Netflix Netflix: Gli Anime

Purtroppo, l'andazzo degli ultimi tempi, è figlio del poco (pochissimo) appeal che molte serie, doppiate da Netflix, si portavano dietro. Quindi, oltre alle scelte sbagliate della piattaforma Americana (sullo scegliere i titoli da distribuire a livello mondiale), si aggiunge un periodo dove gli anime non hanno brillato (diciamo che i "migliori" titoli se li era presi Crunchyroll e comunque anche quest'ultima ha avuto un momento di STOP per i doppiaggi Italiani, che erano partiti bene). Spero che tutto questo sia servito, a chi decide su quale titolo puntare e soprattutto chi decide cosa doppiare, per stilare una "linea guida" da seguire per questo genere di prodotti (che comunque, come abbiamo visto, entrano comunque in classifica).
 
Purtroppo, l'andazzo degli ultimi tempi, è figlio del poco (pochissimo) appeal che molte serie, doppiate da Netflix, si portavano dietro. Quindi, oltre alle scelte sbagliate della piattaforma Americana (sullo scegliere i titoli da distribuire a livello mondiale), si aggiunge un periodo dove gli anime non hanno brillato (diciamo che i "migliori" titoli se li era presi Crunchyroll e comunque anche quest'ultima ha avuto un momento di STOP per i doppiaggi Italiani, che erano partiti bene). Spero che tutto questo sia servito, a chi decide su quale titolo puntare e soprattutto chi decide cosa doppiare, per stilare una "linea guida" da seguire per questo genere di prodotti (che comunque, come abbiamo visto, entrano comunque in classifica).
Personalmente apprezzo molto il tentativo di puntare su anime esclusivi e prodotti direttamente da Netflix. Perche' la scelta ha portato tantissimi prodotti di indubbia qualita'. Ma ci sono state intere stagioni dominate da esperimenti 3d low low low budget a dir poco inguardabili che sinceramente faccio fatica a capire.
 
Ci sono indizi su un possibile doppiaggio del movimento della terra? Dopo Blue box ci spero, sto ancora aspettando prima di iniziarlo
 
Sia The Dangers in My Heart che Tenken - Reincarnato in una spada sono stati aggiunti, oggi, senza doppiaggio Italiano (proprio come Eminence in the Shadow e Lamù e i casinisti planetari, quindi di titoli Yamato Video presenti sia su Prime che Netflix l'unico doppiato è Overlord).
 
Il 28 gennaio verrà aggiunto anche The First - Slam Dunk
 
Il 15 Gennaio verrà aggiunto anche Kino's Journey


Edit: Sempre il 15/01 verrà aggiunta anche la seconda stagione di Oshi no Ko:

Lo stesso giorno verrà rilasciata anche la seconda stagione del remake di Lamù (Urusei Yatsura).

Il 1° Febbraio aggiungeranno anche la seconda stagione di City Hunter.
 
Ultima modifica:
Sakamoto Days primo episodio ben realizzato e molto divertente, come d'altronde e' il manga da cui e' tratto. Sicuramente molto piacevole. Pero' devo fare i complimenti al team di doppiaggio. Quel "ha un'aura potentissima" con reminescenze da Dragonball mi ha fatto ribaltare dalla poltrona :ROFLMAO:
 
Il 15 febbraio verranno aggiunte Isekai Farming e la 4^ stagione di Overlord.
 
Bella la seconda stagione di Castlevania: Nocturne, tanta tanta azione. Chissà se proseguiranno
 
Frieren anime meraviglioso. Ne approfitto per riguardo doppiato in italiano (sempre che non esca sub) :D
 
La seconda stagione di The Rising of the Shield Hero non e' doppiata in italiano a contrario della prima. Peccato.
 
La seconda stagione di The Rising of the Shield Hero non e' doppiata in italiano a contrario della prima. Peccato.
Beh il doppiaggio Italiano dell'Eroe dello Scudo è stato rilasciato poche settimane fa su Crunchyroll, non avrebbero mai potuto rilasciarlo prima di chi lo ha commissionato "alla fonte". Un esempio di titolo CR doppiato sulla piattaforma di Sony ma non su Netflix è Hell's Paradise ma, anche se l'ho apprezzato, non lo metterei mai sullo stesso piano di Frieren (sarebbe un suicidio caricare quest'ultimo non doppiato in Italiano).

Ad ogni modo, il 1° Marzo verrà aggiunta anche la 3^ stagione di City Hunter.
 
A quanto pare il rilascio di Frieren è a livello internazionale quindi non ci giurerei sul doppiaggio
 
Indietro
Alto Basso