Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pressy ha scritto:
Ma se il numero rimane sempre fermo per 2 anni e anzi , decresce , non è mai un buon segno , anche se il ricavo netto per ogni abbonato aumenta !!

PS
non ho astio contro nessuno e menchemeno contro nessuna azienda...e non ho preconcetti anti-personam...:D
Anzi , un presidente che , dopo una sconfitta in casa , invita l'allenatore della propria squadra a pettinarsi meglio , mi ispira molta....ironia !! :lol:

Sei patetico!
Spunti sempre quando c'è un certo tipo di scadenza...e ti trovo poco intelligente al solo sperare che una azienda vada male!!
 
SKY Italia reported first quarter segment operating income of $82 million, a decrease of $46 million versus the $128 million in operating income reported a year ago. Local currency revenue growth was more than offset by increased subscriber acquisition costs due to higher subscriber additions associated with new consumer offerings, as well as programming costs related to the FIFA World Cup coverage. SKY Italia's 4.8 million quarter-end subscriber base reflects the net addition of approximately 58,000 subscribers during the quarter, representing the highest level of net additions since the December 2008 quarter.
 
Pieno di abbonamenti per Sky da Il sole 24ore

LEGGETE UN PO'.....

MILANO
Dribbling e "golassi" in tre dimensioni potrebbero essere i volàni d'eccellenza per l'audience dei broadcaster. A partire dalle pay tv come Sky, che martedì ha trasmesso in 3d lo scontro di Champions League tra Tottenham e Inter sul canale 206 della sua piattaforma satellitare. Intanto, sbirciando il bilancio depositato alla Sec, i dati del trimestre terminato lo scorso 30 settembre parlano per Sky Italia di 58mila abbonati in più, su un totale di 4,8 milioni, che rappresenta il livello di acquisioni di clienti più elevato dal 2008. Male invece il reddito operativo sceso a 82 milioni dai 128 milioni di un anno fa.
Tornando alle nuove modalità di fruizione, il piatto forte sul quale sperimentare la terza dimensione è lo sport, il contenuto premium per eccellenza a partire dal pallone ma non solo, visto che la prima trasmissione dal vivo in 3d il gruppo di Rupert Murdoch l'ha mandata in onda lo scorso 3 ottobre, con la Ryder Cup, il torneo di golf che ha un tifo non troppo differente da quello degli stadi di calcio.
Fatto sta che martedì la quarta giornata di Champions in onda su Sky è stata seguita in media da 1.252.620 spettatori complessivi (2.369.139 gli spettatori unici, con uno share del 4%). In particolare, il match Tottenham-Inter, trasmesso su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, è stato visto da 1.089.298 spettatori medi complessivi (2.218.283 contatti unici). Difficile stimare quante persone abbiano assistito allo show in tre dimensioni, finito con la vittoria del team inglese sui nerazzurri (3-1), se non che i numeri sono ancora piccoli: in Italia è possibile ipotizzare, ma si tratta di cifre non ufficiali, che alla fine dell'anno saranno stati venduti 15-20mila televisori "super dotati", una percentuale ancora marginale ma in costante ascesa sul totale dei 7 milioni di tv piatti che, sulla spinta del digitale terrestre, saranno distribuiti entro dicembre.
Le tre dimensioni attirano comunque nuovi abbonati e anche il Biscione ci sta puntando, pur con una strategia diversa rispetto ai concorrenti di Sky: non tanto eventi "live" (almeno per ora), ma un pacchetto di film "on demand", per un'offerta partita il primo ottobre scorso su Mediaset Premium, con titoli come "La leggenda di Beowulf" e "Viaggio al centro della terra". Altresperimentazioni 3d, questa volta via web e a base di rugby, sono quelle di La7.
 
Scusate oltre che la cosa piu'importante non è numero di abbonati,ma qualcuno credeva che dai 4,7 si passava subito ai 5 milioni?fare 300.000 abbonati lo ritengo un pò difficile anche con tutte le condizioni favorevoli possibili..
 
Il dato è positivo perchè è la prima crescita significativa in numero di abbonati da quasi 2 anni e quindi forse la crisi o comunque la crescita 0 è finita...inevitabile che con i mondiali i costi si sarebbero alzati e quindi di conseguenza non si poteva fare meglio dell'anno scorso...ma questi dati si riferiscono al 30 settembre o al 31 agosto???
 
direi che finalmente una lenta ripresa c'è, favorita dal listino favorevole al calcio. mi aspettavo di più
 
...a mio parere molte attivazioni per il calcio/sport avverranno ancora nel trimestre in corso e soprattutto ci sarà un ritorno di nuovi abbonati dal pacchetto cinema +PPV(-50%) a 29€... si vedrà/sapremo nei primi mesi del 2011 ;)
 
Sky attribuisce i numeri negativi all’aumento dei costi di programmazione e di gestione clienti.

Fonte : Quo Media

Quindi i 29 euro hanno si portato qualche nuovo abbonato ma i ricavi ne risentono oltre ai costi dei mondiali...
 
a mio modesto parere....mi piace che posso spendere meno dopo aver tolto il pacco nius...del resto me ne frega poco...da abbonato.

quando ci sono grandi eventi come olimpiadi e mondiali è ovvio che devono spendere per dare uno spettacolo degno di tale nome.

intanto da quando sky si prese la prima volta i mondiali...ogni volta c'è il panico...e la gente si chiede..ma la rai stavolta cosa farà vedere?
 
IO non la vedo così male quella flessione sui ricavi, considerando ad esempio i mondiali e le olimpiadi invernali. Magari adesso molti abbonati pagano di meno rispetto a prima però magari potrebbero essere più propensi a qualche ticket. Io per esempio appena ho potuto ho tolto il pacchetto bambini, per risparmiare ma poi mi sono preso il ticket mondiali. Non so se il mio ragionamento si capisce :D
 
L' effetto mondiali di calcio non ha sortito il "grande balzo in avanti" sperato, però ha invertito il trend stagnante di quasi 2 anni....Il prossimo "quarter result" vedremo l'effetto nuovo listino prezzi....:icon_cool:

Intanto BskyB è vicinissima al mitico tragiurdo dei "Ten Millions"(10 milioni!), mancano solo poche decine di migliaia di abbonati !! sarà una super-festa , chissà cosa regaleranno al deci-millionesimo abbonato ?? :icon_rolleyes: :D
 
Sinceramente non riesco a capire perchè sky spenda montagne di soldi per olimpiadi e mondiali, eventi di un mese ogni 4 anni. Non si portano a casa abbonati con eventi brevi ma con eventi annuali e quotidiani.
Parere mio personale ovviamente. Poi il fatto di poter ridurre il pacco mondo credo abbia inciso pure quello.
Vedremo nel 2012 come andranno le cose, fino a questa data i dati continueranno ad essere sempre alternanti secondo me ;)
 
pietro89 ha scritto:
magari il mysky hd a 30 euro....
Penso che tu abbia ragione: alla voce gestione clienti la nuova politica deve aver inciso parecchio, ma secondo me dara' buoni risultati in termini di fidelizzazione.
 
La mossa per aumentare in modo + consistente il numero degli abbonati , era quello di acquistare i diritti dell ' Europa League , invece che quelli delle olimpiadi invernali !! :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso