Stavamo parlando di "carisma" in generale e non del comandante della Concordia...
Hai supposto che non conoscessi la differenza tra fama e carisma...
Il termine "psicologicamente" l'hai usato tu, parlando (sempre tu) di accademia della crusca e di mie supposte interpretazioni bibliche del termine "carisma"...
Sempre parlando in generale, scrivi che la responsabilità della vita delle persone attiene solo ai "comandanti", quando nel quotidiano ed in decine di attività civili e private chi ha sottoposti ha comunque in mano la sicurezza di altre persone... (ed in questo senso, privare tutto il resto del mondo restringendo la visione all'ottica della marineria militare appare una visione un po' ristretta...)
Arrivi ad includere nella discussione "l'ascendente" ed io lascio cadere per non andare troppo OT....
Adesso esclami di appendici "bovine" e parli specificamente del comandante di una nave con 4000 persone anzichè restare al senso delle parole, che era ciò di cui discutevamo.
Fai riferimento ad una telefonata (gli ordini del De Falco a Schettino), cosa che nel nostro scambio di opinioni sui termini e sulle attitudini non c'entra e non abbiamo mai trattato...
Quindi, decidi: o parli in generale del termine carisma (come sembrava ti interessasse fare), o lasci cadere e non inizi neppure questo genere di analisi, facendo ripetuti appunti al tuo interlocutore, perchè non si può passare dal caso specifico alle questioni etimologiche (e viceversa), a seconda di come vien comodo fare.
Mi rendo conto che rispondendo a molti post di argomento specifico, sia probabilmente difficile scindere fra le cose e le persone. Forse ti sei perso, ma ti faccio rispettosamente notare che se fai osservazioni di un certo tipo e sposti la discussione sulle parole
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2727029&postcount=124 http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2727205&postcount=139 , non è coerente (ed ancor meno esplicativo) tornare all'avvenimento specifico di punto in bianco.
O ci si sa fermare al momento giusto, od il confronto poi sfocia in qualcos'altro...
relop.ing ha scritto:
Generalità un corno! Stiamo parlando del comandante di una nave che ha la responsabilità della vita di oltre 4.000 persone (oltre che della nave stessa).
Il comandante di una nave passeggeri è sottoposto all'autorità Militare Marittima (lui, non la nave o l'armatore). Gli ordini perentori scanditi dal Comandante De Falco ti avranno detto qualcosa o no?
Sei liberissimo di esporre le tue idee anche se immagino che tu sia avulso dal mondo di cui ti vorresti occupare in queste righe.
Pero'...dire che uso un metro particolare applicato alla generalità.....ce ne vuole.