Nell'alto milanese sparisce la TSI

Cristian1989 ha scritto:
12.48 spenta...di colpo! :eusa_wall:
Mi hai anticipato in questa triste notizia. :crybaby2:
Nessun canale visibile in loco della TSI. Il canale 36 è completamente vuoto. :crybaby2:
 
qui a como appena dopo lo switch off il 39 digitale ha aumentato la potenza del segnale, da 75 % è passato tipo a 85
 
Dj Phillip ha scritto:
qui a como appena dopo lo switch off il 39 digitale ha aumentato la potenza del segnale, da 75 % è passato tipo a 85
Aggiornamenti da altri utenti in altre località su questa notizia? :eusa_shifty:
 
Ne approfitto per aggiungere una domanda: l'emissione sul 39 è sempre in polarizzazione verticale o è ritornata in orizzontale? Grazie! :icon_wink:
 
Si sta facendo vedere debole debole Raitre Piemonte (36-M.te Penice)...:mad:
il 39 è verticale...ora ci riprovo anch'io ma penso che sia tutto inutile!

A proposito sul sito televisionedigitale.ch manca la disattivazione dell'impianto di Novazzano (vicino a Chiasso) che se ne siano dimenticati oppure lo terranno acceso? Io riuscivo qui da Bresso a ricevere sul 68 da Novazzano la TSI2!
 
Ultima modifica:
Vedrai che purtroppo disattiveranno anche quello... ora anch'io mi cimento in un pressochè inutile tentativo di ricezione in digitale sul 39... quando sportitalia era in analogico e spegneva, qui è arrivato qualche volta, ma ora con mediaset in digitale le speranze sono praticamente nulle... :crybaby2: Ah, tra l'altro: fino a qualche giorno fa, con un antennino da interni si riusciva a vedere (male) la TSI in analogico sul 36. Stamattina ho provato a sintonizzarla per vedere gli ultimi minuti di trasmissione, ma non c'è stato nulla da fare. RAI3 Piemonte era troppo forte o c'era altro che disturbava. L'impianto, ora, è proprio spento o è acceso e non modula nulla (schermo nero)?
 
Oltre al 36 chiaramente vuoto sul 68 ho una flebile espansione tv sul terrestre. Stasera con piu' calma faro' scansione col dtt.
 
Si anch'io sul 68 ricevo o Telecampione o Espansione Tv...ora provo a vedere se riesco ancora a vedere la TSI2 oppure se hanno convertito il segnale in dtt (da quest'impianto non c'èra ancora il segnale digitale)!
 
Sul 68 io ho sempre avuto Telecampione e anche piuttosto nitido.... :icon_rolleyes:

(Nota a latere che non centra nulla: giusto adesso che osservavo, ho notato che al posto di 7 Laghi c'è Retecapri.)
 
Si è da una settimana che Retecapri si è ripresa il 34 da Valcava...non bastava solo sul mux di La7...:mad:
Comuque con lo spegnimento della TSI ora riesco a vedere Canale5 perfettamente sul 56 mentre prima mi interferiva con TSI2!
 
E' tutto inutile. Qui dalle mie parti, in qualsiasi modo, con qualsiasi antenna ed in qualsiasi direzione, sul 39 entra il mux digitale di mediaset... mi sa che è proprio la fine della TSI in Italia.

Che voi sappiate, qui a Pavia ci sono speranze di ricevere il 57 sempre dalla svizzera o almeno l'11 (H1) di Videostar da Nerviano, che ripete il segnale di TSI1?
 
scusate ma zona Torino si può prendere la Tv svizzera? mi ricordo da piccolo ai tempi di TV Koper Capodistria che per la "svizzera" c'era un'antenna apposita.
 
Dobbiamo fare pressione a Videostar di digitalizzare il 61 di Milano!
Ora gli invio una mail!
 
Cristian1989 ha scritto:
Dobbiamo fare pressione a Videostar di digitalizzare il 61 di Milano!
Ora gli invio una mail!
Quoto e concordo pienamente con te... pur vedendo la cosa come piuttosto difficile... ma dal momento che ormai hanno in analogico il 70 che copre molto bene Milano e pianura, perchè non provarci??? Sarebbe molto bello...
 
teoberghèm ha scritto:
c'è da dire che mediaset ha veramente rotto i cog****i fa quello che vuole, fa i suoi comodi a discapito di tutti, che bisogno aveva di spostare il suo cavolo di mux sul 39?? forse per oscurare la tsi che trasmette la champion's league in chiaro e guarda caso l'anno prossimo mediaset ha i diritti della coppa per il digitale terrestre..ma noi che viviamo vicino al confine non dovremmo essere tutelati in un qualche modo anche a vedere le televisioni estere?? è la solita vergogna italiana, speriamo veramente che mettano dei freni a mediaset, che il 90% dei programmi che trasmette sono pura spazzatura, che sbattano rete4 sul satellite e via dicendo almeno la finiscono e abbassano un po la cresta anche loro!! scusate lo sfogo ma ci voleva e che cavolo!!

Ha parlato il companero dei miei stivali
 
Intanto mi hanno risposto da Zurigo...

Buongiorno,

siamo estremamente lusingati dall'interesse manifestato per i nostri programmi.

Purtroppo però non siamo in grado di offrire risposte confortanti a chi riceve il segnale TSI in modo tradizionale.

Come sapete, dal 24 luglio la nostra emittente abbandonerà definitivamente la trasmissione analogica per imboccare la strada del digitale terrestre: una scelta dell'Unione Europea cui nei prossimi anni anche gli altri paesi (Italia compresa, a partire dal 2008) si adegueranno. Il che vuol dire che la ricezione con le vecchie antenne, che nelle zone prossime al confine e nel corridoio fino a Milano da sempre avviene "per sforamento", non sarà più possibile.

Con il DVB-T lo sforamento continua ad esserci. Ma è di portata più ridotta che in precedenza. E non per una nostra scelta: la potenza di irradiazione del segnale TSI in digitale terrestre, inizialmente maggiore, è stata ridotta per intervento diretto delle autorità governative italiane.

Il consiglio che le potremmo dare é comunque quello di rivolgersi al suo antennista.

Quanto al passaggio dal canale 36 al 39, si tratta di una scelta obbligata: non era possibile, per ovvie ragioni, interrompere di punto in bianco la trasmissione analogica sul 36 per poi riprendere dopo qualche mese, in digitale, sullo stesso canale.

In futuro con l'assegnazione definitiva delle frequenze e il passaggio dell'Italia al DVB-T, potrà esserci un rimescolamento delle carte e magari nuove possibilità potranno delinearsi. Sempre tenendo presente - e lo diciamo a chiare lettere - che i diritti di trasmissione vincolano la TSI a una politica di grande prudenza nella distribuzione del suo segnale e dei suoi programmi.

In ogni caso se lei volesse comunque continuare a seguire i nostri programmi le segnaliamo che buona parte di essi possono essere visti su Internet. Scelga semplicemente il sito www.rtsi.ch. Le emissioni visibili sono: "Telegiornale", "Quotidiano", "Buonasera", "Meteo", "Falò", "Micromacro", "Storie", "La Domenica Sportiva", "Il Balcone".

Riguarda l'intervista di Paolo Rimoldi della RTSI non possiamo fare una dichiarazione. Dovrebbe contattare direttamente la RTSI.

Restiamo a Sua disposizione.

Cordiali saluti

Cordiali saluti
Nathalie Grob

SRG SSR idée suisse
m e d i a s e r v i c e s
Distribution

Helpdesk
Fernsehstrasse 1-4
CH-8052 Zürich
Phone: +41 (0) 848 88 44 22
Fax: +41 (0) 44 305 68 02
mailto:info@broadcast.ch
http://www.broadcast.ch
TicketNr: IN_3652; Digitalisierung TV; VersorgungsgebietSMTP:helpline.digitv@scmg.chAnliegetyp: Auskunft/Information
Kundenanliegen: -----Messaggio originale-----
Da:[mailto:]
Inviato: lunedì, 24. luglio 2006 10:16
A: RTSI Info
Oggetto: Ufficio Comunicazione Rtsi


Salve sono di Milano e volevo sapere una cosa: oggi è il 24 Luglio 2006 e
questa data si sa che è la data dello spegnimento del segnale analogico
della TSI in Ticino, e in un'intervista che ho sentito sul sito della RTSI
Paolo Rimoldi della comunicazione dichiara che gli italiani che ricevono
oggi la tv svizzera analogica basta che si muniscano di un ricevitore
digitale terrestre per continuare a vedere senza problemi i programmi
svizzeri. Io dico ma cosa state dicendo...per non dire altre parole!
Meno male che è un comunicato ufficiale e date notizie non veritiere...lo
sanno tutti che il vostro segnale digitale (ch. 39 da Castel San Pietro) già
da Como non si riesce più a guardarlo causa segnale digitale di Mediaset da
Valcava sul medesimo canale. Non potreste convertire il 36 almeno con la
sola TSI1 proprio come state facendo da 11 anni a questa parte?
Io spero che ci riflettiate molto bene perchè perderete ben 400.000
telespettatori che amano (come me) la vostra televisione genuina e ricca di
ottimi programmi e prime visioni!

Cordiali saluti

A proposito sull'Osservatorio Radio-Tv si dice che proviene un segnale digitale sul 36 da nord che purtroppo non è la TSI ma si tratta di Telecolor!
Pensano che potrebbe essere da Valcava, ma invece io penso che provenga da Brunate-CO (basta pensare a tutte le antenne direzionate verso la Svizzera per il 36)!
Almeno trasmettesserò loro la TSI1!
 
Ultima modifica:
Signori, purtroppo ve lo stanno dicendo in tutti i modi

Ma è di portata più ridotta che in precedenza. E non per una nostra scelta: la potenza di irradiazione del segnale TSI in digitale terrestre, inizialmente maggiore, è stata ridotta per intervento diretto delle autorità governative italiane.

lo diciamo a chiare lettere - che i diritti di trasmissione vincolano la TSI a una politica di grande prudenza nella distribuzione del suo segnale e dei suoi programmi.

Ora, l'unica questione da capire è se questo intervento del governo -ammesso finalmente dalla TSI a chiare lettere- sia avvenuto sotto il Silvio o se sia stato l'attuale esecutivo interessato a non tirare comunque troppo la corda con Mediaset. :sad:
 
Cristian1989 ha scritto:
Intanto mi hanno risposto da Zurigo...



ma invece io penso che provenga da Brunate-CO


dove abito io, ho il ripetitore a 500 metri, se avete bisogno che lo faccia saltare per aria chiedete :D

cmq, a brunate, dove vivo io, siamo dietro i vari ripetitori e il segnale svizzero mi entra alla grande

a como centro valcava non interferisce per nulla (infatti la rai in digitale terrestre non c'è ancora)

da grandate in giù sinceramente non saprei dire
 
Indietro
Alto Basso