Naufragio all'isola del Giglio

Comandante della capitaneria al comandate delle Concordia : "Guardi Schettino che lei si è salvato forse dal mare ma io la porto... veramente molto male... le faccio passare l'anima dei guai ... VADA A BORDO CA..O !"

Questa frase riassume tutta la telefonata...:icon_rolleyes:
 
al di la di tutto cio' che emerge sulla vicenda mi sarei augurato un guasto strumentale, purtroppo non e' cosi'.
 
LorenzX ha scritto:
Forse sono io che non capisco ma... come poteva il comandante risalire dalla scaletta per tornare sulla barca, se questa nel frattempo veniva utilizzata dai passeggeri per scendere??? :eusa_think: Mi sembra un po' impossibile! :eusa_shifty:

La biscaggina possiede gradini (non pioli) di legno rettangolari, i montanti sono costituiti da cavi (gòmene) ancorati ai 4 angoli dei gradini. Un marinaio sa salire a bordo in pochi minuti.
Era un marinaio che doveva salire (il comandante), non un passeggero.
 
mi dispiace vermanete tanto per questa tragedia...
pero' voglio fare un piccolo OT non so se sapete che in sicilia c'e' una manifestazione che a messo in ginocchio l'isola, ma a quando pare i vari tg nazionali se ne stanno fregando altamente eccetto la7 che a dato un piccolo accenno..., volevo aprire una discussione su questa pagina di off topic ma non so come si fa se qualcuno l'aprisse mi farebbe un favore grazie..., comunque per chi non sa di cosa sto parlando ecco il link 1 http://www.forzadelsud.it/secondo-g...edono-le-dimissioni-del-governatore-lombardo/ link 2 http://www.youtube.com/watch?v=VZ07Gk4qtxE&context=C39826b2ADOEgsToPDskKbl4oRdpvRljee1yZiDtAJ fine OT ( mi scuso per questo ot ma era doveroso)
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Non sono io che semplifico, ma sei tu che usi un metro particolare applicato alla generalità.
Sono il primo a dire che sarebbe indispensabile un test psicologico per chiunque abbia responsabilità di altri, e non è affatto vero che nel mondo civile manchino figure da cui dipende la vita di altri, ma non mi par proprio che ciò avvenga.
Lascio cadere sull'ascendente, perchè andiamo ad imbarcarci in un territorio ancor più minato ed ambiguo rispetto al carisma, dato che noti truffatori, impostori e manipolatori, giocano appunto sull'ascendente... psicolgicamente inteso.
;)
Generalità un corno! Stiamo parlando del comandante di una nave che ha la responsabilità della vita di oltre 4.000 persone (oltre che della nave stessa).
Il comandante di una nave passeggeri è sottoposto all'autorità Militare Marittima (lui, non la nave o l'armatore). Gli ordini perentori scanditi dal Comandante De Falco ti avranno detto qualcosa o no?
Sei liberissimo di esporre le tue idee anche se immagino che tu sia avulso dal mondo di cui ti vorresti occupare in queste righe.
Pero'...dire che uso un metro particolare applicato alla generalità.....ce ne vuole. :)
 
alemat61 ha scritto:
al di la di tutto cio' che emerge sulla vicenda mi sarei augurato un guasto strumentale, purtroppo non e' cosi'.
Quoto in pieno purtroppo.
E' una vera vergogna che in Italia ci siano tali personaggi che di comportamento responsabile hanno ben poco, mi auguro solo che il processo sia severissimo nei confronti di questo soggetto. :mad:
 
Severissimo... l'hanno scarcerato e gli han dato i domiciliari che sono una beffa per tutte le vittime della tragedia. :icon_rolleyes:
 
Infatti amici avete ragione è un vero scandalo ed una vergogna per l'Italia, la decisione di scarcerarlo, con tutti i morti che per ora sono 11 ma purtroppo ho il timore che ce ne saranno altri è davvero sbagliata ed un vero disonore per il nostro paese. :mad:
 
radar anti naufragio mai completato e costo 320 milioni, complimenti a finmeccanica
 
speriamo che il comandante invece di tornare a bordo si metta una manina sulla coscienza e sparisca dalla terra
 
M. Daniele ha scritto:
Comandante della capitaneria al comandate delle Concordia : "Guardi Schettino che lei si è salvato forse dal mare ma io la porto... veramente molto male... le faccio passare l'anima dei guai ... VADA A BORDO CA..O !"

Questa frase riassume tutta la telefonata...:icon_rolleyes:
verissimo, il comandante della capitaneria è inbufalito...
 
se ho colto bene le notizie, molti ufficiali si sarebbero uniti alla loro "guida spirituale": quindi un ammutinamento quasi generale...forse è per questo che nessun superstite aveva visto personale che non fossero camerieri, musicisti o addetti alle scialuppe :icon_rolleyes:
PS: si sa qualcosa dalle analisi della scatola nera? non ho sentito nulla in proposito.
PPSS: apprezzo il carattere e la capacità di reazione del Comandante di Livorno (a dire la verità mi sento di poter dire che nutro ammirazione), però dato che è giunto alle minacce ("le farò molto male..." o espressioni simili) e l'interlocutore era spaurito già di suo, forse lo avrà spaventato ancora di più, può essere? nel tentativo di far resuscitare nel fuggiasco un certo orgoglio che lo avrebbe condotto verso la nave, magari lo ha atterrito rinvigorendo in lui l'anelito alla fuga...
comunque ha tutta la mia stima, anche perché --in un contesto generale in cui si pensa ad A ma si dice e si sostiene B per poi mettere in pratica C-- oramai non sono abituato a sentir parlare così netto!

PS: ultima di adesso dalla tv!!
Schettino "non sono scappato, ma sono scivolato e caduto in una scialuppa"...la capacità mitopoietica di quest'uomo è affascinante...
 
Ultima modifica:
No, l'ammutinamento semmai è stato al contrario. I sottoposti degli ufficiali a bordo hanno iniziato l'evacuazione prima che ne fosse dato l'ordine.
Tant'è che il capo commissario è rimasto bloccato nel relitto con una gamba rotta ed è stato salvato in elicottero il giorno dopo. Non facciamo di tutta un'erba un fascio...
 
ho detto QUASI infatti, ma l'ho detto per eccesso di prudenza, credimi.
e non si contano i passeggeri che assicurano di non aver visto anima viva, camerieri e pianisti a parte, scusa eh. e sempre la "controfigura" del comandante diffondeva panzane tramite altoparlanti.
ma non preoccuparti: come ho già detto, l'avvocatura farà miracoli!
certo se il nostro eroe è tetragono di virtù, anche gli altri sottoposti (non potendo opporsi al comandante) si saranno adeguati.
hai citato solo uno, quello intervistato all'ospedale.
quindi omertà da parte degli ufficiali, almeno finora.
 
oltre alla situazione in generale che fa imbufalire tutti...mi arrabbio ancor d+ quando leggo in molti posti che de falco ha usato parole troppo dure verso il bulletto della nave(xkè quello non è un comandante se porta la sua bagnarola a 92 metri dalla riva). un comandante serio e PRONTO non avrebbe fatto NIENTE di quello che ha fatto questo qui...

un comandante serio non minimizza, ma prende decisioni, e ne subisce le conseguenze come ogni persona.

hai fatto lo splendido...la nave avrà fatto un botto enorme avendo portato via mezzo scoglio...quanto ci vuole a capire che hai preso uno scoglio...visto che sei a 92 metri dalla riva?... uno, anche per eccesso di prudenza dà l'abbandono nave subito non aspetta 2 ore che la nave si pieghi da una parte rendendo inservibile metà dei mezzi di salvataggio... la nave non si inclina di 90 gradi come un guscio di noce...

inoltre mi è caduto in basso anche skytg24 che forse annoiato nel dire le solite cose ieri ha fatto un "utilissimo" servizietto che si riassume in una addizione...

time square senza spot di crociere nel mediterraneo(mi sembra anche il minimo, solo per il rispetto, da noi si organizzano pellegrinaggi a avetrana)+copertine dei giornali che parlano del fatto(volevamo l'esclusiva)+signora presa a caso per la strada=l'italia e l'europa non saranno + mete di turismo americano...

ma che servizio del cavolo eh?...allora ogni volta che c'è una sparatoria, un inseguimento un attentato terroristico...l'america dovrebbe essere già isolata dal mondo
 
Stavamo parlando di "carisma" in generale e non del comandante della Concordia...
Hai supposto che non conoscessi la differenza tra fama e carisma...
Il termine "psicologicamente" l'hai usato tu, parlando (sempre tu) di accademia della crusca e di mie supposte interpretazioni bibliche del termine "carisma"...
Sempre parlando in generale, scrivi che la responsabilità della vita delle persone attiene solo ai "comandanti", quando nel quotidiano ed in decine di attività civili e private chi ha sottoposti ha comunque in mano la sicurezza di altre persone... (ed in questo senso, privare tutto il resto del mondo restringendo la visione all'ottica della marineria militare appare una visione un po' ristretta...)
Arrivi ad includere nella discussione "l'ascendente" ed io lascio cadere per non andare troppo OT....
Adesso esclami di appendici "bovine" e parli specificamente del comandante di una nave con 4000 persone anzichè restare al senso delle parole, che era ciò di cui discutevamo.
Fai riferimento ad una telefonata (gli ordini del De Falco a Schettino), cosa che nel nostro scambio di opinioni sui termini e sulle attitudini non c'entra e non abbiamo mai trattato...
Quindi, decidi: o parli in generale del termine carisma (come sembrava ti interessasse fare), o lasci cadere e non inizi neppure questo genere di analisi, facendo ripetuti appunti al tuo interlocutore, perchè non si può passare dal caso specifico alle questioni etimologiche (e viceversa), a seconda di come vien comodo fare.
Mi rendo conto che rispondendo a molti post di argomento specifico, sia probabilmente difficile scindere fra le cose e le persone. Forse ti sei perso, ma ti faccio rispettosamente notare che se fai osservazioni di un certo tipo e sposti la discussione sulle parole http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2727029&postcount=124 http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2727205&postcount=139 , non è coerente (ed ancor meno esplicativo) tornare all'avvenimento specifico di punto in bianco.
O ci si sa fermare al momento giusto, od il confronto poi sfocia in qualcos'altro...
;)



relop.ing ha scritto:
Generalità un corno! Stiamo parlando del comandante di una nave che ha la responsabilità della vita di oltre 4.000 persone (oltre che della nave stessa).
Il comandante di una nave passeggeri è sottoposto all'autorità Militare Marittima (lui, non la nave o l'armatore). Gli ordini perentori scanditi dal Comandante De Falco ti avranno detto qualcosa o no?
Sei liberissimo di esporre le tue idee anche se immagino che tu sia avulso dal mondo di cui ti vorresti occupare in queste righe.
Pero'...dire che uso un metro particolare applicato alla generalità.....ce ne vuole. :)
 
Indietro
Alto Basso