si cerca di sottolineare... che per TIMB è più remunerativo fare quello che praticamente fanno tutti gli altri broadcaster ossia piazzare quante più reti possibili su un solo MUX anche a qualità SD e pessima piuttosto che favorire la "qualità" delle trasmissioni con uno (o più) canali in HD e con un bitrate adeguato.
 
StarKnight ha scritto:
Il BC non ha cambiato nulla. Come tu stesso anche ora hai ribadito in ogni caso anche fossero andate diversamente le cose col BC a TIMB sarebbe toccata una frequenza che poteva usare solo come DVB-T2 che ben pochi avrebbero potuto vedere in quanto il 99% delle TV e dei decoder in circolazione non lo supporta e ben poche persone sarebbero disposte ad affrontare nuovamente una spesa per comprarne uno (fra i pochissimi sul mercato) compatibile.
Quello in DVB-T2 era già praticamente assegnato a TIMB e l'HD avrebbe ovviamente costituito la punta di diamante della nuova offerta. Avrebbe in pratica fatto da testa d'ariete per il DVB-T2 (che non sarebbe stato attivato cmq solo da TIMB).

Ma, come tutti sanno, TIMB era in lizza anche sui lotti B1 e B2 (55 e 58) per una frequenza DVB-T e l'esito della gara non era certo favorevole a Rai !
E c'è anche un riscorso TIMB tuttora pendente per l'assegnazione a prescindere dal BC di un mux DVB-T a suo avviso ingiustamente sottrattole.

Cmq, la storia non si fa con i se e i ma ...
Al momento la situazione è tutt'altra ... vedremo cosa succederà e se TIMB (e/o Mediaset) riuscirà a raggiungere il tetto dei 5 mux. :icon_rolleyes: ;)

Il cambio di rotta (anche in tempi rapidissimi, e non era certo facile!) dunque c'è stato ... ma anche le condizioni al contorno al momento sono significativamente diverse ... e non solo per TIMB... ;)

Ciò detto, continuo a chiedermi come mai sul forum nessuno analizzi seriamente questi scenari ... ma piuttosto ci si fossilizzi sui bitrate dei canali, quasi come se TIMB o TIMedia avessero voluto fare un dispetto ai propri utenti ... E addirittura se ne fa una questione personale ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
... vedremo cosa succederà e se TIMB (e Mediaset) riuscirà a raggiungere il tetto dei 5 mux. :icon_rolleyes:

:lol: :lol: ti sei sbottonato un pochino, vero??:lol: :lol: Chissà da dove verranno questi due mux....mah!
 
volver85 ha scritto:
Salve, volevo segnalare l'ottima qualità de "L'Infedele" di ieri sera.
Se non avessi saputo che il bitrate di La7HD fosse stato abbassato non me ne sarei certo accorto. ;)
Sai che per questa affermazione potresti ora correre il rischio di essere fustigato a sangue ... o, peggio, di passare per fanboy ? :lol:

Scherzo ... ;)
 
Comunque, se fossi io il CEO, il canale HD lo eliminerei...
Essendo un'azienda con conti non molto rosei, affittando 4 MB/s otterrei diversi milioncini che non puzzano mai ;)
Con il risparmio (se non ho capito male La7 "paga" TIMB per essere trasmessa) investirei per migliorare le fasce della giornata deboli...

@3750 quanto costa per un editore 4 MB/s su TIMB2? (mensilmente-annualmente)
Una volta avevo la tabella con i prezzi MB-%copertura, ma credo di averla persa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso