Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh al momento del passaggio di la7 HD ai 4mbit ci furono centinaia di pagine di OT allora e nessuno disse nulla.. non mi pare di essere OT...
 
Davide Rossi ha scritto:
dissento nel modo + assoluto... ; lo standard h264 è sufficiente per la decodifica e non serve adeguare il decodificatore a ogni modifica del codificatore... anzi dirò di + lo standard h264 è sovrabbondante e neanche nei file supercompressi di cui ho parlato sopra si è raggiunto il limite dello standard... basta andare a leggere le specifiche di livello h264 dei decoder e confrontarle con le feature implementate nell'encoder...

a me pare che molti sottovalutino la potenza dei chip di decodifica dei dcvbt HD , e siano legati ai concetti imparati negli anni col formato divx, beh h264 è tutt'un altro paio di maniche... ormai i pochi problemi di compatibilità sono legati ai formati audio e subtitle.

ps: oltretutto le codifiche realizzate coi pc non necessitano di giorni, ma su macchine potenti vengono effettuate anche a multipli della velocità di riproduzione.... quindi un encoder di livello broadcast su macchine server di adeguata potenza e/o hardware dedicato non dovrebbe avere problemi a digerire e codificare con risultati simili a quelli ottenuti su pc... se ciò nn avviene è per pigrizia di chi deve farlo.. vedi certi canali SD con qualità pietosa...

augh...
Se le tue non sono solo supposizioni, mi associo al consiglio di 388, riferisci tutto ai tecnici TIMB (o a quelli dell'EBU se preferisci). Soprattutto perché La7HD né ha un gran bisogno. icon_wink
 
elettt ha scritto:
OK, che palle però, ma perchè non aprite un thread apposito??? Ma cosa ce ne frega dell'H264, della compressione offline e inline ecc. ecc.

Moderatori, please, si prega prendere provvedimenti, visto che nonostante richiami ripetuti da parecchi utenti la cosa continua.
Non si è aperto un thread apposito perché la discussione verteva comunque su La7HD. Tra l'altro credo che queste discussioni facciano bene al topic, sono costruttive, fanno imparare qualcosa a chi è meno tecnico e non ci si fossilizza sulle ennesime domande sul tornado sul quale il portatore di news in anteprima risponde che non può dire nulla...
 
concordo con Average, meglio una discussione tecnica che il tormentone sul tornado. saluti
 
elettt ha scritto:
Preferisco, e non mi sembra di essere l'unico, leggere il thread senza dover perdere tempo a sorbirmi pagine e pagine di dispute inutili ed infantili su argomenti che non c'entrano nulla e che potrebbero/dovrebbero essere discusse altrove. Se non ci sono novità semplicemente non si scrive, la mancanza di notizie non giustifica l'infarcitura con argomenti OT, tra l'altro con teorie tutte vostre e non certamente condivisibili.

...ancora 1 volta concordo con te....;) ...la discussione mi appassiona poco....:icon_rolleyes:
 
:mad: ma che cavolo dite e meglio mille volte sparare pseudo pronostici su questo tornado che addentrarsi in discussioni tecniche che solo gli addetti ai lavori capiscono e che ai piu non interessano e sopratutto non capiscono tra cui mi ci metto anch io
 
A quanto pare ci sono proprio due fazioni :D
A me le discussioni tecniche interessano, ma non certo quando si esagera e quando si scrivono fiumi di post (con ripetizioni) solo perchè uno non vuole sentire le ragioni dell'altro... E allora così è inutile e la discussione diventa illegibile e poco comprensibile anche per chi magari qualcosa vorrebbe imparare... Quindi si ad accenni tecnici ma niente di più...

Ora molti dicono di non essere interessati al "tornado", ma questo solo perchè ancora non si sa niente... ma quando si saprà qualcosa allora se ne parlerà, e sarà anche giusto così (dato il titolo del topic "attivazione nuovi canali", e cosa più IT penso non ci potrà essere :))
 
scusate io non essendo passato ancora al digitale del tutto e quindi non vedendo più la 7hd vorrei sapere, ma l'emissione definitiva è avvenuta?:eusa_think:
 
AverageItalian ha scritto:
Dai non essere così cattivo, ci sarà stato un imprevisto... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
E a te cosa cambia ? :icon_rolleyes:
Tanto dici di non guardare mai l'ormai inguardabile La7 ...

Per chi invece continua a guardarla ed è interessato, sono state date precise indicazioni al riguardo in precedenza.
E visto che in questi giorni non mi pare ci siano state comunicazioni da parte TI Media, la situazione non è cambiata.
Evidentemente continuando ad andare OT queste indicazioni saranno sfuggite... :icon_rolleyes:

Tant'è ... meglio divagare e fare inutili polemiche, rendendo sempre meno leggibile il thread ...
Contenti voi ...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
E a te cosa cambia ? :icon_rolleyes:
Tanto dici di non guardarla mai ... ma forse non è così ... :icon_rolleyes:
Mi accontento della buona definizione del canale HD pur avendo troppi artefatti in certi frangenti...se non fosse per la Gruber, la Dandini e la Guzzanti... :icon_rolleyes:
 
Oggi dovrebbero essere eliminate le applicazioni interattive sul canale La7 SD.

Contestualmente, il bitrate video del canale SD sarà alzato di circa 500 kb/s, migliorandone ulteriormente la qualità. Questi i nuovi valori (CBR):

Video: 5.5 Mb/s
Audio: 256 kb/s
Televideo: 150 kb/s
EPG: 100 kb/s

Totale: 6 Mb/s

Per le applicazioni interattive ci saranno novità in seguito ... ;)
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Dai non essere così cattivo, ci sarà stato un imprevisto... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Si, un imprevisto che dura da novembre...
Ricordo che proprio in quel mese 3750 dava per imminente l'emissione definitiva e tacciava di catastrofismo chi diceva che invece essa sarebbe partita nel 2012. Siamo già a metà febbraio 2012 e ancora niente!
Ma comunque si era capito da come LA7 aveva (mal)trattato la Coppa Italia (a fine novembre) che oramai TIMEDIA aveva imboccato la parola discendente.
Infatti, quando poi a dicembre mi sono visto sparire LA7 HD (perchè vivo in una regione non all digital) mentre nelle regioni all digital è diventato un pseudo canale HD non mi sono meravigliato più di tanto ma ho capito che tutto ciò ha evidenziato la piena fase involutiva di TIMEDIA.
Che poi la causa di questa involuzione non sia attribuile a TIMEDIA ma a circostanze esterne posso anche accettarlo, ma continuare a negare imperterrito la fase involutiva di TIMEDIA significa offendere l'intelligenza degli utenti di questo forum!
 
3750... ha scritto:
Oggi dovrebbero essere eliminate le applicazioni interattive sul canale La7 SD.

Contestualmente, il bitrate video del canale SD sarà alzato di circa 500 kb/s, migliorandone ulteriormente la qualità. Questi i nuovi valori (CBR):

Video: 5.5 Mb/s
Audio: 256 kb/s
Televideo: 150 kb/s
EPG: 100 kb/s

Totale: 6 Mb/s

Per le applicazioni interattive ci saranno novità in seguito ... ;)
La nuova configurazione è in onda. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso