Non starai mica dicendo sul serio! I contratti mi sa che si fanno in due.
E vuoi davvero che Sky, dopo il voltafaccia della Rai, le dovesse anche concedere un periodo-finestra per potersi attrezzare, salvo poi uscire definivamente?
Quella della Rai, oltre a motivazioni politiche (che ci saranno probabilmente anche state), è cmq una strategia a lungo termine. L'avevo ipotizzato del resto già un mese e mezzo fa.
Evidentemente ha ritenuto di avere un forte potere di attrazione e di poter recuperare le perdite nel medio-lungo termine.
Noi stiamo alla finestra, e... chi vivrà vedrà, e giudicherà.
Intanto, anche se patisco la perdita su Sky (essendo un assiduo telespettatore di RaiSat Extra), sono se non altro contento che il mercato abbia subito una scossa e che si espanda.
Ognuno impari a camminare con le proprie gambe e cominci a pensare seriamente alla qualità dell'offerta, oltre che alla quantità.