In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Il bello è che questo prima si poteva fare, in riproduzione potevi cliccare su "altri episodi" o anche su "preferiti" e su "continua a guardare" e li potevi scorrere continuando anche a vedere l'episodio tramite un comodo pip. Col nuovo player hanno tolto queste scorciatoie (ma contestualmente sono state inserite nella nuova app per Apple TV).

Se è così, si presume le re-inseriscano..
Altrimenti non avrebbe senso.


A parte ciò, sono delusissimo dalla qualità del 5.1

Per ora dove l'ho provato nelle serie, il suono è impastatissimo, opaco. Terribile.
 
A me dà molto fastidio la riproduzione automatica del prossimo episodio sulla Now Stick, non eliminabile nelle opzioni e con un timer velocissimo.
 
A me dà molto fastidio la riproduzione automatica del prossimo episodio sulla Now Stick, non eliminabile nelle opzioni e con un timer velocissimo.
A chi lo dici, più di una volta mi sono addormentato e quando mi sono svegliato mi sono ritrovato un paio di puntate avanti.
 
A me dà molto fastidio la riproduzione automatica del prossimo episodio sulla Now Stick, non eliminabile nelle opzioni e con un timer velocissimo.

A chi lo dici, più di una volta mi sono addormentato e quando mi sono svegliato mi sono ritrovato un paio di puntate avanti.

Esatto. E' veramente fastidioso e totalmente inutile. Oltre che essere una forzatura senza senso.
Questa cosa la fà pari pari anche AppleTV.

Solo una domanda: PERCHE'?
 
Se è così, si presume le re-inseriscano..
Altrimenti non avrebbe senso.


A parte ciò, sono delusissimo dalla qualità del 5.1

Per ora dove l'ho provato nelle serie, il suono è impastatissimo, opaco. Terribile.

Prima del 28 è inutile fare considerazioni perchè "i vantaggi" di Premium sono effettivamente in vigore da quel giorno, non prima
 
A me dà molto fastidio la riproduzione automatica del prossimo episodio sulla Now Stick, non eliminabile nelle opzioni e con un timer velocissimo.
A chi lo dici, più di una volta mi sono addormentato e quando mi sono svegliato mi sono ritrovato un paio di puntate avanti.
È così anche su smart TV Samsung e Fire TV Stick. Però se ti addormenti durante un episodio te la vai a cercare. Se mi accorgo che sta sopraggiungendo l'abbiocco metto in pausa.
 
È così anche su smart TV Samsung e Fire TV Stick. Però se ti addormenti durante un episodio te la vai a cercare. Se mi accorgo che sta sopraggiungendo l'abbiocco metto in pausa.
A volte non basta. Pensa che quando è l'ultima puntata di qualcosa e mancano pochi minuti capita che addormentandosi e non essendoci puntate successive scompare pure la locandina dal continua a guardare come se non l'avessi mai vista e per riprenderne in un secondo momento la visione bisogna poi andare a fare la ricerca manuale solo per andare a ritrovare l'ultima puntata.
 
A volte non basta. Pensa che quando è l'ultima puntata di qualcosa e mancano pochi minuti capita che addormentandosi e non essendoci puntate successive scompare pure la locandina dal continua a guardare come se non l'avessi mai vista e per riprenderne in un secondo momento la visione bisogna poi andare a fare la ricerca manuale solo per andare a ritrovare l'ultima puntata.
Sì, lo so. Sto guardando i nuovi episodi di Fear the Walking on demand appena vengono caricati o di lunedì, ma devo usare la funzione "cerca". Però, riguardo all'altra questione, di se ti addormenti devi anche ricordarti a che minuto sei arrivato. Se metti pausa o esci dalla riproduzione, risolvi.
 
Su Fire stick si può usare il comando vocale "episodio precedente" o "episodio seguente".
Se non ricordo male capisce anche "puntata" al posto di "episodio"
 
Comunque è assurdo che non si possa evitare l'avanzamento automatico alla puntata successiva. Non so neanche quanto ascoltino eventuali feedback dato che oramai suppongo che delle app se ne occupino direttamente soltanto in UK visto che l'app è praticamente la stessa in tutti i paesi anche se cambia qualche dettaglio. A questo punto speriamo che si facciano sentire gli utenti inglesi. Forse un modo per sottolineare che cosa non va è lasciare commenti nelle recensioni delle app sulle varie piattaforme specificando che cosa a nostro avviso non funziona perché non so quanto tengano in considerazione le segnalazioni fatte attraverso l'assistenza dell'area clienti. Chissà.
 
Ma dai... veramente??

Ho cercato di aggiungere un preferito (imho sono fondamentali!!!!) e Now su browser dice che sono completi e che devo rimuovere per aggiungere!

Sky non si smentisce May !!!!!!!

Non ho parole per quell'azienda, veramente pessimi.

Adesso cosa devo passare a carta e penna per tenere a mente i film e serie tv?
 
Ma dai... veramente??

Ho cercato di aggiungere un preferito (imho sono fondamentali!!!!) e Now su browser dice che sono completi e che devo rimuovere per aggiungere!

Sky non si smentisce May !!!!!!!

Non ho parole per quell'azienda, veramente pessimi.

Adesso cosa devo passare a carta e penna per tenere a mente i film e serie tv?
Se ti può essere utile in passato mi è capitata la stessa cosa anche se non ne avevo visibili troppi perché secondo me se qualche contenuto va in scadenza e lo tolgono conta comunque come aggiunto ai preferiti e quindi loro lo contano ma tu non puoi più toglierlo in quanto non è più a catalogo. All'epoca il limite era un numero un po' sopra i 100 titoli inseriti (150? 130? Chi lo sa). Può essere che in passato hai inserito in totale magari 150 preferiti che nel frattempo alcuni (o anche un bel po') sono scaduti? Per farla semplice è come se alcuni preferiti occupassero uno slot anche se non sono più visibili.
 
Ultima modifica:
Se ti può essere utile in passato mi è capitata la stessa cosa anche se non ne avevo visibili troppi perché secondo me se qualche contenuto va in scadenza e lo tolgono conta comunque come aggiunto ai preferiti e quindi loro lo contano ma tu non puoi più toglierlo in quanto non è più a catalogo. All'epoca il limite era un numero un po' sopra i 100 titoli inseriti (150? 130? Chi lo sa). Può essere che in passato hai inserito in totale magari 150 preferiti che nel frattempo alcuni (o anche un bel po') sono scaduti? Per farla semplice è come se alcuni preferiti occupassero uno slot anche se non sono più visibili.

Può anche essere. Li ho contati e si bloccano a 45. Molto pochi, ho dovuto far pulizia, ma che problemi hanno coi preferiti, anche lì il peso??
 
Non so dove scriverlo... domenica ci sarà il GP di Suzuka di F1 alle 7.00... avendo avuto sempre Sky a casa vecchia non mi ponevo alcun problema registrando la gara e guardandola appena sveglio... come potrei fare con NOW? attendo la replica cercando di non ricevere spoiler? :eusa_think: Purtroppo se ci fosse la voce "restart" mi sveglierei anche alle 8.30 per guardarmela da 0 ma non si può...
 
Non so dove scriverlo... domenica ci sarà il GP di Suzuka di F1 alle 7.00... avendo avuto sempre Sky a casa vecchia non mi ponevo alcun problema registrando la gara e guardandola appena sveglio... come potrei fare con NOW? attendo la replica cercando di non ricevere spoiler? :eusa_think: Purtroppo se ci fosse la voce "restart" mi sveglierei anche alle 8.30 per guardarmela da 0 ma non si può...

La differita integrale secondo il sito di NowTV è online "trenta minuti dopo la gara", ma in realtà (per i GP con orari europei) l'ondemand è caricato alla fine di tutte le chiacchiere post-gara... quindi GP standard dalle 15 alle 17, un'ora di interviste e commenti, e dalle 18 trovi la replica integrale (che poi, di solito, è anche l'orario della differita di TV8)

il problema è che... devi fidarti di loro. A volte le pubblicano con ritardi mostruosi (gara alle 15, ondemand dalle 20), altre volte si scordano proprio e caricano direttamente la sintesi, o non caricano nulla fino a lunedì mattina. Non c'è l'assoluta certezza, nonostante sia un servizio già incluso nell'abbonamento (come, ripeto, dicono sul loro sito).


insomma, consigli pratici LEGALI non ce ne sono, ti conviene aspettare dopo le 10 (gara dalle 7 alle 9 + 1h di post-race) e vedere se c'è ondemand, altrimenti TV8 è la soluzione migliore, ma più tardi...
 
Se ti può essere utile in passato mi è capitata la stessa cosa anche se non ne avevo visibili troppi perché secondo me se qualche contenuto va in scadenza e lo tolgono conta comunque come aggiunto ai preferiti e quindi loro lo contano ma tu non puoi più toglierlo in quanto non è più a catalogo. All'epoca il limite era un numero un po' sopra i 100 titoli inseriti (150? 130? Chi lo sa). Può essere che in passato hai inserito in totale magari 150 preferiti che nel frattempo alcuni (o anche un bel po') sono scaduti? Per farla semplice è come se alcuni preferiti occupassero uno slot anche se non sono più visibili.
L'unica cosa da fare è guardare i film prossimi alla scadenza e poi eliminarli dalla lista.
 
L'unica cosa da fare è guardare i film prossimi alla scadenza e poi eliminarli dalla lista.
Sì, infatti, sono d'accordo ed infatti era quello che facevo. Solo che ê capitato che togliessero all'improvviso dei titoli non rispettando le scadenze per cui né li ho visti né ho avuto modo di toglierli per cui rimangono nel limbo, a meno che non li reinseriscano (ed è capitato).
 
Indietro
Alto Basso