Netflix Netflix: Le Serie Tv

@siciliana75 ora ho capito perché ti sei fermata all’episodio 9 e non all’ottavo di black Lightning. Il segreto è svelato! Si prosegue con il crossover di crisi sulle terre infinite. Quindi chi non segue le altre serie si ritroverà una conclusione senza capire il perché
 
E' partito Snowpiercer col primo episodio su TBS, arriverà su Netflix lunedi.
Quindi non arriverà la serie completa?

In Into the night ho notato due facce già viste altrove. Il pilota Mathieu era nella serie Prime Video, il dirottatore era nel cast della fiction italiana Un passo dal cielo 5.
 
no, un episodio a settimana
Allora mi sa che aspetterò che arrivino tutte le puntate per iniziarla.
Molto bella soprattutto perché non c'è un'attimo di respiro, le puntate sono corte e sono solo sei ma è la prima volta che vedo una serie tutta in un giorno.
Le puntate hanno una durata normale di 40 minuti. Ho visto la prima, mi è piaciuta.
 
Ci sono alcune novità sulle serie tv tratte da Cowboy Bebop e One Piece: per quanto riguarda la prima sono riusciti a girare i primi tre episodi, poi purtroppo John Cho si è rotto il crociato e hanno dovuto interrompere la lavorazione. Yoko Kanno (che ha curato la colonna sonora dell'anime) si occuperà delle musiche della serie.
Su One Piece invece hanno detto che il casting partirà a giugno, mentre le riprese molto probabilmente (covid permettendo) partiranno a settembre in Sudafrica. Eiichiro Oda, il creatore del manga, è coinvolto come produttore e supervisore. Il budget sarà molto alto, più di quello di Snowpiercer (si tratta della stessa casa di produzione).
 
@siciliana75 ora ho capito perché ti sei fermata all’episodio 9 e non all’ottavo di black Lightning. Il segreto è svelato! Si prosegue con il crossover di crisi sulle terre infinite. Quindi chi non segue le altre serie si ritroverà una conclusione senza capire il perché

Si è così esatto . Adesso sabato finalmente mi vedo tutti i crossover e poi ricomincio Black lightning dall' episodio n 10
 
Qualcuno ha provato INTO THE NIGHT? ma e' tratto da un libro di S. King?
A quanto pare faccio la voce fuori dal coro. Indubbiamente ha un buon ritmo e invoglia a vedere la puntata successiva, però io ho trovato troppe lacune nei fatti, e la recitazione ed i dialoghi sono abbastanza improbabili, come la caratterizzazione dei personaggi. Ora sono pronto a prendermi i pomodori

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
 
Ma vis a vis come la trovate?
Avendo visto La casa di carta ci ha incuriosito e l'abbiamo vista finora con piacere. I personaggi ti coinvolgono e cominci ad affezzionarti. Alcuni dicono che sia una copia di Orange Is the black ma in realtà è una storia a sé anche se entrambe ambientate in un carcere femminile. Poi tra le due mi attira di più l'impronta europea (anche se Vis a Vis piace perché ha la scrittura e velocità tipiche delle serie USA. Finora sono all'inizio della terza stagione.
 
Avendo visto La casa di carta ci ha incuriosito e l'abbiamo vista finora con piacere. I personaggi ti coinvolgono e cominci ad affezzionarti. Alcuni dicono che sia una copia di Orange Is the black ma in realtà è una storia a sé anche se entrambe ambientate in un carcere femminile. Poi tra le due mi attira di più l'impronta europea (anche se Vis a Vis piace perché ha la scrittura e velocità tipiche delle serie USA. Finora sono all'inizio della terza stagione.

Sono d’accordo, io stasera vedo ultimo episodio seconda stagione
 
Ma vis a vis come la trovate?

mia moglie ha visto tutte le stagioni, io mi sono arreso alla seconda stagione mi sembrava che ogni volta si dovevano inventare qualcosa per fare nuovi episodi, preferisco le ragazze del centralino sempre spagnola dove c'è anche l'attrice principale di vis vis ma perlomeno è molto più movimentato
 
Indietro
Alto Basso