Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie. Quindi tra i quattro dispositivi registrati per la visione di Now TV ci possono essere due TV Box registrati alla stessa persona?
No supporta fino a 4k come hw
Inviato da Verizon Droid turbo
Quello commercializzato in Italia è il corrispettivo del Roku 3 Americano e NON supporta il 4K visto che NON ha l'HDCP 2.2 conditio sine qua non può visualizzare contenuti 4K/UHD
Il Now TV smart box Inglese e il Roku 4 Americano sono 4K capable
Ma legge i file HEVC?
Ma legge i file HEVC?
Il bello è che sul nuovo Smartbox britannico l'uscita massima è 1080p60, niente 4K.
Gia è una forza se legge i file MKV...
Non so se al tipo sopra gli hanno regalato un roku personalizzato, ma quello che ho io è il modello 4200TT, ossia un banale Roku3 brandato Sky. (risoluzione massima 1080p )
Ma legge i file HEVC?
Il bello è che sul nuovo Smartbox britannico l'uscita massima è 1080p60, niente 4K.
Il software supporta fino a 4k, ma l'interfaccia hdmi no, tant'è che se si prova ad impostare ritorna un errore sull'interfaccia hdmi.
Ma legge i file HEVC?
Il bello è che sul nuovo Smartbox britannico l'uscita massima è 1080p60, niente 4K.
Anche a me Bartolini.Ciao, mi sapete dire con quale corriere spediscono il now tv box?
Grazie, vi chiedo due altre cose da novizio totale.
Prima cosa, il box non è "legato" alla linea telefonica, giusto?
Ovvero, posso portarmi in giro il box e vedere oggi da casa, domani da casa dei miei, dopodomani dall'ufficio?
L'unica limitazione è "un dispositivo per volta", se ho capito bene...
Seconda domanda: se un dispositivo (esempio box) è già in visione, e io provo con un secondo dispositivo (esempio tablet), la visione mi viene inibita in automatico, oppure vedo ma poi mi fanno storie? Spero appaia un avviso e mi impediscano automaticamente di vedere con un secondo dispositivo...
Il box è collegato all'ADSL tramite wifi o cavo ethernet. Se lo porti altrove ovviamente devi collegarlo all'ADSL lì presente.Grazie, vi chiedo due altre cose da novizio totale.
Prima cosa, il box non è "legato" alla linea telefonica, giusto?
Ovvero, posso portarmi in giro il box e vedere oggi da casa, domani da casa dei miei, dopodomani dall'ufficio?
L'unica limitazione è "un dispositivo per volta", se ho capito bene...
Seconda domanda: se un dispositivo (esempio box) è già in visione, e io provo con un secondo dispositivo (esempio tablet), la visione mi viene inibita in automatico, oppure vedo ma poi mi fanno storie? Spero appaia un avviso e mi impediscano automaticamente di vedere con un secondo dispositivo...