MySkyHD

i costi di attivazione servono SOLO per ripagare una parte di decoder, solo che li fanno passare per costi di adesione/attivazione/istallazione x non farci avanzare ne ora ne mai...diritti di proprietà degli apparecchi
 
Scusate,
mi confermate quanto dettomi dal call center...

Sono abbonato a Mondo+Cinema+Sport con MySky e ho un Multivision base;

Per avere il MySkyHD devo pagare 99 euro di attivazione però SMETTO di pagare i 7 euro che attualmente pago per il MySky.....


Tutto giusto???
 
bugsrunner ha scritto:
Scusate,
mi confermate quanto dettomi dal call center...

Sono abbonato a Mondo+Cinema+Sport con MySky e ho un Multivision base;

Per avere il MySkyHD devo pagare 99 euro di attivazione però SMETTO di pagare i 7 euro che attualmente pago per il MySky.....


Tutto giusto???
Si, però non devi pagare al tecnico ma ti verrà addebitato in fattura
 
ilbria ha scritto:
Ho richiesto My Sky HD e l'installatore mi ha detto che (parabola condominiale non modificabile da me) o riesce a trovare una uscita libera sul pianerottolo per portare un nuovo cavo in casa o non puo lasciarmi il decoder. Io gli ho detto che mi andava bene anche avere un semplice splitter in casa e che ero consapevole che non avrei potuto registrare un canale e vederne un altro (a meno che non fossero sulla stessa banda) ma lui ha detto che NO, non puo lasciarmi il decoder altrimenti rischia di perdere la certificazione sky perche deve certificare che l'impianto e' perfetto e completo.

Siccome temo che sul pianerottolo non ci sia nessuna uscita libera , c'e' qualche modo per farmi lasciare il decoder (viene domani :-(.... ), non so chiamre il call center e farmi dare una autorizzazione speciale,... qualcuno ha avuto esperienze del genere.... ?

Fattelo passare dalle prese del telefono... come hanno fatto a me per il terzo cavo :)
 
Crypto ha scritto:
Scusami ma qui non si tratta di prendere per i fondelli ma di CAPIRE quello che viene scritto nei post precedenti!!!

[ snip snip]

Te lo dice uno che aveva entrambi i decoder e ha ricevuto delle indicazioni chiare e precise. Poi se ognuno vuole plasmare i fatti a proprio piacimento, libero di farlo, l'importante è non andare avanti a fare supposizioni solo perchè uno posta il fatto che al service non glielo cambiano!

Purtroppo non per tutti è stato e sarà così.

Te lo dice uno che ha seguito tutte le procedure necessarie, le stesse indicate da te, e aveva tutti i "crismi" necessari (io ho sia MySky che Sky HD; tre calate in tutto, da quasi due anni...) e non è riuscito, in alcun modo, ad farsi autorizzare a consegnare il decoder presso lo Sky Center. Questo dopo avere provato per 3 (tre) volte a contattare il call center da cui, da tre addetti diversi, ha ricevuto una univoca risposta: non importa quale sia la sua situazione, il suo impianto, i suoi problemi. Non è possibile ritirare il decoder presso lo Sky Center. Un addetto del call center è arrivato persino d offrirmi di disdire la richiesta di adesione all'offerta piuttosto che autorizzarmi ad ritirare il decoder brevi manu.

Poi è pur vero che qualcuno, molto più raro di quelli che hanno ricevuto un "no", è stato più fortunato e ha potuto andare a ritirare il decoder allo Sky Center.

Dal che se ne deduce che, probabilmente, i telefonisti hanno in mano una qualche direttiva che (forse implicitamente o forse esplicitamente, per evitare fregature da parte di utenti che vogliono sfruttare l'offerta a zero canone senza avere le specifiche tenciche dell'impianto previste) stabilisce la consegna solo via installatore; solo qualcuno degli addetti (perchè viola le procedure? perchè gli è stato comunicato attraverso qualche canale particolare?) è noto che invece si può procedere anche alla consegna personale. Avendo fortuna ci si può imbattere in qualcuno di questi ultimi; normalmente si fa i conti con i primi.

Lo ribadisco non per spirito di contraddizione, ma solo per fare chiarezza a beneficio di tutti coloro che si vedessero respinta la richiesta di non attendere l'installatore. In questo caso non ci si deve stupire se l'addetto al call center non accetta di far consegnare il decoder e non ci si deve neppure stupire se non cede neppure dietro insistenza reiterata.

Lasciar intendere che, invece, esistono i due canali paritari (installatore e sky center) e che si deve semplicemente scegliere quale dei due percorrere, corre il rischio di confondere le idee.
 
sky ha imposto l'uscita del tecnico...così vi può fare opera di convincimento per attivare l'eventuale multivision...del nostro impianto e tv...gliene frega ZERO VIRGOLA ZERO...
 
Ciao ragazzi,anch io vorrei fare il passaggio a myskyhd

Sono possessore del decoder Hd(Pace) e ho letto(se nn sbaglio) che si pagano 99 euro di attivazione con intervento del tecnico, che disabilitano le 7 euro attualmente addebitate per l'abbonamento hd.

I miei dubbi provengono essenzialmente per due ragioni per cui chiedo lumi :

- Io ho una parabola con lnb a 2 uscite(utilizzate entrambe,Sky HD al piano superiore e decoder free per il piano terra).L'adeguamento dell'impianto con l intervento del tecnico cosa prevede? Un LNB SCR o uno a 4 uscite con doppia calata per la stanza in cui ci sarà il myskyHd?

- Attualmente sulla parabola ci sono 2 lnb.Uno puntato su HB e uno su astra,utilizzando uno switch.Mysky,di cui sono neofita al massimo,può gestire un doppio illuminatore o ci sono problemi con l installazione?

Grazie per le risposte :D
 
Problemi di sincronizzazione audio

Mi hanno consegnato ieri il decoder, contentissimo per velocità cambio canali rispetto al vecchio pace hd, ma storco un po' il naso per ventolina sempre accesa e soprattutto per enormi problemi di sincronizzazione audio nei canali sky cinema. Sono letteralmente impazzito cercando di far coincidere il labiale di Quo Vadis Baby con l'audio, senza alcun successo. Ma solo io ho questo problema???
 
mbonati ha scritto:
Mi hanno consegnato ieri il decoder, contentissimo per velocità cambio canali rispetto al vecchio pace hd, ma storco un po' il naso per ventolina sempre accesa e soprattutto per enormi problemi di sincronizzazione audio nei canali sky cinema. Sono letteralmente impazzito cercando di far coincidere il labiale di Quo Vadis Baby con l'audio, senza alcun successo. Ma solo io ho questo problema???

Il problema del sincrono anche io l'ho notato e mi girano perchè con il vecchio mysky non lo avevo. Ho trovato un compromesso abbastanza buono, ma certo che è proprio una di quelle cose che ti fanno girare los cojons.

Cmq, a me quello che mi fa girare di + è la qualità degli SD con il cavo HDMI, ho speso 17 euro per un super cavo ma non cambia nulla.
 
chiedo ma è tecnicamente possibile che un decoder abbia un ritardo audio diverso o peggiore rispetto ad un altro (mysky/miskyHD)?
 
il ritardo c'è su praticamente tutti i decoder che leggano la traccia DD ma siccome non è un ritardo fisso e non si presenta su tutti i film...è difficile da individuare e quindi a qualcuno "sembra" di non averlo. il ritardo è un problema di trasmissione xkè questo problema compare su decoder NON sky

ad esempio l'altro pomeriggio ho girato tutti i canali con DD e l'audio era stranamente sincronizzato, ma la sera era tutto come al solito in ritardo...qualche film d+ qualcuno di meno

sky ha detto che risolverà la questione con un aggiornamento...per me, non sapendo loro dove mettere le mani agiranno su quel selettore presente sui decoder per ritardare eventuale audio in anticipo rispetto alle immagini...usandolo al contrario...o roba del genere
 
kl0z ha scritto:
Ciao ragazzi,anch io vorrei fare il passaggio a myskyhd

Sono possessore del decoder Hd(Pace) e ho letto(se nn sbaglio) che si pagano 99 euro di attivazione con intervento del tecnico, che disabilitano le 7 euro attualmente addebitate per l'abbonamento hd.

I miei dubbi provengono essenzialmente per due ragioni per cui chiedo lumi :

- Io ho una parabola con lnb a 2 uscite(utilizzate entrambe,Sky HD al piano superiore e decoder free per il piano terra).L'adeguamento dell'impianto con l intervento del tecnico cosa prevede? Un LNB SCR o uno a 4 uscite con doppia calata per la stanza in cui ci sarà il myskyHd?

- Attualmente sulla parabola ci sono 2 lnb.Uno puntato su HB e uno su astra,utilizzando uno switch.Mysky,di cui sono neofita al massimo,può gestire un doppio illuminatore o ci sono problemi con l installazione?

Grazie per le risposte :D

corretto

- l'intervento prevede la calata di un secondo cavo A VISTA dalla parabola al luogo dove hai sky, e la sostituzione di un lnb...in genere con 4 uscite, ma volendo potrebbero farti pagare d+ xkè a loro basterebbe metterne uno da 2. se invece vuoi mettere un lnb scr devi pagare 39€ così non dovrai stendere nessun cavo e all'lnb scr attaccherebbero su una uscita normale il cavo per il decoder free, e all'altra il cavo per il mysky

- mysky non gestisce nessun tipo di segnale diverso da quello singolo...quindi mi sa che dovrai abbandonare l'idea del dual feed oppure devi per forza mettere lo switch che colleghi il cavo che esce dall'uscita normale che ti va al decoder free e l'LNB su astra
 
Grazie per la risposta Burchio :)


alla fine credo di optare per un lnb scr essenzialmente per evitare un'altra calata.Lunedi farò la richiesta :)

ps: un'ultima domanda.lnb scr sarà addebitato sulla fattura sky o lo si paga al tecnico? grazie
 
Un aggiornamento:
Giovedì sera ho richiesto il MySkyHD e venerdì ho inviato una email per sapere se potevo sostituire il MySkySD direttamente allo Sky Service senza aspettare il tecnico.

Bene, questa mattina mi chiama Sky e mi dice che, avendo l'impianto già predisposto, martedì posso recarmi allo Sky Service per sostituire il decoder :D
Il costo per l'attivazione è comunque di 99 euro.

Quindi, dopo la risposta negativa che avevo avuto via telefono, è evidente che non tutti gli operatori hanno ricevuto le medesime istruzioni :icon_rolleyes:

Martedì vi aggiornerò ;)
 
il selettore...

Burchio ha scritto:
il ritardo c'è su praticamente tutti i decoder che leggano la traccia DD .......sky ha detto che risolverà la questione con un aggiornamento...per me, non sapendo loro dove mettere le mani agiranno su quel selettore presente sui decoder per ritardare eventuale audio in anticipo rispetto alle immagini...usandolo al contrario...o roba del genere

e sui decoder dove il selettore non c'è, tipo il mysky semplice? :eusa_naughty:

Anche se per l'upgrade al nuovo decoder non ho fretta, sono contento che SKY abbia deciso di dare il MySkyHD togliendo i 7 euro di canone per chi ha 3+ pacchetti, almeno ci sarà una buona diffusione del decoder.... e ad accorgersi dei film trasmessi con l'audio fuori sincrono saranno sempre più utenti... :eusa_think:
 
Ciao atutti...oltre che per il problema dell'audio sfaldsato...ma mi dite a cosa serve e se è attiva la presa di rete LAN dietro il decoder?qualcuno ha già provato? ciao
 
Sarei molto interessato al Mysky hd vista anche l'offerta che fanno ai possessori del mysky ma avrei necessità di qualche infomazione tecnica perchè dovrei cambiare impianto. Questa è la situazione mia attuale: parabola sul tetto e sdoppiatore di segnale (non so come si chiami, me lo montò il tecnico a pagamento al momento dell'installazione del mysky), dedoder mysky in mansarda e segnale che arriva in tutte le stanze con ripetitore di segnale (arriva come fosse un canale della tv terrestre).
Ora... la tv con l'HD è al piano di sotto, come dovrei regolarmi per stravolgere il meno possibile l'impianto ed installare il mysky hd?
Grazie mille ;)
 
linuxart2003 ha scritto:
Ciao atutti...oltre che per il problema dell'audio sfaldsato...ma mi dite a cosa serve e se è attiva la presa di rete LAN dietro il decoder?qualcuno ha già provato? ciao
Ora non è attiva ma ad esempio potrebbe venire utilizzata per servizi via WEB collegandola ad un modem/router.
Allo stesso modo la presa USB che come ovvio non potrà essere utilizzata per esportare file ma sarebbe molto utile se fosse possibile importare da HDD mobili e Pen Drive musica, foto in alta risoluzione (non dimentichiamo che la stragrande maggioranza dei DVD player scala le foto a 576p vanificando la visione su Plasma e LCD) e video in H.264 e atri codec HD che si appoggiano al MPEG4
 
Indietro
Alto Basso