Nilesat 201 come agganciarlo?

Ok,grazie manuel. Io in questo momento così come è centrata la parabola, prendo tutto nilesat, ma non eutelsat 7A. Di quest'ultimo vedo con forti squadrettamenti soltanto la sera i canali free al jazeera sports e barhain sports. Forse inclinando bene l'lnb, potrei agganciare anche i canali HD. Che ne pensi?
 
Ok,grazie manuel. Io in questo momento così come è centrata la parabola, prendo tutto nilesat, ma non eutelsat 7A. Di quest'ultimo vedo con forti squadrettamenti soltanto la sera i canali free al jazeera sports e barhain sports. Forse inclinando bene l'lnb, potrei agganciare anche i canali HD. Che ne pensi?


Guarda io per prendere con una 80 i canali hd ho dovuto fare credo una settimana intera di prove e posizionamenti.Alla fine a me non era questione di girare lnb ma semplicemente di alzare la parabola più in alto sul palo.

Comunque si prova a girare lnb e se vedi che non succede niente alza la parabola dal palo più in alto.

Non arrenderti ce la farai anche tu :)
 
Ok, intanto mi godo i canali SD, quando finalmente arriverà una giornata fresca, andrò sul tetto e mi armerò di pazienza per prendere questi canali HD. Grazie per i consigli.
 
Non è chè lnb si inclina ma si ruota nella sua sede e questa regolazione si chiama skew.
In un impianto motorizzato composta da polarmount oppure i motori H-H a comando diseqc, lo skew si regola su un solo satellite, poi il resto avviene in automatico man mano chè gira la parabola, ruota anche lo skew.
 
Ok, intanto mi godo i canali SD, quando finalmente arriverà una giornata fresca, andrò sul tetto e mi armerò di pazienza per prendere questi canali HD. Grazie per i consigli.

Niente figurati :)


:icon_thumright: :)

Ricezione 7W - Nilesat 102 - Nilesat 201 - Eutelsat 7WA
(aggiornato al 12-08-2013 h9:00 by bobbys)

manuelhack-> Campania -> Napoli-> 80 cm -> Nilesat 102 ok (L=90 Q= 80), Nilesat 201 (L=90 Q= 80), Eutelsat 7WA (L=90 Q=60)
 
Ah,adesso il quadro capitan uncino è più completo, quindi mi stai dicendo che se io punto la parabola su hotbird 13 est, ed ho un motore stab quindi H-H a comando diseq, devo regolare lo skew, quando sono su hotbird? Io sapevo che l'lnb, era fisso, non si girava sulla staffa, sapevo che dovevo soltanto trovare l'inclinazione giusta con la parabola,quella che mi permette di avere più qualità e segnale su hotbird e poi da decoder impostare le mie coordinate longitudine e latitudine, e spostarmi sui vari satelliti.
 
Lo skew va regolato ruotando fisicamente lnb nella sua sede, ripeto basta regolarlo su un solo sat, il resto fa tutto il sistema, ruotando tutta la parabola compreso lnb.
 
Grazie Capitan Uncino. Ho capito, quindi se adesso aggancio tutte le frequenze di nilesat, tranne eutelsat 7A, ne deduco che non è dovuto all'inclinazione sbagliata dell'lnb. Perchè gli altri satelliti li vedo bene, sia hotbird che astra, e pure nilesat.
 
Prima di iniziare a smuovere la parabola volevo settare il mio goldbox. Per impostare nilesat mi chiede di immettere dei valori per i seguenti parametri: frequenza, frequenza lnb l.o., polarizzazione, tono 22 khz, symbol rate e fec. Potreste dirmi perfavore cosa devo inserire? Grazie
 
Ciao ragazzi,

da palermo come faccio a puntare su nilesat, ed in più che dimensione di padella mi consigliate??
 
Grazie Capitan Uncino. Ho capito, quindi se adesso aggancio tutte le frequenze di nilesat, tranne eutelsat 7A, ne deduco che non è dovuto all'inclinazione sbagliata dell'lnb. Perchè gli altri satelliti li vedo bene, sia hotbird che astra, e pure nilesat.
Dal molise per agganciare l' Eutelsat 7 West A beam MENA, necessiti di un disco di almeno 120 o addirittura 150.
 
Ciao ragazzi,

da palermo come faccio a puntare su nilesat, ed in più che dimensione di padella mi consigliate??
Ciao concittadino!:D Penso che il "mitico", gentilissimo Eurodance90, anch'egli "quasi" nostro concittadino (è di San Cipirello), potrà darti utilissimi consigli pratici, tuttavia mi permetto di darti qualche dritta io: intanto per sapere con sufficiente esattezza il diametro minimo d'antenna necessario, vai sul sito www.satbeams.com e controlla i footprints dei satelliti Nilesat a 7°W e Eutelsat 7A a 7,3°W, per sapere esattamente come orientare ed inclinare la parabola e come regolare lo skew dell'LNB (di quanti gradi ruotarlo in senso orario od antiorario, per migliorare la ricezione), vai sul sito www.dishpointer.com, immetti i tuoi dati di posizione geografica (praticamente l'indirizzo..) e scegli i due satelliti di prima, avrai tutti i parametri di puntamento !!!:)
Comunque penso che con una 100 cm di diametro, qui da noi a Palermo, dovremmo essere abbastanza tranquilli, anche con i Tp. più ostici, prorio quelli dei canali HD sull'Eutelsat 7A a 7,3 gradi ovest....Fammi sapere come ti va a finire, in bocca al lupo !!!!:D
 
Prima di iniziare a smuovere la parabola volevo settare il mio goldbox. Per impostare nilesat mi chiede di immettere dei valori per i seguenti parametri: frequenza, frequenza lnb l.o., polarizzazione, tono 22 khz, symbol rate e fec. Potreste dirmi perfavore cosa devo inserire? Grazie

Visto che possiedo anch'io un Goldbox (non modificato) ti do' i seguenti parametri

O.L. banda bassa - 9750
O.L. banda alta - 10600

Satellite - "Altri"
Frequenza 12226
Polarizzazione - Orizzontale
Symbol Rate - 27.5
F.E.C. - 3/4
22 Khz - Si
PID - 301
TID 1 - 21
TID 2 - 0
 
Ciao concittadino!:D Penso che il "mitico", gentilissimo Eurodance90, anch'egli "quasi" nostro concittadino (è di San Cipirello), potrà darti utilissimi consigli pratici, tuttavia mi permetto di darti qualche dritta io: intanto per sapere con sufficiente esattezza il diametro minimo d'antenna necessario, vai sul sito www.satbeams.com e controlla i footprints dei satelliti Nilesat a 7°W e Eutelsat 7A a 7,3°W, per sapere esattamente come orientare ed inclinare la parabola e come regolare lo skew dell'LNB (di quanti gradi ruotarlo in senso orario od antiorario, per migliorare la ricezione), vai sul sito www.dishpointer.com, immetti i tuoi dati di posizione geografica (praticamente l'indirizzo..) e scegli i due satelliti di prima, avrai tutti i parametri di puntamento !!!:)
Comunque penso che con una 100 cm di diametro, qui da noi a Palermo, dovremmo essere abbastanza tranquilli, anche con i Tp. più ostici, prorio quelli dei canali HD sull'Eutelsat 7A a 7,3 gradi ovest....Fammi sapere come ti va a finire, in bocca al lupo !!!!:D

Non sprecare parole tipo "mitico" o simili nei miei confronti, altrimenti cosa dovremmo dire noi degli esperti? :)

Comunque a Palermo per quasi tutte le frequenze basta anche una parabola da 80-85, e se ne hai una puoi già fare un tentativo di ricezione del Nilesat, ma per riceverle tutte in qualsiasi condizione di tempo è meglio una 100.
Le dritte le hai già date tu :)

P.S. Prima o poi dovrei cambiare il ricevitore satellitare, almeno così capirei se ci sono effettivamente frequenze che non si prendono con una parabola da 80 da qui.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi.
Il mio impianto è composto da un ricevitore C.T. 4100 ed una vecchia antenna Kathrein da 125x120cm ed LNB Inverto Black Ultra 0.2db. Allora, stamattina in nome della scienza ho preso l’ombrellone e sono andato… in terrazza sono di Reggio Calabria sapete cosa c’era oggi? L’inferno.

Prima di salire ho fatto un breve riassunto di canali/frequenze qualità dei segnali dei vari satelliti sui 7°Ovest:

JSC 1 e 2 livello 97% qualità 0, +1-+5 livello 97% qualità 7.7, +6-+10 livello 97% qualità 6.5, no HD, AD Sport 2 livello 97% qualità 6.5.

Ho portato su lo Sharp da 40” (purtroppo non ho una tv piccola con l’ ingresso HDMI) ed il ric.

Primo step ho lavorato di fino con l’inclinazione trovando piccoli miglioramenti, più che altro un segnale più stabile.

Secondo step cosa ho cercato dei miglioramenti come suggerito da kaktus qui:
http://www.digital-forum.it/showthre...ra-0-2db/page2
allontanando il supporto dell’LNB di circa un centimetro, non mi prendo responsabilità per chi volesse provare questa modifica è suggerita solo per le antenne da 125cm di diametro. Dopo vari smanetta menti questi erano i risultati:

JSC 1 e 2 livello 97% qualità 0, +1-+5 livello 97% qualità 8.5, +6-+10 livello 97% qualità 7.0, no HD, AD Sport 2 livello 97% qualità 6.5.

Terzo step. Skeware l’LNB, cioè ruotarlo sul proprio supporto, per la mia zona di circa 26° presi ad occhio e BOOOM, anche li ho lavorato parecchio con le varie gradazioni. Ecco i risultati:

JSC 1 e 2 livello 97% qualità 7.0, +1-+5 livello 97% qualità 9.8, +6-+10 livello 97% qualità 10.1..

Dopo aver giocato ancora un po’ con l’inclinazione dell’Antenna quarto step. Ho ricercato e memorizzato tutti i canali. Qui viene il bello dopo aver smontato essere sceso e rimontato tutto sotto pensando di perdere segnale con circa 25 metri di cavo accendo e mi ritrovo questi risultati:

JSC 1 livello 97% qualità 9.9-10.0, 2 livello 97% qualità 9.8-9, +1-+5 livello 97% qualità 11.1-4, +6-+10 livello 97% qualità 11.7-8, i 4 HD, AD Sport 1 e 2 HD ed SD livello 97% qualità 8.3-5, AD Sport 8 HD livello 97% qualità 10.9-11.0, Dubai Sport 1 e 2 livello 97% qualità 12.5.

La cosa mi lascia senza parole, sono contento del guadagno ma non me lo spiego quando - in teoria -avrei dovuto perdere. Dalla mie parti quando si ottengono dei miglioramenti inaspettati si dice “non la toccare che puzza”, quindi l’idea di cambiare il cavo per adesso è accantonata. Per chi vuole info rilegga tutti i post o poi chieda a chi è della proprio zona le caratteristiche necessarie per l’impianto da allestire. Ciao.
Mox
 
Non sprecare parole tipo "mitico" o simili nei miei confronti, altrimenti cosa dovremmo dire noi degli esperti? :)

Comunque a Palermo per quasi tutte le frequenze basta anche una parabola da 80-85, e se ne hai una puoi già fare un tentativo di ricezione del Nilesat, ma per riceverle tutte in qualsiasi condizione di tempo è meglio una 100.
Le dritte le hai già date tu :)

P.S. Prima o poi dovrei cambiare il ricevitore satellitare, almeno così capirei se ci sono effettivamente frequenze che non si prendono con una parabola da 80 da qui.
In effetti non mi sembra assolutamente una cattiva idea, tra l'altro, dato che mi sembra che tu sia interessato soprattutto solamente agli FTA, penso che un buon ricevitore HD con un solo cardreader, o al limite anche solo CI, dovresti poterlo trovare senza svenarti...;) Per non parlare del test preziosissimo che potresti fare anche sulle frequenze più ostiche dell'Eutelsat 7A a 7,3°W: sarebbe un feedback preziosissimo !:)
 
Dal molise per agganciare l' Eutelsat 7 West A beam MENA, necessiti di un disco di almeno 120 o addirittura 150.

mahh..io da Pescara con una 100 cm e CT3100 HD ,ricevo piu che dignitosamente l'eutelsat 7 W ...
ho testato le frequenze tipo 12.467 H - 12.476 V con un 70 % di qualita'
11.219H con 63% di qualita' . 11564 H> 60%
insomma ..nessun problema...e da dire anche che ho il disco neanche allineato perfettamente
quindi dal molise, deduco che il segnale dovrebbe essere anche un tantino superiore al mio..(sempre con una 100)
 
Ultima modifica:
Prima di iniziare a smuovere la parabola volevo settare il mio goldbox. Per impostare nilesat mi chiede di immettere dei valori per i seguenti parametri: frequenza, frequenza lnb l.o., polarizzazione, tono 22 khz, symbol rate e fec. Potreste dirmi perfavore cosa devo inserire? Grazie

io ho un goldbox philips 6072. la procedura dovrebbe essere : menu- ricerca automatica dei canali- sotto in basso metti tutti i satelliti. tv+radio oppure solo tv. poi col telecomando ok
se vedi che la barra non va avanti e non appaiono i nomi dei canali significa che il satellite non è stato agganciato. devi prima girare la parabola poi fai questa procedura
 
mahh..io da Pescara con una 100 cm e CT3100 HD ,ricevo piu che dignitosamente l'eutelsat 7 W ...
ho testato le frequenze tipo 12.467 H - 12.476 V con un 70 % di qualita'
11.219H con 63% di qualita'
insomma ..nessun problema...e da dire anche che ho il disco neanche allineato perfettamente
quindi dal molise, deduco che il segnale dovrebbe essere anche un tantino superiore al mio..(sempre con una 100)

Con una 100 sei quasi sicuramente al limite, comunque se osservi il footprint il molise non è messo meglio dell'abruzzo.

6r7.png
 
Indietro
Alto Basso