Myskyhd 500gb

Se7en ha scritto:
lo splitter attenua sicuramente il segnale.
se puoi toglilo, è sufficiente inserire il cavo direttamente nell'ingresso 1 e lasciare le impostazioni così come sono sul decoder. ;)

Grazie, allora lo toglierò. Un'altra cosa che ho notato: il volume mi sembra nettamente più basso rispetto al Pace (l'ho impostato al massimo), così quando spengo il decoder devo abbassare di molto il volume della tv.
Come audio ho messo MPEG perché con Dolby avevo anche io il problema della perdita di audio per 1-2 secondi al cambio canale.

Insomma non sono per niente soddisfatto, spero in qualche aggiornamento futuro. :doubt:
 
guida tv nuova perfettamente installata ed a questo punto posso tirare le somme a qualità di questo bskyb da 500gb: allora devo dire che è un bel decoder sia esteticamente che a livello di prestazioni; il disco da 500gb permette di registrare il doppio dei programmi rispetto al vecchio pace 850, bella la nuova guida tv la trovo molto stabile e veloce rispetto sempre al 850 ma nel complesso proprio il decoder lo trovo molto piu stabile veloce e intuitivo. Ma nota dolente devo riconoscere che la qualità video sia per i canali hd che quelli sd è un filino peggiore rispetto al vecchio pace ma si parla di veramente poco forse si nota molto di piu sugli sd mentre l audio è perfetto. Sono cmq soddisfatto di questo decoder e vediamo come si comporta in questi giorni di test! Cmq consiglio a chi non l'ha preso di prenderlo 1 perchè si passa ad una tecnologia nuova 2 in futuro è aggiornabile 3 ha lo sky on demand nuovo e 4 perchè il decoder è nuovo di zecca :D
 
DanieleD ha scritto:
Grazie, allora lo toglierò. Un'altra cosa che ho notato: il volume mi sembra nettamente più basso rispetto al Pace (l'ho impostato al massimo), così quando spengo il decoder devo abbassare di molto il volume della tv.
Come audio ho messo MPEG perché con Dolby avevo anche io il problema della perdita di audio per 1-2 secondi al cambio canale.

Insomma non sono per niente soddisfatto, spero in qualche aggiornamento futuro. :doubt:

Non vorrei dire stupidate, ma la regolazione volume è solo per la presa scart, e cmq si anch'io in generale ho notato un abbassamento volume, in particolare per i film scaricati dal nuovo ondemand, un abisso con il volume dei canali hd.
By
 
Controllando la capacità residua dell'hard disk ho notato che l'indicatore mi segnala l'80%, che mi sembra troppo poco rispetto a quanto registrato, (principalmente in SD). In particolare un film in HD della durata di 105 minuti indica una memoria occupata del 4%, il che significherebbe circa 20 gb.
Vi sembra possibile tutto cio'?
 
primi bug se cosi vogliamo chiamarli riscontrati nel nuovo aggiornamento (ne sono sicuro perchè l ho testato per un giorno con la vecchia guida tv installata e non li aveva): il primo è che la mattina come lo accendo si trova sul canale 100 cosa che ieri sera l ho lasciato sul 200; sempre sul 200 non mi fa accedere a sky sport active mentre su gli altri sky sport 1,2,3... mi fa accedere tranquillamente e per risolvere il problema devo togliere l alimentazione e come riaccendo mi fa entrare nell' interattività solo una volta dopodiche non mi ci fa piu riaccedere (se potete provare anche voi); terzo che trovo veramente fastidioso apparte il cambio canale di un secondo piu lento rispetto alla vecchia guida, è il fatto che tra un canale e l'altro mi esce dall audio dolby digital per tornare su pro logic e per poi riagganciarsi su dolby digital e ad esempio quando accedo su on de mand e parte la riproduzione sulla mini tv l audio si "attacca" dopo 5 6 secondi quando il filmato è gia partito da un pezzo. Invece prima quando cambiavo canale sui canali hd mi rimaneva sempre su dolby digital senza staccare e riattaccare l audio. Non so se qualcuno ha riscontrato queste cose?
 
silva.na ha scritto:
Controllando la capacità residua dell'hard disk ho notato che l'indicatore mi segnala l'80%, che mi sembra troppo poco rispetto a quanto registrato, (principalmente in SD). In particolare un film in HD della durata di 105 minuti indica una memoria occupata del 4%, il che significherebbe circa 20 gb.
Vi sembra possibile tutto cio'?
non so come funzioni sui mysky con hard disk da 500Gb, però sugli altri da 320Gb, la porzione di spazio ad uso e consumo è la metà, 160Gb ca.
la % di spazio occupata è indicativa, a volte indica il 3% (sui film hd), a volte 4% (se si fa il calcolo con questo spazio presunto, più o meno ci siamo ;)).
non ho idea, però, di quanto spazio sia riservato uso utente, sugli hard disk da 500Gb.
 
Se7en ha scritto:
non so come funzioni sui mysky con hard disk da 500Gb, però sugli altri da 320Gb, la porzione di spazio ad uso e consumo è la metà, 160Gb ca.
l

E l'altra metà a cosa è dedicata?
 
software, pausa in diretta, servizi vari, forse applicazioni interattive, non so...
 
pietro, ma sei sicuro di questo?
io ho sempre avuto dei dubbi, poichè quando salvi il contenuto dell'ondemand via sat sul mychannel, la disponibilità è immediata (se faccio sul mio pc un trasferimento file di quelle dimensioni tra 2 partizioni dello stesso disco, impiega almeno 3-4 minuti su un disco a 7200rpm), inoltre, quando cancelli il contenuto dal mychannel, automaticamente lo cancelli dall'ondemand.
più che in altra partizione, sembra venga apposto un semplice puntatore sul file... boh...
 
si è sempre pensato funzionasse così, sennò i contenuti dell'on demand via sat che il mysky hd registra dovrebbero ridurre lo spazio dedicato alle proprie registrazioni, ma non mi sembra che accada questo...:eusa_think:
 
sì hai ragione. è vero quel che dici, lo spazio a disposizione non diminuisce, però dubito sia una partizione.
forse è semplicemente un contatore che aumenta e diminuisce a seconda dei contenuti presenti sul mychannel.
boh. :eusa_think:

ma per chi ha aperto il mysky e analizzato il disco, in che stato era? era partizionato? così, giusto per curiosità... ;)
 
alice_anto ha scritto:
beati voi :)
a me ha telefonato mercoledi sky dicendo che sarebbe passato il corriere giovedi ma al momento non si e' visto nessuno... se lo sara' installato lui :)

finalmente ieri sono riusciti a conseganrlo anche a me :)
aggiornato il software che bisohna ammettere e' un'altro pianeta rispetto al vecchio, perfetta la ricezione anche della nuova digitalkey

decoder connesso tramite accesspoint configurato come client che poi in wifi si connette al router principale, conensso subito e bug delle locandine non presente per fortuna; la mia linea e' solo una 2mb quindi per il download occorre portare pazienza :)

per ora soddisfatto, attendiamo l'ampliamento dei contenuti.. tutte le stagioni del doctor who a disposizione, anche se gia' viste, non sarebbe male
 
savello ha scritto:
Scusate forse domanda sciocca : ma dove si trova il menù posta su questo decoder ?
Grazie in anticipo.

Con la nuova grafica non c'è più.
 
estinto ha scritto:
Non vorrei dire stupidate, ma la regolazione volume è solo per la presa scart, e cmq si anch'io in generale ho notato un abbassamento volume, in particolare per i film scaricati dal nuovo ondemand, un abisso con il volume dei canali hd.
By

Vero tutto quanto dici, ho verificato ieri sera con Romanzo Criminale che le trasmissioni scaricate (non so se sono tutte così) hanno un volume sensibilmente più basso.
 
kaiser1985 ha scritto:
primi bug se cosi vogliamo chiamarli riscontrati nel nuovo aggiornamento (ne sono sicuro perchè l ho testato per un giorno con la vecchia guida tv installata e non li aveva): il primo è che la mattina come lo accendo si trova sul canale 100 cosa che ieri sera l ho lasciato sul 200; sempre sul 200 non mi fa accedere a sky sport active mentre su gli altri sky sport 1,2,3... mi fa accedere tranquillamente e per risolvere il problema devo togliere l alimentazione e come riaccendo mi fa entrare nell' interattività solo una volta dopodiche non mi ci fa piu riaccedere (se potete provare anche voi); terzo che trovo veramente fastidioso apparte il cambio canale di un secondo piu lento rispetto alla vecchia guida, è il fatto che tra un canale e l'altro mi esce dall audio dolby digital per tornare su pro logic e per poi riagganciarsi su dolby digital e ad esempio quando accedo su on de mand e parte la riproduzione sulla mini tv l audio si "attacca" dopo 5 6 secondi quando il filmato è gia partito da un pezzo. Invece prima quando cambiavo canale sui canali hd mi rimaneva sempre su dolby digital senza staccare e riattaccare l audio. Non so se qualcuno ha riscontrato queste cose?

Ho trovato anch'io un paio di gironi il decoder sul canale 100 al mattino, ma non ho provato ad accedere a sky sport active. Ho notato anch'io il problema dell'audio Dolby digital che attacca in ritardo...
 
dopo una settimana di pieno utilizzo posto ancora le mie impressioni su questo bskyb da 500gb! devo dire e non mi spiego come sia possibile è migliorata la qualità di visione sui canali sd e me ne sono accorto soprattutto dai loghi dei programmi che ora non hanno piu quel senso di opacità ma sono piu nitidi :5eek: che sia opera dei continui aggiornamenti notturni? e in generale anche sugli hd è migliorata! stiamo ai livelli del vecchio pace... e ora mi rifunziona il servizio active di skysport 24 e soprattutto è in hd... in una settimana zero bolcchi e zero riavviii... a questo punto sono strasoddisfatto ora aspetto il netgear w2001 e collegarlo allo skyondemand!!
 
Guarda anche io ero incredulo, non so come sia stato possibile, ma anche nel mio caso la qualità video è migliorata in maniera incredibile dopo un paio di giorni che il decoder era acceso! Non so spiegarmelo nemmeno io come è stato possibile, ma tant'è... dopo aver attaccato il nuovo bskyb, data la qualità scandalosa,pensavo di riattaccare il vecchio pace e nel frattempo avevo già preparato la disdetta a fastweb dato che avevo sottoscritto l'abbonamento per sfruttare l'ondemand... Poi invece la disdetta non l'ho mai mandata e il decoder continua a vedersi bene (sgrat, sgrat).
 
Indietro
Alto Basso