non è questione di sveglia è questione che il servizio viene maldigerito dai sistemi...ma non è una prerogativa sky...
io tutt'oggi dopo decenni...ho l'anagrafica delle poste che non si aggiorna (compilata quando avevo pochi anni di vita) non c'è inserito il numero civico e inserendolo...poi non rimane slavato. ho come documento quello fatto a 14 anni per la gita scolastica...e non c'è verso di aggiornarlo...inoltre la mia attuale postepay non si attiva ai servizi della app dandomi un errore generico che sottoposto più volte al servizio clienti di poste...non ha portato a niente. non vedono neanche che provo a entrare.
però ho lo spid poste che funziona alla perfezione

anche se non mi serve attualmente
Ti capisco, ma onestamente ho richiesto il giorno 1 febbraio alle 8,30 tramite registrazione vocale l’attivazione di Intrattenimento Plus.
Nonostante le 2 mail arrivate immediatamente, aprendole, arriva il messaggio, ops qualcosa e’ andato storto, pazienza, richiamo e mi dicono che la richiesta e’ andata KO, invece alle 13,00 circa mi arriva un messaggio sul decoder che Intrattenimento Plus e’ attivo.
Inserisco le credenziali e non si va avanti.
Chiedo di disattivarlo il giorno stesso, mi dicono che da domani, il giorno 2 lo sarà’.
Invece nulla.
Idem x il giorno seguente, il 3.
Provano una disattivazione forzata, ma nulla.
A quel punto aprono una pratica, che si vede nelle attività, che e’ ancora in corso oggi, dopo 13 giorni.
Io a quel punto l’ho attivato tramite credito telefonico Vodafone con le credenziali di mio figlio, a 15,99€ al mese in attesa che si risolva e che possa attivarlo tramite Sky con le mie a 6,99€
Forse, se non si disattivasse a breve, entro fine aprile, perché il mio contratto scade il 1 giugno, magari cessando il contratto, si ripulisce il tutto e qualora riattivassi Sky in futuro, il problema come nuovo cliente non ci sarà.
Ovviamente mia supposizione, pago già tanto, 104,90€ al mese e se devo ancora aggiungerci da giugno DAZN e Intrattenimento Plus, meglio cessarlo, almeno fino a settembre, valutando poi anche i diritti tv sul calcio.