niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forzagranata ha scritto:
FABRIZIO LUCCHESI (direttore generale Avellino):
«Nessuno si augura lo sciopero ma occorre in qualche modo riflettere. Il presidente Matarrese e Lugaresi hanno avuto una settimana di tempo in più per trovare la soluzione. Alla B non manca niente, è un prodotto importante e vanta un bacino di utenza superiore a quello della A.
Meraviglia che le tv non se ne siano rese conto».

:5eek: :5eek: :5eek:
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
ma se le "piccole" danno fastidio fate una Superlega e giocate 40 volte all'anno tra di voi..sai che divertimento!!

ti dirò... tutto sommato non mi dispiacerebbe. Una superlega europea potrebbe essere un progetto interessante e spettacolare.
Certo mi rendo conto che i tifosi delle piccole possano non apprezzare... ma non credo che ci si annoierebbe a vedere 4 volte all'anno milan-barcellona o manchester - roma.
Sicuramente meglio del posticipo di domenica prossima parma - cagliari. Non ho niente contro queste squadre, ma francamente sono più avvincenti altre sfide.
Credo che un cambiamento nella struttura del calcio potrebbe anche valere la pena di farlo.
E sinceramente preferisco il calcio con posticipi e anticipi a quello della domenica alle 15 tutti assieme.


forzagranata ha scritto:
FABRIZIO LUCCHESI (direttore generale Avellino):
«Nessuno si augura lo sciopero ma occorre in qualche modo riflettere. Il presidente Matarrese e Lugaresi hanno avuto una settimana di tempo in più per trovare la soluzione. Alla B non manca niente, è un prodotto importante e vanta un bacino di utenza superiore a quello della A.
Meraviglia che le tv non se ne siano rese conto».
ma se il bacino della b è superiore a quello della A, perchè han dato 400 mln alla A?!?! Devono essere tutti rinco.glioniti i controller di sky
Dai non diciamo palle!!
 
k pena sti diritti della serie B .. non se ne può più!
è dal 17/07 che si parla del nulla.
Trovate sto benedetto accordo e non rompeteci più il.....
 
GENS ha scritto:
Davvero farebbe schifo un campionato un po' più equilibrato? Comunque ho il presentimento che entro un po' di anni tutto tornerà come prima, ma senza qualche big. A questo punto comincio a pensare sia la soluzione ideale per tutti.

Per ovviare all'assenza delle 5 grandi ma soprattutto per non perdere i loro tifosi :5eek: Sky per la prossima stagione avrebbe già in cantiere due nuovi canali "calcistici" :

Sky Calcio & Tribunale
Sky Calcio Interattivo*

Si fanno già i primi nomi:

Raffa nazionale ci farà indovinare quanti sono i tifosi delle "piccole" contenuti in un vaso.
Pistacchio Pistocchi ci illuminerà sui complotti mondiali orditi contro Petrolandia , Moggilandia e Bisciolandia ( che si combattono in un girone all'Italiana ma se c'è da agguantare si uniscono).
Un ospite a sorpresa ci spiegherà come continuare a delinquere in ogni campo e continuare a sorridere in TV.

* Il tasto verde ti farà accedere direttamente ai bilanci truccati della tua squadra e agli sconti della Caf.
 
emma ha scritto:
k pena sti diritti della serie B .. non se ne può più!
è dal 17/07 che si parla del nulla.
Trovate sto benedetto accordo e non rompeteci più il.....

Abbiamo persino superato il numero visite del thread dedicato alla riorganizzazione dei pacchetti sport e calcio. Evidentemente la Serie B interessa a molti! :5eek:
 
strike-out ha scritto:
ti dirò... tutto sommato non mi dispiacerebbe. Una superlega europea potrebbe essere un progetto interessante e spettacolare.
Certo mi rendo conto che i tifosi delle piccole possano non apprezzare... ma non credo che ci si annoierebbe a vedere 4 volte all'anno milan-barcellona o manchester - roma.

Certo la Superlega Europea... mica il Barcellona snobba la Liga spagnola e il Manchester United la sua Premier League... immagina che rivolta... e la Fifa squalificherà i giocatori (praticamente addio Nazionale). Se faranno una superlega molto probabilmente giocheranno chi è avanti con l'età o quelli che hanno già dato alla Nazionale (come Totti e Nesta). :D
 
FABRIZIO LUCCHESI (direttore generale Avellino):
«Nessuno si augura lo sciopero ma occorre in qualche modo riflettere. Il presidente Matarrese e Lugaresi hanno avuto una settimana di tempo in più per trovare la soluzione. Alla B non manca niente, è un prodotto importante e vanta un bacino di utenza superiore a quello della A.
Meraviglia che le tv non se ne siano rese conto».

come se poi la sua squadra avesse ambizioni di promozione (già è un "miracolo" se resta in B)...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Certo la Superlega Europea... mica il Barcellona snobba la Liga spagnola e il Manchester United la sua Premier League... immagina che rivolta... e la Fifa squalificherà i giocatori (praticamente addio Nazionale). Se faranno una superlega molto probabilmente giocheranno chi è avanti con l'età o quelli che hanno già dato alla Nazionale (come Totti e Nesta). :D

Eh si, me li vedo un Ronaldinho o un Henry dire "ma chi me lo fa fare di giocare nel Barcellona, vado a giocare nel Recreativo Huelva così posso andare in nazionale"...

Ogni tanto le spari grosse però...
 
a madrid, a barcellona, a londra, a bolton, a manchester per i tifosi la partita tra prima e seconda vale qanto un incontro di coppa di lega con una squadretta di second division.
E' in Italia che il calcio è oramai un malato terminale da troppo tempo
 
fabio78 ha scritto:
Eh si, me li vedo un Ronaldinho o un Henry dire "ma chi me lo fa fare di giocare nel Barcellona, vado a giocare nel Recreativo Huelva così posso andare in nazionale"...

Ogni tanto le spari grosse però...

Il Brasile è niente?!?!??!
Ma come si fa a rifiutare di giocare per il Brasile (o Francia)? Ma per favore...
 
forzagranata ha scritto:
FABRIZIO LUCCHESI (direttore generale Avellino):
«Nessuno si augura lo sciopero ma occorre in qualche modo riflettere. Il presidente Matarrese e Lugaresi hanno avuto una settimana di tempo in più per trovare la soluzione. Alla B non manca niente, è un prodotto importante e vanta un bacino di utenza superiore a quello della A.
Meraviglia che le tv non se ne siano rese conto».

come se poi la sua squadra avesse ambizioni di promozione (già è un "miracolo" se resta in B)...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

stai calmo, nn insultare l'avellino... io sn 1 tifoso e pretendo rispetto
 
Terlizzi6 ha scritto:
Il Brasile è niente?!?!??!
Ma come si fa a rifiutare di giocare per il Brasile (o Francia)? Ma per favore...

Hanno contratti da 12 milioni di euro... 12 MILIONI! O credi che questi sono dei sentimentali che preferiscono giocare per un tozzo di pane per non perdere la nazionale?
 
forzagranata ha scritto:
FABRIZIO LUCCHESI (direttore generale Avellino):
«Nessuno si augura lo sciopero ma occorre in qualche modo riflettere. Il presidente Matarrese e Lugaresi hanno avuto una settimana di tempo in più per trovare la soluzione. Alla B non manca niente, è un prodotto importante e vanta un bacino di utenza superiore a quello della A.
Meraviglia che le tv non se ne siano rese conto».

come se poi la sua squadra avesse ambizioni di promozione (già è un "miracolo" se resta in B)...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

..ma secondo te cosa dovrebbe dire?Che la B NON conta niente?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
Ultima modifica:
Citiamo anche gli altri dirigenti, allora. Così si fa sorgere la domanda se ci siano o se ci facciano...(da Digital-sat)
GIANLUCA NANI (ds Brescia)
"Le cifre da noi richieste non devono essere considerate un capriccio ma la condizione della sopravvivenza economica della maggior parte delle società di B."

Quindi deve essere Sky a ripianare le cattive gestioni del tuo Presidente?
PIERO CAMILLI (presidente Grosseto):
"Sarà una stagione tribolata per il Grosseto perché mancheranno i soldi che avevamo messo a bilancio dai diritti tv"

E' il primo anno che fai la B. E non ti avevano insegnato a scuola che in economia vige il principio della prudenza? Avevi messo a bilancio soldi che non eri sicuro di prendere?
STEFANO FANTINEL (presidente Triestina):
"La serie B vale perché ha 22 città, perché il pubblico del sabato, che fa i sacrifici per vedere la B, è lo stesso che alla domenica segue la A, perché Sky ci aveva promesso visibilità e garantito il contratto"

Appunto Sky aveva offerto un triennale. A voi non andava bene e adesso se siete nella m. sono fatti vostri.
SERGIO VIGNONI (direttore sportivo Vicenza):
«La Lega non deve essere egoista. I costi di gestione delle società sono ingenti e andare avanti in questo contesto è diventato difficile. Ci devono tutelare e non lo stanno facendo. Abbiamo dei doveri ma anche dei diritti. La Lega proceda come ritiene opportuno. Noi ci comporteremo di conseguenza. Giocheremo quando ci pare e venderemo i diritti alle televisioni private».

La Lega è egoista? O voi presidenti?
 
A rischio Roma-Juve in tv

Pugno duro della Lega con Sky sui posticipi, in difesa del contratto della B. Ma c'è uno spiraglio: Murdoch offre 10, la B vorrebbe 16, probabile l'accordo a 15 milioni di euro

MILANO, 7 settembre 2007 - Il posticipo di Roma-Juve è a rischio. E non solo: anche Samp-Genoa. La Lega ha avviato un braccio di ferro con Sky in appoggio alla battaglia della serie B che rivendica un "contratto congruo" dalla tv satellitare. Perciò il presidente Antonio Matarrese usa l’arma di anticipi e posticipi per tenere sotto pressione in particolare l’emittente di Murdoch.

LA SVOLTA - Già martedì nella sede di via Rosellini erano pronti gli anticipi e i posticipi dalla terza alla settima giornata. Partite rigorosamente top secret, ma appariva scontato che il posticipo domenicale della quarta giornata toccasse proprio all’atteso Roma-Juve. Invece l’assemblea di B ha deciso di mandare segnali forti a Sky: cioè impoverire i contenuti delle gare in notturna. Così mercoledì la Lega di A e B ha comunicato solo la terza giornata. E anche per questo turno ha scelto il basso profilo. Dato per scontato che gli anticipi Siena-Milan (alle 18) e Lazio-Empoli (20,30) erano automatici per via dell’impegno di rossoneri e biancocelesti martedì in Champions League, ha sorpreso non poco l’inserimento di Parma-Cagliari per la notturna di domenica 16.

NERVOSISMO - E già questa mossa non è stata gradita da Sky che per la domenica della terza giornata avrebbe gradito una partita di maggior richiamo. Ma a preoccupare il management della tv satellitare sono le prospettive per le giornate successive. A cominciare proprio da quel Roma-Juve del 23 settembre. La mancata comunicazione di anticipi e posticipi per le giornate successive è la dimostrazione che in via Rosellini hanno abbandonata la strategia della carota per passare a quella del bastone.

IL DIETROFRONT - A questo proposito va rammentato che nelle scorse settimane la Lega di A e B, con la preziosa mediazione di Adriano Galliani, aveva provato ad ingolosire Sky con la promessa di arricchire l’offerta di anticipi e posticipi introducendo due novità significative. Innanzitutto la garanzia d’inserire tutti i derby della stagione di serie A nei pacchetti serali (quindi Inter-Milan, Juve-Torino, Lazio-Roma e Genoa-Samp). Ma non basta. Le gare degli ultimi 4 turni ora si giocano in contemporanea. Ma c’era la disponibilità a far disputare anticipi e postici anche nella quart’ultima e terz’ultima giornata di campionato, impreziosendo il bouquet delle tv a pagamento con 6 gare serali in più. Ma quella proposta non aveva smosso le tv. Così ora la Lega milanese ha optato per la strategia inversa.

LO SPIRAGLIO - In queste ore la trattativa prosegue, anche se con una certa concitazione. La B chiuderebbe anche a 16. Sinora l’offerta (tra Sky e Telecom) non superava i 10 milioni. Ma sembra che Sky sia disposta ad aumentare la sua offerta. Quota 15 pare vicina. E allora il braccio di ferro in pochi giorni potrebbe diventare un abbraccio.
 
TUTTO SBAGLIATO!!!
secondo me

1. perchè di mezzo ci dee andare sempre sky, le altre emittenti non esistono?? mah....
2. la proposta di galliani non avrebbe favorito solo sky ma anche le altre emittenti, con i soldi di sky....
3. per me che sky li mandasse a quel paese....
 
Questa mossa fatta da parte della lega e dei presidenti della b, chiede a Sky una netta corsa ai ripari altrimenti sarà sminuito il paccchetto anticipie posticipi
Anche perchè ricordiamo che i presidenti della lega nominati nei giorni precedenti nn appare uno delle grandi a tutelare i diritti .
Mossa astuta ma un po di cattiveria
Poi Sky ha i canali ha sufficienza

BOH
 
rambomarno ha scritto:
Questa mossa fatta da parte della lega e dei presidenti della b, chiede a Sky una netta corsa ai ripari altrimenti sarà sminuito il paccchetto anticipie posticipi
Anche perchè ricordiamo che i presidenti della lega nominati nei giorni precedenti nn appare uno delle grandi a tutelare i diritti .
Mossa astuta ma un po di cattiveria
Poi Sky ha i canali ha sufficienza

BOH

Ma il leggendario Digitale Terrestre in tutto questo non si puo'coinvolgere per diritto divino? Non si potrebbero chiedere 5 milioni a mp 5 a LA 7 e 6 a Sky cosi' si arriva a sedici con la possibilita' di far trasmettere tutto a tutti.

Mi sembra che ci sia l'ennesimo conflitto di interessi del Geom. Adriano Galliani

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso