• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Eccomi nella situazione che non avrei voluto…
Ho un problema, ho due case che in questo momento alterno, ora sono in una ma tra circa 3 settimane sarò nell’altra (quasi sempre tranne qualche weekend)
Qua uso rete mobile e di là ho la linea fissa.
Solo che ora mi chiede di impostare la rete principale, ma io non voglio impostare questa, non ho mica capito se è modificabile la cosa poi.
 
Eccomi nella situazione che non avrei voluto…
Ho un problema, ho due case che in questo momento alterno, ora sono in una ma tra circa 3 settimane sarò nell’altra (quasi sempre tranne qualche weekend)
Qua uso rete mobile e di là ho la linea fissa.
Solo che ora mi chiede di impostare la rete principale, ma io non voglio impostare questa, non ho mica capito se è modificabile la cosa poi.

Ti chiede di impostare un nucleo domestico senza la dimora?? :laughing7:
 
Credo che i primi ad essere colpiti sono gli accessi da smart TV che si collegano ad indirizzi di rete differenti. Infatti sulle smart tv sono apparsi gli avvisi. Sui dispositivi mobili, funziona tutto senza avviso, pur essendo collegati allo stesso account ma, reti differenti.
 
Inventano di sana pianta il “nucleo domestico alla Netflix” e i furbetti del titolo sarebbero solo quelli della condivisione?
La Legge italiana tutela il “nucleo familiare” in ogni suo componente, ed equipara, quanto a diritti dei singoli che vi abitano da soli o con i familiari più o meno stabilmente, i luoghi di residenza, domicilio e dimora.
Liberi di inventarsi quello che vogliono con nuove formule o clausole contrattuali cervellotiche “alla prendere o lasciare” a loro legittimo vantaggio (il familiare “extra”) ma sia chiaro almeno che la Legalita’ è un altra cosa.
 
Ultima modifica:
Credo che i primi ad essere colpiti sono gli accessi da smart TV che si collegano ad indirizzi di rete differenti. Infatti sulle smart tv sono apparsi gli avvisi. Sui dispositivi mobili, funziona tutto senza avviso, pur essendo collegati allo stesso account ma, reti differenti.
Smart TV, Firestick, Google Chrome cast. Il resto gli è indifferente.

Come se un Chrome cast o una Firestick non si possa spostare e portare in viaggio
 
Certo che li puoi portare dietro!!! Ma non è più solo la condivisione di un account, ma proprio di un oggetto fisico. Così già si cominciano a scoraggiare le condivisioni di password tra perfetti sconosciuti
 
Loro vogliono bloccare le condivisioni che sfruttano i Televisori Smart, non interessano quei 4 gatti che usano dispositivi che possono essere anche mobile.

Solo a pensare che in America sono "dannati" per i Tv giganteschi.
 
Certo che li puoi portare dietro!!! Ma non è più solo la condivisione di un account, ma proprio di un oggetto fisico. Così già si cominciano a scoraggiare le condivisioni di password tra perfetti sconosciuti

Ecco, diciamo che quello della conferma tramite sms se condividi con perfetti sconosciuti un po’ ti blocca tutto, ma quello ci sta anche
 
Inventano di sana pianta il “nucleo domestico alla Netflix” e i furbetti del titolo sarebbero solo quelli della condivisione?
La Legge italiana tutela il “nucleo familiare” in ogni suo componente, ed equipara, quanto a diritti dei singoli che vi abitano da soli o con i familiari più o meno stabilmente, i luoghi di residenza, domicilio e dimora.
Liberi di inventarsi quello che vogliono con nuove formule o clausole contrattuali cervellotiche “alla prendere o lasciare” a loro legittimo vantaggio (il familiare “extra”) ma sia chiaro almeno che la Legalita’ è un altra cosa.

che c'entra le legge italiana?
queste sono condizioni contrattuali, loro danno una definizione ai loro termini e tu le devi accettare per vedere il servizio. preferireste un controllo alla sky coi dispositivi da attivare che saltano di continuo, magari solo 4 così finire gli slot per le sole tv di casa? oppure alla dazn? così investi anche i legittimi pagatori. tu paghi per un servizio e non dovresti cederlo a terzi. ora hanno deciso di mettere in moto delle modalità in cui cederlo a terzi è + difficile, tutto qua.
 
Inventano di sana pianta il “nucleo domestico alla Netflix” e i furbetti del titolo sarebbero solo quelli della condivisione?

Il titolo di questo thread è immondizia visto che la condivisione era suggerita da Netflix stessa!

Catturssssa.png


"I furbetti" saranno casomai coloro che per farsi spazio in questo mercato hanno suggerito di condividere la password facendo dumping nei confronti dei competitors ed oggi cercano di fare cassa facendo leva sulla fedeltà o crisi d'astinenza dei loro contenuti.
E' una tecnica che abbiamo visto in più occasioni, per emerge ed imporsi sul mercato in una prima fase si abbassano le procedure di sicurezza, poi quando praticamente si diventa monopolisti queste misure vengono ripristinate e si passa all'incasso. ;)

Così è già accaduto per programmi, SO, console di gioco, etc, non sono i primi e non saranno gli ultimi.
 
Diciamocelo francamente. 18€ al mese, perché guardare solo in hd è fuori discussione, è un furto, un prezzo da Sky TV. La metà, 9€ è ancora caro lo stesso
 
@Ratto
Vero che netflix nel 2017 lanciò quella campagna di condivisione della password ma non intendeva che dovessi condividerla in siti e darla in ogni parte del mondo :badgrin:, cosa che è successa (oltre a piattaforme di sharing, anche su ebay ci sono annunci di condivisione account).

Anche io ho consentito l'accesso a mia sorella distante 500mt da casa, ed ho dovuto dismettere il Family perche diventerebbe 18€ + 5€. Ci faremo due account da 5,49€
 
Ultima modifica:
Loro vogliono bloccare le condivisioni che sfruttano i Televisori Smart, non interessano quei 4 gatti che usano dispositivi che possono essere anche mobile.

Solo a pensare che in America sono "dannati" per i Tv giganteschi.

Dai dati Dazn l'uso in mobilità è marginale (1 su 10). Se lo è per un evento sportivo a maggior ragione lo è per contenuti non sportivi come film e serie tv la cui visione è più differibile.
Come già detto anche da altri probabilmente il nuovo sistema è costruito principalmente per contrastare la condivisione estrema tra persone che non si conoscono affatto. Quella dei miserabili per capirci.
Dovrebbe essere sufficiente avere un dispositivo mobile associato alla rete domestica per andare un po' ovunque come una seconda casa o un ufficio
 
Non puoi più smazzare potrai continuare a vedere i tuoi contenuti dove risiede l'utenza principale

ti ringrazio , ho appena avuto risposte in chat da sky che il piano intrattenimento plus con due account non si potrà usare come detto anche qui. quindi è da togliere se si vogliono usare due account .ma questo trasferimento di profilo che mensiona netflix sulla mail di avviso è più economico che fare due abbonamenti a quanto capisco quanto costa in hd ? grazie
 
Ti chiede di impostare un nucleo domestico senza la dimora?? :laughing7:

Mi è apparso il messaggio ieri sera di impostare il dispositivo come principale, e tutti quelli connessi alla rete diventerebbero “il mio nucleo familiare”, ho evitato perché a breve la mia abitazione principale sarà un’altra…
Tra l’altro in questa casa facciamo un po’ è un po’ di hotspot con la mia fidanzata, non è nemmeno sempre la stessa connessione
 
Mi è apparso il messaggio ieri sera di impostare il dispositivo come principale, e tutti quelli connessi alla rete diventerebbero “il mio nucleo familiare”, ho evitato perché a breve la mia abitazione principale sarà un’altra…
Tra l’altro in questa casa facciamo un po’ è un po’ di hotspot con la mia fidanzata, non è nemmeno sempre la stessa connessione

comunque te lo imposterà in automatico sulla base dei loro algoritmi
 
ti ringrazio , ho appena avuto risposte in chat da sky che il piano intrattenimento plus con due account non si potrà usare come detto anche qui. quindi è da togliere se si vogliono usare due account .ma questo trasferimento di profilo che mensiona netflix sulla mail di avviso è più economico che fare due abbonamenti a quanto capisco quanto costa in hd ? grazie

Il trasferimento del profilo non ha costi. Il trasferimento del profilo consiste che il profilo "Paperino" (con la sua cronologia) puoi spostarlo su un nuovo account (quindi usando un email e password differente). Poi a seconda ti quanto tu voglia pagare, ti attivi il piano.

Voglio dire adesso può anche essere
Family: Pippo (utente principale) e Pluto.
Dall'account di Pippo, viene richiesto il trasferimento di Pluto, scegliendo la nuova email + password.
Pluto entra poi con questi dati e può attivarsi un altro Family... il tutto perché Pluto vuole per forza vedere in 4K HDR.
 
@Ratto
Vero che netflix nel 2017 lanciò quella campagna di condivisione della password ma non intendeva che dovessi condividerla in siti e darla in ogni parte del mondo :badgrin:, cosa che è successa (oltre a piattaforme di sharing, anche su ebay ci sono annunci di condivisione account).

Anche io ho consentito l'accesso a mia sorella distante 500mt da casa, ed ho dovuto dismettere il Family perche diventerebbe 18€ + 5€. Ci faremo due account da 5,49€

ma infatti si è creato un mercimonio allucinante, siti di condivisione di ogni genere spesso utilizzati anche per rubare dati di carte di credito, magari all'inizio Netflix aveva pubblicizzato la condivisione tra amici/parenti ma non si può pretendere che con la realtà che si è creata loro non potessero cambiare idea e impostazione, appigliarsi a quel tweet oggi non ha davvero senso....
 
comunque te lo imposterà in automatico sulla base dei loro algoritmi
Stasera passo dall’altra casa e la imposto, altrimenti sarei fregato visto che il 90% delle volte la uso in questa casa in cui a breve starò sempre meno per motivi lavorativi
 
Certo che li puoi portare dietro!!! Ma non è più solo la condivisione di un account, ma proprio di un oggetto fisico. Così già si cominciano a scoraggiare le condivisioni di password tra perfetti sconosciuti
Bah a spostare una tv da una casa all'altra non ci penso neanche. Tutti i dispositivi portatili tipo fire, chromecast e simili si, io ho una fire solo per quando sono fuori casa
 
Indietro
Alto Basso