Nucleare: stop del governo alle centrali

Dai dati, sembra che al 60% importasse.
Considerando il tipo di referendum (consultivo) la percentuale dei votanti indica che l'interesse è stato notevole.
Detto questo, personalmente sarei per l'abolizione dei quorum nei referendum. La democrazia offre uno strumento per esprimere la propria volontà e gli elettori sono liberi tanto di servirsene, così come di starsene a casa ed accettare le decisioni prese da altri.
Il buon senso dice che spendere denari per consultazioni invalidabili da un quorum è un (costoso) trucco della politica per espropriare gli elettori della possibilità di decidere (parlo dei referendum abrogativi o confermativi), attraverso l'unica forma di democrazia diretta esistente nel nostro ordinamento.



relop.ing ha scritto:
Mi sbaglio se dico che ad oltre il 60/100 dei sardi non glien'è fregato nulla?

;)
 
il comitato contro il nucleare in sardegna ha detto: "97,64% cara italia sa tzentrale zaccadebolla in c....":D:D:D la traduzione non si fa:D
 
Non è corretto estrapolare una mia affermazione delle 10.50 (in risposta a chi riferiva di un 40/100 di votanti) ad urne ancora chiuse per farne un argomento di conversazione. Per di più col tono da oracolo illuminato e illuminante.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Detto questo, personalmente sarei per l'abolizione dei quorum nei referendum. La democrazia offre uno strumento per esprimere la propria volontà e gli elettori sono liberi tanto di servirsene, così come di starsene a casa ed accettare le decisioni prese da altri.
Il buon senso dice che spendere denari per consultazioni invalidabili da un quorum è un (costoso) trucco della politica per espropriare gli elettori della possibilità di decidere (parlo dei referendum abrogativi o confermativi), attraverso l'unica forma di democrazia diretta esistente nel nostro ordinamento.

quoto
 
Intanto, era solo una constatazione sul dato finale.
Si può sicuramente fare una previsione con dati provvisori, ma è più azzeccata una formula dubitativa...
(es. "probabilmente ai sardi non gliene importa...", piuttosto che "ai sardi non gliene è fregato nulla...")
Detto questo, il mio tono non voleva essere da... oracolo. Se l'hai vista così, mi dispiace, non era nelle mie intenzioni.
;)

relop.ing ha scritto:
Non è corretto estrapolare una mia affermazione delle 10.50 (in risposta a chi riferiva di un 40/100 di votanti) ad urne ancora chiuse per farne un argomento di conversazione. Per di più col tono da oracolo illuminato e illuminante.
 
Tuner ha scritto:
Intanto, era solo una constatazione sul dato finale.
Si può sicuramente fare una previsione con dati provvisori, ma è più azzeccata una formula dubitativa...
(es. "probabilmente ai sardi non gliene importa...", piuttosto che "ai sardi non gliene è fregato nulla...")
Detto questo, il mio tono non voleva essere da... oracolo. Se l'hai vista così, mi dispiace, non era nelle mie intenzioni.
;)

Entrare in sintonia con te è difficile, ma ci provo lo stesso.
Intanto parto dalla fine: questa mia di sopra era scritta col sorriso sulle labbra.
Pero' mi accorgo adesso che poteva essere scambiata per una risposta piccata.
Questa volta mi scuso io.
Per la mia conversazione con adriaho: volevo dire (si dovrebbe intuire dal contesto del discorso e dai successivi complimenti sinceri rivolti a lui) che i Sardi (domenica) avevano preferito andare al mare.
I risultati definitivi in Sardegna erano facilmente pronosticabili già da tempo.
Non sono cosi' cieco e sordo come potresti pensare!
Faccio un lavoro per il quale pre-vedere ed adottare contromisure adeguate sta nell'ordine naturale delle cose.
Ciao ;)
 
Si. Si. Come no?
Come si dice? Ah......campa cavallo che l'erba cresce!
Loro l'energia nucleare ce l'hanno già. Poi si vedrà.
La Merkel ha problemi elettorali? O sbaglio?

:D
 
relop.ing ha scritto:
Si. Si. Come no?
Come si dice? Ah......campa cavallo che l'erba cresce!
Loro l'energia nucleare ce l'hanno già. Poi si vedrà.
La Merkel ha problemi elettorali? O sbaglio?

:D
fa riflettere come un paese come la germania (che da fonti alternative ha meno ricavo di noi geograficamente parlando) riesca a sfruttarle molto più di noi...
Fa riflettere il fatto che la germania abbia fatto questa scelta quando qui ci stanno imboccando facendoci credere che nessun paese al mondo potrebbe vivere senza nucleare (noi ci viviamo dall 87, e dal 2020 anche la germania)
Poi se la merkel sta in calo non mi interessa queste son questioni politiche del loro paese... e comunque son strategie lecite;)
 
La notizia e' stata riportata dai media (al solito) con toni trionfalistici...ok..pero' x favore approfondite (non voi forumisti, ma sempre i media) la questione...chiuderanno le centrali OK va bene! ma...poi come produrranno energia elettrica? la domanda e' lecita, chissa' se nei prossimi giorni qualcuno ci informera'?
L'articolo del corriere a mio parere resta sul vago...sembrano risposte da campagna elettorale...aspettiamo le alternative valide e magari copiamole!
 
adriaho ha scritto:
fa riflettere come un paese come la germania (che da fonti alternative ha meno ricavo di noi geograficamente parlando) riesca a sfruttarle molto più di noi...

Poi mi spiegheresti cosa vorresti dire?
adriaho ha scritto:
Fa riflettere il fatto che la germania abbia fatto questa scelta quando qui ci stanno imboccando facendoci credere che nessun paese al mondo potrebbe vivere senza nucleare (noi ci viviamo dall 87, e dal 2020 anche la germania)
Poi se la merkel sta in calo non mi interessa queste son questioni politiche del loro paese... e comunque son strategie lecite;)
Noi ci viviamo da sempre senza nucleare. La centrale di Caorso forniva una parte infinitesimale del fabbisogno di allora.
Tu pensi che la Germania rinuncerà davvero alle centrali nucleari?
Non ti sembra la storiella degli asini che volano?

Comunque, adri, hai ragione: avremo quello che ci saremo meritati di avere.
Sono sempre stato convinto che un popolo ha cio' che si merita!
Il Sud fa acqua da tutte le parti? I giovani non trovano lavoro? Nessuno è capace di mandare a casa certa gente? Le piccole e medie imprese per sopravvivere vanno a delocalizzare nei paesi dell'Est? Tu non vuoi imparare lo spagnolo? :)D ) Mangiamo e beviamo quello che ci dicono gli altri? Vediamo la TV che dicono gli altri?
Anzicchè scendere in piazza che si fa? Stiamo a discutere se in Germania nel 2020 chiuderanno le centrali nucleari! Siamo contro la TAV, contro il nuc, contro il termoval, senza se e senza ma. Vorreste il pianeta punteggiato da giganteschi "ventilatori" o ricoperto da pannelli solari. Senza avere studiato nulla, ma proprio nulla che vi possa avvicinare minimamente non dico a risolvere ma perlomeno a capire il problema.
Ragazzi che state ancora studiando (vi parla un padre di famiglia), ammesso che un giorno riuscirete a lavorare (ve lo auguro con tutto il cuore) quando avrete 65 anni non avrete nessuna pensione! Lo avete capito si o no!?
Battetevi per cose serie e producenti. Aprite thread intelligenti. Parlate del "sociale". Del sociale che riguarda voi adesso. Si adesso non della Germania del 2020.
Chiuso O.T.
;)
 
Caro relop.ing faccio questo ot con la speranza che i moderatori mi perdonino, se questo messaggio verrà cancellato pazienza, spero lo leggerai, e capirai il senso di quello che ti sto scrivendo...
Sai io dei problemi della società ci ho sempre riflettuto e non mi son mai tirato indietro a parlarne gia da quando avevo almeno 13 anni, quando venivo pigliato per il c.... da compagni di classe che pensavano solo alla f.... e che a 20 anni prendono consapevolezza dei problemi che hanno i giovani (troppo tardi pensarci a 20 anni)... Al giorno d'oggi non è (per la massa) normale vedere un ragazzetto che arriva a scuola col giornale, e passa la ricreazione leggendoselo (io facevo questo:D), e questo mi ha permesso di sviluppare una capacità di filtrare le informazioni e di capire cio che è buono e cio che è male e cio che è vero e ciò che è falso, cosa che molti non hanno, assieme alla memoria che molti non posseggono.

Io son contrario al nucleare, so quello che dico, alle superiori ho studiato quello... Infatti ti direi che nell'87 io non sarei stato contrario alla chiusura delle centrali. Comunque al di la di questo non ho mai affermato di essere contro tav e termovalorizzatori. E anche una questione di logica. Sai cosa preferisco alla spazzatura che sta sulle strade che brucia? Un termovalorizzatore, ma sai cosa vorrei apposto del termovalorrizatore? La raccolta differenziata parta a porta OBBLIGATORIA! Il 90% dei rifiuti sono riciclabili (ma su questo ne apriremo un 3d a parte;))

Su tutti i problemi che hai citato hai ragione, molti di noi non vedranno la pensione, nemmeno mia mamma (che traparentesi è un insegnante della scuola dell'infanzia precaria da ben 14 anni), ma cosa possiamo fare... Tanto oramai ci ho fatto il callo a vedere le famose persone che ti pigliano per il c.... perche ti leggi il giornale, che diventano i nostri rappresentanti. Non ci possiamo fare niente perchè questa è la società che abbiamo voluto, anzi che avete voluto. Si ha una grande capacità ad ingorare i problemi della quotidianità quando sono piccoli, e a fare tutti i moralisti quando diventano grandi.Non va per niente bene... Io mi batto per cose serie e producenti, ma non lo voglio fare con gente che non è mai stata coerente.
Sia chiaro che questo discorso non è riferito a te, ma ai tanti miei coetanei che oggi non trovano lavoro, e quando dovevano pensare ai veri problemi di questo paese se ne strafottevano... I problemi più importanti per certa gente (sopratutto dai 14 ai 19 anni) non son mica questi che hai citato, ma sono organizzarsi la serata in discoteca avere la benzina dentro al motorino, avere il cappellino sulla testa, organizzarsi i giorni di ferie, avere una cosuccia in lattice sempre pronta (non si sa mai:D), e poi a 20 anni fare la parte di quelli che prendono coscienza... scusate l'ot

tornando il tema è risaputo che la germania produce più energia rinnovabile di noi.
 
Ultima modifica:
Caro adri,
dentro questa "corazza" batte un cuore "sessantottino", anzi "sessantasettino" visto che i primi movimenti me li sono goduti in Francia.
Quelli della mia generazione hanno cambiato eccome il mondo.
Adesso tocca a voi. Stai solo attento che il tuo idealismo non diventi utopia.
Quando vorrai (e se ce lo permetteranno) apriremo un thread sulla spazzatura.
La raccolta differenziata è l'unico futuro futuribile anche adesso.
Sappi sin da ora che con una raccolta differenziata del 100% ci sarà sempre almeno un 40% che va alla combustione (in parole povere) o al cosiddetto termovalorizzatore, dal quale si potranno recuperare kcal o kw di energia.
La verità, come sempre, sta in mezzo.
E' sempre un piacere "ragionare" con te.
Spero che i moderatori mi perdonino per questo ulteriore OT.
;)
 
ma infatti io sono favorevole al termovalorizzatore... son della filosofia che la mondezza è sempre meglio bruciarla che sotterrarla...
 
Complimenti alla Germania per la sua decisione di spegnere tutte le centrali nucleari entro il 2022... Come al solito i tedeschi non sono il motore trascinante dell' Europa per niente:eusa_whistle: Sempre avanti rispetto a tutti gli altri paesi e sempre gente che sa vedere più in la del proprio naso...
 
Corry744 ha scritto:
Mah speriamo comunque che i tedeschi non ci ripensino. :icon_rolleyes:
Come fanno dal 1999... Fissano una data e poi, inesorabilmente, rimandano rimandano e rimandano. Chissà come mai...
 
"Der großen Deutschland" darà tutto ai poveri. La grande Germania farà come San Francesco.
Noi diventeremo poveri (in parte lo siamo già), quindi darà tutto a noi, compreso le centrali nucleari.
Ecco questa è la volta buona. :D
Analisi in linea con quanto precede. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso