Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspettando mercoledì caro Pressy vedendo i dati di Premium si può dire che l onda lunga di Premium si e' fermata, le tessere attive rapportato anno su anno sono indentiche e i ricavi fermi nonostante gli aumenti e scadenze promozioni sempre rapportate anno su anno... Per SKY prevedo un aumento lieve intorno alle 30 mila unita', bisogna contestualizzare il periodo estivo pochi eventi attrattivi la Copa America e più riempitiva per gli abbonati e non fare come Premium e lasciare un palinsesto vuoto x 2 mesi
 
turn ha scritto:
Aspettando mercoledì caro Pressy vedendo i dati di Premium si può dire che l onda lunga di Premium si e' fermata, le tessere attive rapportato anno su anno sono indentiche e i ricavi fermi nonostante gli aumenti e scadenze promozioni sempre rapportate anno su anno... Per SKY prevedo un aumento lieve intorno alle 30 mila unita', bisogna contestualizzare il periodo estivo pochi eventi attrattivi la Copa America e più riempitiva per gli abbonati e non fare come Premium e lasciare un palinsesto vuoto x 2 mesi

" − Ricavi Pay tv Mediaset Premium: i ricavi da attività caratteristica (vendita di carte, ricariche, abbonamenti Easy Pay e raccolta pubblicitaria) hanno registrato un buon incremento, passando da 229,7 milioni di euro del primo semestre 2010 a 263,9 milioni di euro del 2011 (+14,9%). I clienti attivi al 30 giugno 2011 crescono a 4,4 milioni rispetto ai 3,9 milioni del 31 dicembre 2010."


i ricavi sono aumentati dove li vedi invariati, come se 30 milioni fossero bruscolini
 
A giugno 2010 quanti erano le tessere attive? 4,4 mln e a giugno 2011 4,4 mln. L anno scorso i ricavi erano aumentati del 55% quest anno il 15%, soprattutto il 15% sono dovute agli aumenti dell abbonamenti e molti abbonati sono scaduti i le promozioni e hanno iniziato a pagare a pieno, poi se vuoi negare l evidenza. Piersilvio aveva detto che Premium doveva crescere del 20% e invece e' gia' in discesa al 15% e' finita l onda lunga crescita tessere = 0
 
greencool ha scritto:
" −


i ricavi sono aumentati dove li vedi invariati, come se 30 milioni fossero bruscolini

Beh è passata dai ricavi dell'anno scorso del + 55% agli attuali +15, vuol dire che dopo solo 3 anni e mezzo dalla nascita della pay tv vera propria, Mediaset è già in fase di stagnazione.

In un anno le tessere attive non sono aumentate e quei 30 milioni di ricavi sono dovuti all' aumento della pubblicità che non fa per niente piacere agli abbonati, senza di questo aumento dei ricavi pubblicitari, molto probabilmente sarebbe stata anche in perdita ;)
 
turn ha scritto:
A giugno 2010 quanti erano le tessere attive? 4,4 mln e a giugno 2011 4,4 mln. L anno scorso i ricavi erano aumentati del 55% quest anno il 15%, soprattutto il 15% sono dovute agli aumenti dell abbonamenti e molti abbonati sono scaduti i le promozioni e hanno iniziato a pagare a pieno, poi se vuoi negare l evidenza. Piersilvio aveva detto che Premium doveva crescere del 20% e invece e' gia' in discesa al 15% e' finita l onda lunga crescita tessere = 0


parliamo di un dato comunque di fine giugno quando finisce il campionato che rappresenta il contenuto più importante, è normale che nel frattempo tessere siano scadute o vari pacchetti e non siano stati rinnovate, il dato tessere premium è relativo anche perché molte scadono, è più importante il dato dei ricavi magari. Il fatto che sia comunque in crescita è un buon risultato cmq, mi pare che anche Piersilvio avesse detto che gli switchoff più importanti sono conclusi, l'anno scorso c'era la lombardia e poi il veneto
 
su "repubblica" di oggi si fa presente che con questi numeri si incassano meno di 10 euro al mese per cliente(senza considerare i mesi di luglio e agosto in cui le ricaricabili non sono generalmente attive) per cui la vedo dura per piersivlio!!
tra l'altro su un articolo dell'Espresso di qualche settimana fa si diceva che dei nuovi utenti la stragrande maggioranza usa ancora la prepagata, nella sezione "MP commerciale" di questo forum ci sono diversi utenti che si lamentano del prezzo delle ricaricabili e minacciano l'abbandono
per cui se 2+2 fa 4 ....
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
guarda che il dato è al 30 giugno, quindi nessuna tessera era ancora scaduta ;)

ok ovviamente prendono il dato complessivo, ma si parla di tessere attive molti clienti prepagati per esempio attivano le offerte di 3 mesi come si vede anche qui sul forum, per cui ce ne possono essere di meno attive, oppure un abbonato al calcio intelligentemente disattiva il suo abbonamento per non pagare i mesi estivi,
con sky il discorso è diverso bisogna restituire il decoder e poi ci si priverebbe degli altri contenuti...
 
greencool ha scritto:
ok ovviamente prendono il dato complessivo, ma si parla di tessere attive molti clienti prepagati per esempio attivano le offerte di 3 mesi come si vede anche qui sul forum, per cui ce ne possono essere di meno attive, oppure un abbonato al calcio intelligentemente disattiva il suo abbonamento per non pagare i mesi estivi,
con sky il discorso è diverso bisogna restituire il decoder e poi ci si priverebbe degli altri contenuti...

:icon_rolleyes:
 
L articolo dell espresso e Repubblica dicono tutto... Ma non capisco l anno scorso e l anno con i dati di giugno tutti gridavano a gonfie vele, quest anno dove non c e' stato incrementi allora di tira fuori ogni scusa...
 
ASPIDE ha scritto:
su "repubblica" di oggi si fa presente che con questi numeri si incassano meno di 10 euro al mese per cliente(senza considerare i mesi di luglio e agosto in cui le ricaricabili non sono generalmente attive) per cui la vedo dura per piersivlio!!
tra l'altro su un articolo dell'Espresso di qualche settimana fa si diceva che dei nuovi utenti la stragrande maggioranza usa ancora la prepagata, nella sezione "MP commerciale" di questo forum ci sono diversi utenti che si lamentano del prezzo delle ricaricabili e minacciano l'abbandono
per cui se 2+2 fa 4 ....


beh ma i clienti prepagati sono quelli da cui derivano le maggiori entrate in quanto comprano a prezzo di listino e per l'intero importo, questi sono una parte di clientela a cui difficilmente si può rinunciare dati gli introiti, più che fidelizzati sono adepti di una modalità di accesso al servizio per cui anche se sono in antagonismo (si lamentano per i prezzi) con l'azienda che produce quei contenuti al tempo stesso pensano di rivendicare la propria autonomia e agire in contrasto con essa non legandosi con una forma di contratto, la ricarica è utile a tal scopo
 
Ultima modifica:
atttenzione io non critico chi preferisce la prepagata.(ognuno fa quel che ritiene il meglio) semplicemente faccio presente che la situazione attuale e le prospettive di MP non siano così incoraggianti come da altri post sembrerebbero
 
turn ha scritto:
L articolo dell espresso e Repubblica dicono tutto... Ma non capisco l anno scorso e l anno con i dati di giugno tutti gridavano a gonfie vele, quest anno dove non c e' stato incrementi allora di tira fuori ogni scusa...


finche c'è un incremento non mi sembra ci sia da stare tanto a disperarsi come l'articolo di digitasat dice è uno buon incremento, poi ricordiamoci che il periodo principale per Premium è il trimestre di agosto in cui inizia il campionato

la tua analisi al solito è molto parziale, è finita l'onda lunga? che c'è da stupirsi non è che si può sempre crescere a tripla cifra
 
E per questo che non credo in una trattativa per la Champions...perchè aiutare la concorrenza pay se puoi dimezzare il suo prodotto???
 
I segni più non sono sempre segni piu'... Un anno fa i nuovi abbonati pagavano 20 €, gli stessi oggi tolta la promotion iniziale che durava fino a fine 2010 pagano questi mesi 26€ mesi e senza contare quelli che da 14€ sono passati a 29€ e oltretutto molti dopo i costi prepagate luglio 2010 sono passati a e.p. il problema sara' tra un anno senza champions
 
ASPIDE ha scritto:
atttenzione io non critico chi preferisce la prepagata.(ognuno fa quel che ritiene il meglio) semplicemente faccio presente che la situazione attuale e le prospettive di MP non siano così incoraggianti come da altri post sembrerebbero

infatti non ti dicevo di criticarli traevo spunto da quel commento che hai letto per sostenere il contrario che se ci sono molti nuovi clienti prepagati non vuol dire che va male

anzi se aumentano sia gli abbonamenti che i prepagati va bene
 
Quello che voglio spiegarti si ci sono stati aumenti dei ricavi ma non dovuti ad un nuovo numero di tessere attive e i costi sono aumentati e per ora non possono acquisire gli ex clienti dahlia , nuovo bacina d utenza e poi la Champions dove puoi perdere un 30% di abbonati e non tessere attive
 
infatti non ti dicevo di criticarli traevo spunto da quel commento che hai letto per sostenere il contrario che se ci sono molti nuovi clienti prepagati non vuol dire che va male

anzi se aumentano sia gli abbonamenti che i prepagati va bene[/QUOTE]
punto1
l'incremento dei nuovi clienti (di cui la stragrande maggioranza con tessera prepagata) non è stata "clamoroso"

punto2
parecchi clienti con tessera prepagata si lamentano dei prezzi, questo mi fa pensare che a settembre parecchi non rinnoveranno

tutto qua!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso