MySkyHD

anlaurin ha scritto:
... se ci sono c'è ben poco da mascherare :eusa_wall:

.... insomma la minestra è sempre la stessa, anche se con qualche leggero miglioramento.
grazie delle info...allora purtroppo prende corpo la mia teoria che i decoder hd (e da quello che mi dici anche il mysky hd ) mascherano poco gli artefatti.cosa che invece fa in maniera egregia lo skybox sd...mah...
 
mi pare evidente che maggior dettaglio comporti maggiore difficoltà di mascheramento dei difetti. Purtroppo la scart tende ad impastare e quindi sembra che dia migliori risultati ma sono convinto che non sia così: mi infastidisce adesso vedere delle immagini "sfocate" ed "ombrose" classiche del collegamento analogico.


Ne approfitto, inoltre, per avvisarti di un problema che potrebbe verificarsi: sto in questo momento facendo delle ricerche per capire se si possa risolvere, ma diverse persone lo hanno riscontrato (mi sembra particolarmente con pannelli Philips e Pioneer).

Al cambio canale anche da sd ad sd si ha l'immagine, poi si passa a schermo nero e quindi ritorna l'immagine.... straziante nel fare zapping.

A me l'ha fatto passando il video dall'HK Avr 255, tanto è che ho dovuto bypassare l'ampli ed attaccare il decoder direttamente al tv dove tutto è OK.

Mi è sembrato giusto avvisarti, vista la gravità del bug che limita notevolmente l'operatività.
 
ho da un paio di giorni il myskyhd e devo dire che per quanto riguarda l'Hd va bene mentre gli altri canali si vdono male ma molto male ,perche'? devo impostare qualcosa oppure devo vedere questo skyfo di immagini?
 
hai messo 1080i?

se si vede male lo stesso...devi necessariamente attaccare la scart e usarla per vedere i canali SD
 
Piccolo disguido..: registro Films che si stoppano al minuto 88 (chissà perchè...) quando non sono ancora finiti....Mi domando: e' l' impostazione oraria della guida elettronica che e' maltarata sulla reale durata del film o e' un errore del Myskyhd ?? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: A qualcunaltro e' successo 'sto tipo di errore ?? Grazie.


Ciao
 
A volte epg è sbagliata ma se tutti i film ti si stppano a 88 minuti allora è io decoder
 
Adesso devo vederne altri e capire meglio...Ho cambiato anche l' impostazione dell' hard-disk dove avevo solo 2 minuti di margine alla fine del film , ora ho messo 10 : ma se dovesse essere un difetto del Myskyhd , questo non cambierebbe nulla....:icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
Adesso devo vederne altri e capire meglio...Ho cambiato anche l' impostazione dell' hard-disk dove avevo solo 2 minuti di margine alla fine del film , ora ho messo 10 : ma se dovesse essere un difetto del Myskyhd , questo non cambierebbe nulla....:icon_rolleyes:

Io ho impostato "AUTOMATICO" (sia prima che dopo) e non me ne sbaglia una... :happy3:
 
CIOMBOLO ha scritto:
Io ho impostato "AUTOMATICO" (sia prima che dopo) e non me ne sbaglia una... :happy3:

Grazie Ciomby....proverò anch'io a settarlo così !! :D
Ho paura però che se l' EPG è impostata sbagliata sulla durata del film ci sia poco da fare....:icon_cool:
 
NeMes|s ha scritto:
E per curiosità, generalmente quanto prima attacca e quanto dopo stacca?

Ogni volta varia; credo dipenda da cosa è trasmesso (serie tv, sport, film, ecc...) ma è meglio sentire qualche luminare del forum ;)
 
Buongiorno a tutti (e buon anno). Ho da circa tre settimane il decoder myskyhd (pace) collegato ad un tv fullhd samsung 40a656 solo tramite hdmi.

L'installazione è avvenuta il 12 dicembre (dopo solo due giorni dalla richiesta) da parte di un tecnico sky puntualissimo, gentilissimo e molto professionale. Avevo già l'lnb scr (con decoder sky hd) quindi l'installazione è stata veloce.

Devo dire che, dopo tre settimane ed un uso abbastanza intenso, sono molto soddisfatto. E' molto silenzioso, la qualità immagine è ottima sia in SD che in HD (in alcuni casi eccezionale ma credo sia merito anche del tv) ed ho avuto una sola registrazioen fallita (parziale per causa sconosciuta), un freeze per uscita da canale interattivo (risolto staccando l'alimentazione) e un piaio di "nessun segnale dalla parabola" (risolto velocemente cambiando canale). Ho utilizzato anche spesso la programmazione via internet che trovo molto comoda.

Il cambio canale è abbastanza rapido ed in realtà c'è un solo problema: qualche volta non sente il telecomando (al quale per sicurezza ho già cambiato due volte le batterie) nonostante la scritta sky si illumini sempre, anche da molto vicino. I comandi sul decoder funzionano invece sempre. Altre volte sembra non esserci alcun problema. Stranezza:eusa_think:

A qualcuno è successo o succede la stessa cosa ?

Grazie e di nuovo auguri a tutti
 
robrock ha scritto:
Buongiorno a tutti (e buon anno). Ho da circa tre settimane il decoder myskyhd (pace) collegato ad un tv fullhd samsung 40a656 solo tramite hdmi.

L'installazione è avvenuta il 12 dicembre (dopo solo due giorni dalla richiesta) da parte di un tecnico sky puntualissimo, gentilissimo e molto professionale. Avevo già l'lnb scr (con decoder sky hd) quindi l'installazione è stata veloce.

Devo dire che, dopo tre settimane ed un uso abbastanza intenso, sono molto soddisfatto. E' molto silenzioso, la qualità immagine è ottima sia in SD che in HD (in alcuni casi eccezionale ma credo sia merito anche del tv) ed ho avuto una sola registrazioen fallita (parziale per causa sconosciuta), un freeze per uscita da canale interattivo (risolto staccando l'alimentazione) e un piaio di "nessun segnale dalla parabola" (risolto velocemente cambiando canale). Ho utilizzato anche spesso la programmazione via internet che trovo molto comoda.

Il cambio canale è abbastanza rapido ed in realtà c'è un solo problema: qualche volta non sente il telecomando (al quale per sicurezza ho già cambiato due volte le batterie) nonostante la scritta sky si illumini sempre, anche da molto vicino. I comandi sul decoder funzionano invece sempre. Altre volte sembra non esserci alcun problema. Stranezza:eusa_think:

A qualcuno è successo o succede la stessa cosa ?

Grazie e di nuovo auguri a tutti


fatti cambiare il telecomando;)
 
c'è qualcuno che è sordo...intendo il decoder o il telecomando...

tieni fuori da telecomandi le batterie per una notte intera e stacca anche il decoder...la mattina reinserisci tutto e in quel modo avrai resettato tutto...

se neanche così funziona devi chiamare sky per sostituire il telecomando prima...e solo + avanti se dovessero continuare i problemi...il decoder.

cmq nonostante sia cmq + veloce di mysky...potrebbe essere che il decoder non risponde ai tasti xkè "oberato" di lavoro
 
Grazie ad entrambi. Stanotte provo il suggerimento di Burchio e poi eventualmente procedo con la richiesta di sostituzione telecomando.
 
Visione di programma registrato senza segnale parabola

A causa della nevicata ho avuto per 2 giorni il messaggio "Nessun segnale dalla Parabola" su tutti i canali.
Con mia sorpresa sono pero' riuscito a vedere i programmi registrati sul MySkyHD.
Ho una curiosita': mi ricordo male io oppure con il MySky SD non era possibile vedere programmi registrati se non c'era segnale dalla parabola?
 
dmalaspina ha scritto:
A causa della nevicata ho avuto per 2 giorni il messaggio "Nessun segnale dalla Parabola" su tutti i canali.
Con mia sorpresa sono pero' riuscito a vedere i programmi registrati sul MySkyHD.
Ho una curiosita': mi ricordo male io oppure con il MySky SD non era possibile vedere programmi registrati se non c'era segnale dalla parabola?

non è cambiato nulla. il fatto è che quel messaggio che compare erronemanete (quello che dici che vedevi su myskySD) nn ti è comparso xkè non ti ser viva di caricare l'epg.

in pratica se ora stacchi la corrente e il cavo sat...allora ti comparirà il messaggio di mancanza di segnale anche sul myskyHD.

se invece scolleghi il cavo sat durante la visione di un evento registrato...oppure ti amputano di netto la parabola durante la visione di un programma registrato...il messaggio non compare
 
salve vorrei una info. nella carta dei servizi sky si parla di seconda calata standard per l'attivazione del my skyhd. sapete a cosa corrisponda? nel mio caso la calata sarebbe di 40 metri...rientrerebbe in quello standard o 149 sarebbero pochi...???
 
la calata di 40 metri...dovrebbe essere troppa. cmq il tutto dipende da cosa scrive l'istallatore dell'impianto. potresti trovare uno che di cavo ti mette anche 2 KM senza costo aggiuntivo
 
Indietro
Alto Basso