Myskyhd 500gb

Ah, aggiungo che i micro scatti non li ho ancora notati; ma la ventola sul lato destro vicina all'hd entra sempre in funzione o dipende dalle temperature? Ho notato che non gira sempre
 
vlrnmz ha scritto:
Ho il nuovo decoder da circa una settimana. Direi che la qualità dell'immagine e' quasi identica a quella del buon vecchio 850. Ho notato inoltre che con la nuova guida tv finalmente e' possibile registrare i programmi live anche se la loro durata eccede quella prevista: la lunghezza del programma cambia dinamicamente.

Per essere precisi, il cambiamento dinamico della lunghezza del programma nel caso di un evento live (esempio: partita di tennis che si prolunga oltre l'orario originariamente indicato di termine programma nella epg) non è una nuova caratteristica introdotta con la nuova epg, ma dipende strettamente dalla gestione dei palinsesti da parte di Sky e dell'aggiornamento in tempo reale della epg, aggiornamento che quindi viene rilevato sia dai decoder con la nuova epg sia dai decoder con la "vecchia" epg.
In parole povere: se Sky (o società esterna che gestisce il servizio) aggiorna in tempo reale la durata del programma in questione sulla epg, la registrazione del programma continua sia se sto registrando il programma con la vecchia epg, sia se sto usufruendo del nuovo software.

Io ho il buon Pace 850 v2 con la vecchia epg, e quando domenica scorsa è stata modificata "in progress" la durata della finale maschile del Roland Garros su Eurosport il mio decoder ha rilevato l'aggiornamento del palinsesto ed ha continuato a registrare l'evento.
 
Ah ok non avevo letto che lo stesso programma se registrato non squadretta mentre in live si.
Allora si è al 100% un problema di sw, non può essere il segnale.
Il mistero è perchè accade a certi si e certi no.
Domanda banale ma a chi NON squadretta ha aggiornato il SW una volta installato?
 
Ragazzi ma se capita che il decoder vecchio si rompe, in cambio ti danno quello nuovo o lo stesso modello che possiedi?
 
teo84 ha scritto:
Domanda banale ma a chi NON squadretta ha aggiornato il SW una volta installato?

Si io ho installato il software, aveva ancora la vecchia guida, però non credo di fare molto testo, quello che guardo è spesso registrato ( serie tv ad esempio); proverò a guardare qualcosa di più in diretta
 
Al mio, da oggi pomeriggio, ha cominciato a fare un ticchettio sospetto.
Mi spiego meglio: in standby, ogni 30 secondi circa, mi fa un "tic" preoccupante. Se il decoder è accesso, niente rumori! Mah, speriamo bene..
 
LorenzoPhenom ha scritto:
Ragazzi ma se capita che il decoder vecchio si rompe, in cambio ti danno quello nuovo o lo stesso modello che possiedi?


Di norma lo stesso che possiedi, rigenerato, se però allo sky service non hanno il tuo modello te ne daranno un altro che potrebbe essere un modello più evoluto.
 
edinson ha scritto:
Di norma lo stesso che possiedi, rigenerato, se però allo sky service non hanno il tuo modello te ne daranno un altro che potrebbe essere un modello più evoluto.
Capito, grazie;)
Io posseggo un amstrad, se passassi al nuovo ci guadagnerei oppure cambierebbe poco? Apparte Sky On Demand che non ho ben capito se posso usufruirne anche non avendo il cinema:eusa_think:
 
In possesso del nuovo decoder da cinque gg. Queste le mie considerazioni:
- visione in HD e SD pressochè invariata (vedevo perfettamente prima come adesso);
- molto più veloce il cambio canali e le varie funzione dell'EPG che ha una visibilità nettamente superiore sia per i caratteri (più piccoli) che per lo sfondo (blu).
- molto più silenzioso del vecchio Pace.
Anch'io come altri, avendo una sola calata, utilizzo lo splitter interno.

olicar ha scritto:
........
nella nuova EPG preferirei avere in vista più canali,
scalda non come il Pace ma scalda,

Per avere più canali in vista, metti su Off "Mini TV" dalle impostazioni TV.
Concordo sul fatto che comunque scalda, ma in maniera inferiore al Pace 850.
 
LorenzoPhenom ha scritto:
Capito, grazie;)
Io posseggo un amstrad, se passassi al nuovo ci guadagnerei oppure cambierebbe poco? Apparte Sky On Demand che non ho ben capito se posso usufruirne anche non avendo il cinema:eusa_think:

Per amastrad cosa intendi, il bskyb? Se hai il bskyb attualmente non puoi cambiarlo con il nuovo modello da 500 GB, perchè sei già pronto per ricevere il nuovo on demand.

Il nuovo on demand puoi averlo con qualsiasi combinazione di pacchetti, ma ovviamente vedrai solo i programmi legati ai tuoi pacchetti, quindi non potrai guardare i film. Lo devi attivare dal tuo fai da te. Se il tuo modello non è compatibile il sistema te lo dirà e ti consiglierà di ordinare il nuovo modello a 39 euro.
 
edinson ha scritto:
Per amastrad cosa intendi, il bskyb? Se hai il bskyb attualmente non puoi cambiarlo con il nuovo modello da 500 GB, perchè sei già pronto per ricevere il nuovo on demand.

Il nuovo on demand puoi averlo con qualsiasi combinazione di pacchetti, ma ovviamente vedrai solo i programmi legati ai tuoi pacchetti, quindi non potrai guardare i film. Lo devi attivare dal tuo fai da te. Se il tuo modello non è compatibile il sistema te lo dirà e ti consiglierà di ordinare il nuovo modello a 39 euro.
Si, ho già controllato, non è compatibile. Se non erro ho proprio il primo modello di mysky hd che è uscito, il DRX780i.
Conviene passare visto che mi pare un pò obsoleto visto i tanti modelli usciti dopo, oppure siamo sullo stesso livello?
 
LorenzoPhenom ha scritto:
Si, ho già controllato, non è compatibile. Se non erro ho proprio il primo modello di mysky hd che è uscito, il DRX780i.
Conviene passare visto che mi pare un pò obsoleto visto i tanti modelli usciti dopo, oppure siamo sullo stesso livello?

Allora, se vuoi usufruire del nuovo on demand, devi cambiarlo per forza.
 
edinson ha scritto:
Allora, se vuoi usufruire del nuovo on demand, devi cambiarlo per forza.
Ma aldilà dell'On Demand conviene passare? Perché ho letto di molti problemi. Insomma questo nuovo modello dovrebbe essere più potente, ma l'HD e migliore o sullo stesso livello?
 
LorenzoPhenom ha scritto:
Ma aldilà dell'On Demand conviene passare? Perché ho letto di molti problemi. Insomma questo nuovo modello dovrebbe essere più potente, ma l'HD e migliore o sullo stesso livello?

Ci sono pareri discordanti tra i possessori. Io non l'ho e quindi non posso giudicare. Cambiare tanto per farlo non lo farei, l'unico motivo per cui lo farei è l'on demand.
 
edinson ha scritto:
Ci sono pareri discordanti tra i possessori. Io non l'ho e quindi non posso giudicare. Cambiare tanto per farlo non lo farei, l'unico motivo per cui lo farei è l'on demand.
Grazie mille;)
 
LorenzoPhenom ha scritto:
Ma aldilà dell'On Demand conviene passare? Perché ho letto di molti problemi. Insomma questo nuovo modello dovrebbe essere più potente, ma l'HD e migliore o sullo stesso livello?
Oltre al nuovo Sky On Demand avresti: Nuova Guida TV (con accesso ad Internet), 500 GB di HDD, Sky Digital Key (nell'Amstrad 780i non è compatibile) e aggiornamenti software. Poi decoder meno ingombrante, nuovo telecomando.
 
Ragazzi, è possibile che non c'entri niente, ma qualcuno di voi non crede che anche un cavo hdmi di scarsa qualità possa essere una delle possibili cause di questi squadrettamenti?
A volte, in apparecchi un po' più "sofisticati", la qualità del cavo influisce in meglio o in peggio sulle prestazioni...
 
usaser ha scritto:
Ragazzi, è possibile che non c'entri niente, ma qualcuno di voi non crede che anche un cavo hdmi di scarsa qualità possa essere una delle possibili cause di questi squadrettamenti?
A volte, in apparecchi un po' più "sofisticati", la qualità del cavo influisce in meglio o in peggio sulle prestazioni...
Non penso proprio.
 
Come mai sei così drastico? Escludi a priori questa possibilità perchè li hanno solo in diretta quei problemi? In effetti, se fosse un problema di cavo, dovrebbero averli anche guardando il registrato....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso