- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.785
Certo, e meno male non ci sia tale obbligo. Fosse per me l'obbligo non dovrebbe esserci nemmeno a trasmettere per forza in DVB-T2, o se sì, mettere in obbligo anche di sfruttarlo per garantire un funzionamento migliore del DVB-T, ma se lo useranno "debole" cioè sfruttandolo per infilarci troppi canali fuffa, non sarà un miglioramento tecnico, e non ci sarà tutta 'sta differenza col suo predecessore... e per cui tanto vale non imporre di usarlo (intanto ogni tv/decoder DVB-T2 è anche costruito DVB-T compatibile; così come avviene per l'implementazione dei codec retrocompatibili sugli stessi).Sono d'accordo, ma in tal senso non è previsto (e subito lo sarà) nessun obbligo. Sarà a discrezione delle emittenti il tipo di codec da utilizzare.
Insomma visto l'andazzo, non farei nessuno S.O. , ma come avviene per il satellite; passaggio "naturale": DVB-S -> DVB-S2 senza alcuno S.O. imposto.
Ultima modifica: