darkmoon ha scritto:
credevo che l'ultima parte era da tempo che fosse operativa
L'ultima parte è già operativa e lo rimarrà per molto io penso...
floola ha scritto:
Io, sinceramente, spero nella sopravvivenza di Mediaset, con proprietario diverso preferibilmente ma che sopravviva in un contesto genuinamente televisivo e non più contaminato dalla politica. Solo allora potrà esserci una sana competizione con gli altri attori della TV italiana, Sky in testa.
Il discorso è sempre lo stesso, fino a quando avremo a che fare con Silvio Berlusconi in Italia non cambierà nulla...anche io spero vivamente in una ripresa di Mediaset ache se la vedo molto buia, riporto ciò che ha detto proprio oggi Pier Silvio Berlusconi a riguardo dei problemi di Mediaset: "Certo, mi fa un po' paura l'atmosfera che a volte trasforma
l'astio nei confronti di mio padre in un atteggiamento generale verso l'azienda" - "anche il calo del titolo in Borsa non è tanto legato a problemi di business quanto a questioni di scenario: a pesare è il fatto che l'Italia non sia oggi un Paese ben visto dagli analisti, è la situazione politica instabile,
ma anche il fatto che l'azienda sia legata all'attuale premier".
Tutto gira intorno a lui è questo il problema:
- La Rai ormai grazie ad una campagna durata anni è già bella che affondata e farà molta molta fatica a riprendersi, il prossimo passo sicuro è la privatizzazione e quì si vedrà se si risolleverà o andrà ancora più giù.
- La7 non andrà da nessuna parte finchè rimane legata a TI, ora ce la mostrano come un'isola felice ma è solo una maschera che cadrà a breve, anche qui vedremo quando sarà venduta chi sarà il fortunato che se la metterà in tasca.
- Mediaset ha imboccato la strada verso l'abisso, e il risarcimento (750 milioni di euro) che Fininvest dovrà pagare a breve glì darà un ulteriore mazzata.
- Sky, dato il momento in cui versa l'Italia, è seduta all'angolo che ci guarda, ogni tanto si fa qualche bella risata e si arricchisce mettendocela nel cubo a tutti quanti.