Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie.1) Si, 2 reti
2) Nessuno ti assicura che sia della RAI
3) Se parli tu col Sindaco di Rocca di Papa
Una fonte per questa affermazione?Si entro il 2030 vedrai l ultimo switch off .che chiuderà il segnale tv via etere la cosa assurda è che mancano solo 11 anni a tale data .e noi parliamo ancora di dvb t
Una fonte per questa affermazione?
e su questo legifera la UE e l' ITU...che da quanto vedo, hanno una gran fretta di liberarsi dappertutto del gratuito terrestre per propinare le loro porcherie a pagamento chiamandole progresso!!
La data è scritta 2025 l ITU ORGONISMO che legifera a modo suo ma legifera ,a deciso una verifica x andamento dvbt2 e nuove tecnologie x telefonia e da quella data cominciare a pensare a chiudere l etere in molti stati europei entro 2030 salvo loro rinvii .lo dice il documento ITU.a Ginevra questo è gia scritto .p ok poi se cambiano qualcosa in corso dal 2022 in poi questo non.lo sa nessuno ma x ora è cosi.ufficialmente dovrebbe tutelare l'utilizzo dello spettro RF di tutte le nazioni, ma le majors delle tlc mondiali lo tengono in pugno, costringendolo a cedergli quel che era un bene pubblico libero e accessibile a tutti che é l'etere...
C'est l'argent qui fait la guerreufficialmente dovrebbe tutelare l'utilizzo dello spettro RF di tutte le nazioni, ma le majors delle tlc mondiali lo tengono in pugno, costringendolo a cedergli quel che era un bene pubblico libero e accessibile a tutti che é l'etere...
Non c'è nulla (soprattutto una data)... ma l'andamento dei mercati (soprattutto esteri) spinge in quella direzione.
Di sicuro il futuro della TV non sarà l'etere (un po' per volta preso dalla telefonia)... per un utilizzo diciamo più "tradizionale" ci sarà il satellite...
tutto sul satellite non credo.... con lo svilupparsi della banda ultra larga e codec piu performanti, credo sia l'unica strada da percorrere per l'innovazione tecnologica...
È una lunga storia... veramente potrebbe essere più probabile dover scendere dalla vetta a Costarelle o a CompatriGrazie.
1) Curioso che Roma abbia meno spazio.
2) Certo, certo, mi è sembrato di leggere così ma lo so che niente è già assegnato.
3) Conosco fino alla rotatoria di Squarciarelli ma Costarelle è sempre Rocca di Papa.
Ricordo, dalla notte dei tempi.È una lunga storia... veramente potrebbe essere più probabile dover scendere dalla vetta a Costarelle o a Compatri
C'est l'argent qui fait la guerre
Dimentichi i soldi che incassano i governi dalla vendita delle frequenze, sono loro (i governi) che decidono, non cercare di dare la responsabilità ad altri.
Secondo me si rimane al DVB-T & MPEG4 almeno fino al 2025.
.
Ma le raccomandazioni ITU le votano i rappresentanti dei governi e non i funzionari ITU....OMISSISS...
non do la responsabilita ad altri, ma la firma per l'approvazione, asserendo che nessuno (o quasi) adopera piu l'etere, ce la mette l' ITU...la manovra é stata gia studiata a tavolino da tutti i partner coinvolti da anni.
Secondo me si rimane al DVB-T & MPEG4 almeno fino al 2025.
AGCOM può fare tutti i "visti, ritenuto, considerati..." ma il governo non vorrà metterci la faccia (OGGI!) , mettendo il reddito ci cittadinanza, facendo "tagli di qua, tagli di la" e poi rendere di colpo obsoleti, la maggior parte delle TV LED/LCD.
Il tutto per cosa? Solo perché i mux nazionali vorrebbero propinarci dei finti FHD?
Che diamocelo, i canali mediaset non sono mica FHD H24.