NBA 2007/08 - La copertura di SKY e SI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io il Gallo ai Knicks non me lo perdo per niente al mondo!!
Avete idea cosa significherebbe avere un italiano nella franchigia con più storia e tifosi della NBA?
Quanto durerà l'intera trasmissione?Sai alle 7.30 c'è un cartellino da timbrare :D
 
jolly ha scritto:
Io il Gallo ai Knicks non me lo perdo per niente al mondo!!
Avete idea cosa significherebbe avere un italiano nella franchigia con più storia e tifosi della NBA?
Quanto durerà l'intera trasmissione?Sai alle 7.30 c'è un cartellino da timbrare :D
Tutto il draft finira verso le 5.30 o 6.00 circa. Danilo è sicuramente tra le prime dieci (non credo agli Knicks) quindi prima delle 2.30 si sapra il futuro di Danilo.
 
dado88 ha scritto:
Tutto il draft finira verso le 5.30 o 6.00 circa. Danilo è sicuramente tra le prime dieci (non credo agli Knicks) quindi prima delle 2.30 si sapra il futuro di Danilo.
Il collegamento Sky con il draft è fino alle 05.00
 
GIOSCO ha scritto:
Il collegamento Sky con il draft è fino alle 05.00
Per essere precisi. Da palinsesto ufficiale:

- SKY Sport 2: dalle 01.30 alle 05.00
- NBA TV (Sportitalia): dalle 01.00 alle 05.30
 
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Sky :eusa_naughty: Mancano meno di dieci minuti dalla prima scelta ma se sky ci collega solo alle 01.30 la prima scelta la perde. Va bene che gia tutto il mondo sa che si trata di Rose, pero e coretto mandare tutto il draft, soprattutto la prima scelta.
 
dado, poi dicci se Sky ha mandato la prima scelta :D
 
Nella notte appena trascorsa, a New York si è svolto il “Draft” NBA 2008, trasmesso in diretta su Sky Sport 2. Nel corso dell’evento, l’ormai ex giocatore dell’Armani Jeans Milano, Danilo Gallinari, è stato intervistato telefonicamente in diretta e in esclusiva da Flavio Tranquillo.

Gallinari ha così rilasciato le prime impressioni sull’esperienza che lo attende dalla prossima stagione in NBA con la maglia dei New York Knicks, squadra guidata da coach Mike D’Antoni, anche lui ex giocatore (e tecnico) dell’Olimpia Milano.

Come ti senti quanto è stato stressante quanto è stato divertente ed emozionante?
Un po’ di tutto, stressante sì, emozionante sì, divertente anche. Adesso mi sento un po’ meglio, quando ho salito gli scalini le gambe non le sentivo benissimo. Adesso, però, le ho recuperate appieno.

Quanta sicurezza avevi di andare a giocare a New York?
Dico la verità: non ero sicuro di andarci, la sicurezza c’è stata qualche minuto prima che me l’hanno detto. Ma quando sono entrato non avevo la più pallida idea.

A cosa guardi per considerare di successo la stagione e la carriera in NBA che ti aspetta?
Il mio obiettivo è quello di diventare un giocatore importante per la squadra, pur essendo Rookie. Il mio obiettivo è quello. Poi, a livello di minuti o di altre statistiche, è difficile dire e quindi non saprei. Però, diventare un giocatore importante è sicuramente il mio obiettivo.

Il tuo coach sarà Mike D’Antoni che conosce molto bene la pallacanestro italiana e tuo padre. Questo sarà un vantaggio o un problema per te?
Penso che possa essere soltanto una cosa positiva, nel senso che fra tutte le persone e gli allenatori sia quella più indicata per potermi aiutare sotto tutti gli aspetti in questo percorso. Quindi, sono contentissimo e credo che risvolti negativi non ce ne possano essere. Quello che mi chiedono di fare, lo faccio. Il mio obiettivo è chiaramente quello di lavorare sodo, lavorare ogni giorno e qualsiasi cosa mi chiedano, la farò. Se ci sarà da mettere su qualche chilo, lo si metterà su. Vediamo un po’.

Un pensiero per Milano, che lasci, e uno per New York, che stai imparando a conoscere in questi giorni…
Un saluto per Milano? Non ho molte parole, posso solo dire grazie a Milano, grazie per tutto quello che hanno fatto per me, per il calore della gente. Penso che mi abbiano fatto sentire a casa, supportato. Questa, penso, sia una cosa bellissima. Il mio cuore è solo di Milano, dei tifosi e delle persone di Milano. Per quanto riguarda New York, penso di essere arrivato in una società importantissima in America. Penso di essere arrivato in una piazza importantissima e anche giocare per questa maglia non è male. Diciamo che c’è di peggio…

Hai già deciso il numero di maglia?
Me l’hanno chiesto e ho detto che volevo assolutamente l’otto. Ho chiesto a loro: “Qual è la mia data di nascita?” Mi hanno risposto: “8/8/’88”. Ed io ho detto a loro: “Avete già la risposta”. Vorrei che quello fosse il mio numero e quindi spero che rimanga quello.
 
GIOSCO ha scritto:
dado, poi dicci se Sky ha mandato la prima scelta :D
Si Si, è andata in onda. Un altro minuto di pubblicita e saltava quasi. Cmq il commento è stato di Tranquillo e Mamoli, che in questa stagione ha seguito il camp. NCAA sulle pagine del mensile di Dream Team. E stata un'ottima scelta.
 
jolly ha scritto:
Io il Gallo ai Knicks non me lo perdo per niente al mondo!!
Avete idea cosa significherebbe avere un italiano nella franchigia con più storia e tifosi della NBA?
Quanto durerà l'intera trasmissione?Sai alle 7.30 c'è un cartellino da timbrare :D
Ho previsto bene per fortuna del Gallo, i Knicks sono il meglio che potesse aspettarsi,è la piazza più prestigiosa della NBA,ovviamente questo potrebbe danneggiarlo se non sarà all'altezza nelle prime apparizioni,coach d'antoni non si farebbe certo scrupoli a fargli mettere piede sul parquet solo per 3-4 minuti.
Cmq mi è dispiaciuto molto i fischi dei tifosi,a mia memoria non ricordo una contestazione così dura durante il draft.
Se avete fatto caso alle lettere di gradimento per il Gallo era la D, cioè la scelta meno voluta dai tifosi.
E poi subito dopo la scelta è partito un sondaggio di gradimento dei tifosi per la scenta di new york.
Speriamo che Danilo faccia ricredere tutti.....
 
la franchigia con più storia e tifosi della NBA? :5eek::5eek:

i NY Knicks :eusa_naughty: ma dai non scherziamo :lol:
 
Biramarro ha scritto:
la franchigia con più storia e tifosi della NBA? :5eek::5eek:

i NY Knicks :eusa_naughty: ma dai non scherziamo :lol:
I Knicks sono uno delle due squadre che fanno parte della NBA fin dalla fondazione, e che risiedono ancora nella città originaria......questa è storia!!!
Chi rappresenterebbe la storia secondo te??Le franchigie che cambiano padrone ogni 10 anni e vanno dove sono i soldi??
Oppure gli Spurs che sono usciti negli ultimi 10 anni??
Celtics Lakers e Knicks sono la storia della NBA.
Oppure il prestigio si misura con gli anelli??I Bulls hanno sei titoli in bacheca (1991, 1992, 1993, 1996, 1997, 1998)praticamenti vinti con AIR J.Ma esistono dal 66 e nessuno li ricorda.
Vogliamo mettere poi il Madison Square Garden??
 
Ultima modifica:
jolly ha scritto:
I Knicks sono uno delle due squadre che fanno parte della NBA fin dalla fondazione, e che risiedono ancora nella città originaria......questa è storia!!!
Chi rappresenterebbe la storia secondo te??Le franchigie che cambiano padrone ogni 10 anni e vanno dove sono i soldi??
Oppure gli Spurs che sono usciti negli ultimi 10 anni??
Celtics Lakers e Knicks sono la storia della NBa.
Knicks, Celtics e Lakers le franchigie storiche della NBA. ;)
 
jolly ha scritto:
Ho previsto bene per fortuna del Gallo, i Knicks sono il meglio che potesse aspettarsi,è la piazza più prestigiosa della NBA,ovviamente questo potrebbe danneggiarlo se non sarà all'altezza nelle prime apparizioni,coach d'antoni non si farebbe certo scrupoli a fargli mettere piede sul parquet solo per 3-4 minuti.
Cmq mi è dispiaciuto molto i fischi dei tifosi,a mia memoria non ricordo una contestazione così dura durante il draft.
Se avete fatto caso alle lettere di gradimento per il Gallo era la D, cioè la scelta meno voluta dai tifosi.
E poi subito dopo la scelta è partito un sondaggio di gradimento dei tifosi per la scenta di new york.
Speriamo che Danilo faccia ricredere tutti.....
Anke se siamo OT, voglio dire la mia. Non credo che i Knicks siano un'ottima squadra per Danilo, è una squadra con molte "prime-donne" dove lo spogliatorio non conta nulla, se D'Antoni fa il miracolo di sistemare questa franchigia allora è un ottima scelta. Se non il Gallo fara molta ma molta fatica, ovviamente parele personale. I fischi erano prevedibili, i NY tra tutti gli tifosi NBA sono quelli piu "stupidi" per gli giocatori stranieri.
 
Ho cercato sul forum prima di disturbare ;) senza successo
Per l'anno prossimo cosa ci si può attendere per la copertura NBA in italia?
Sportitalia continuerà nello splendido lavoro fatto finora?
 
jolly ha scritto:
Ho cercato sul forum prima di disturbare ;) senza successo
Per l'anno prossimo cosa ci si può attendere per la copertura NBA in italia?
Sportitalia continuerà nello splendido lavoro fatto finora?
Ancora è molto presto. Cmq su Sky non cambia niente, su SportItalai credo che continui con NBATV (e anke un piccolo augurio). La vera domanda da fare è un'altra?? Questa estate avremo possibitità di vedere le amichevole del Team USA??
 
jolly ha scritto:
Ho cercato sul forum prima di disturbare ;) senza successo
Per l'anno prossimo cosa ci si può attendere per la copertura NBA in italia?
bisogna vedere cosa decide la ESPN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso