Numero Abbonati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Non esageriamo... :)

Con senza calcio avrebbe la metà degli attuali abbonati... :)

e quando sky aveva 2 milioni di abbonati...mondo era abbastanza vuoto...così se ne va altra gente...:crybaby2:
 
Rispondo in generale (senza citare le risposte)

1)ogni hanno si ha un uscita fisiologica del 10%
quindi un aumento di 400mila abbonati significa che
ci sono 800mila abbonamenti nuovi.

il che alla fine e' sempre un serbatoio da attingere perche' hanno gia'
parabola decoder etc

2) gli abbonati sono 4.2 milioni su 22 milioni di famiglie non su 60milioni di abitanti

3) l'obiettivo a medio termine e' la meta' delle famiglie (lo stesso dell'UK)

4) nei dati mancano quelli abbonati tramite cavo/adsl

5) alla fine molti che si abituano al digitale terrestre vorranno qualcosa in piu' e ci saranno molti piu' abbonati quando si spegneranno le frequenze analogiche e tutti dovranno avere un decoder.


ultima cosa

nel 92 abbonarsi a Telepiu' 1 (un canale di cinema, doppio audio e sottotitoli su qualche film ) costava 72mila lire per due mesi
(18 euro ma come se ora un canale costasse 30 euro)
il decoder 150mila di cauzione
poi ai tempi di Telepiu D+
superpremium 75000 lire al mese (38 euro come se ora costasse 45) per una 15 di canali
14mila lire il noleggio di un goldbox

Quindi per rispondere se ci giova avere tanti abbonati rispondo dicendo che se ci fossero il doppio degli abbonati conviene a tutti
 
Ragazzi al di la di tutte le chiacchiere che possiamo fare noi dobbiamo convenire
che 4 milioni e mezzo di famiglie abbonate (circa ) è un numero enorme.

Specialmente in un paese come l'italia dove la gente paga sempre molto malvolentieri e specialemnte in questa congiuntura economica.

Segno che il prodotto SKY piace. E piace in toto, non certo solo per il prodotto calcio ( che interessa una minoranza sempre più piccola di persone ) ma ANCHE per i docuemntari, per il cinema , per le serie tv , per i cartoni..per la scelta di tutto .


Sfido chiunque in qualunque settore ad avere numeri paragonabili a questi
 
gigio82 ha scritto:
Non avevi detto "chissenefrega della B"?

E' una cavolata? Non mi sembra che Sky abbia mai promesso la trasmissione di Europei e Mondiale per club. Quindi non penso che ci sia gente che abbia disdetto perchè non può vederli...

Ah, e ci sono persone che disdicono perchè al call center c'è gente incompetente?
Ti dirò che a me non frega niente di chi risponde al telefono (oltretutto, quando ho chiamato, non ho mai avuto problemi con loro). A me interessa cosa viene trasmesso e, direi, che a me Sky va benissimo così com'è.

hai il potere di essere una delle poche persone che mi fa girare i coglioni

anche perchè non si capisce mai se non capisci o se non vuoi capire quello che la gente dice
 
Riapro la discussione solo per aggiornarvi su quello che sta combinando il nostro zietto in giro per l'Europa... ;)

News Corp: Investing $422 Million In German Cable Co.

News Corp. (NWS) is paying $422 million cash (ma saranno stati tutti in una valigetta?! ;) )for a 14.5% in German pay-cable company Premiere A.G. We will confess to ignorance about the German cable market, but we do know that international cable and satellite are an important part of Rupert Murdoch's strategy -- unlike its more speculative bets on ventures like MySpace and Dow Jones, international TV provides News Corp. with near-term growth. Expect more of these in the future.

Release:

“Pay-TV is a core business for News Corporation and it’s a category that’s thriving across Europe with a multitude of new services and innovations. We see enormous potential for growth in Germany and believe the time is right to invest in its foremost pay-TV business, Premiere,” said Rupert Murdoch, News Corporation’s Chairman and Chief Executive. With over 10 million viewers and more than four million subscribers, Premiere AG is the leading pay-TV operator in Germany and Austria. News Corporation’s European pay-TV holdings include a 39 percent stake in BSkyB, the number one pay-television group in the U.K. with more than 8.7 million subscribers, and its wholly-owned Sky Italia, Italy’s leading pay-television provider with over four million subscribers.

Fate un po' voi i vostri conticini... pare proprio uno SQUALO! :D:D:D

Sciao!
 
CIOMBOLO.....a quando l' annuncio dei 4,5 milioni di abbo raggiunti ?? :icon_bounce:
Avevi promesso entro fine gennaio...ricordi ?? :D ....:lol: :lol:

Sciaooooo
 
pressy ha scritto:
CIOMBOLO.....a quando l' annuncio dei 4,5 milioni di abbo raggiunti ?? :icon_bounce:
Avevi promesso entro fine gennaio...ricordi ?? :D ....:lol: :lol:

Sciaooooo
Tranquillo... siamo vicini :D:D:D

Poi mica sta a me dirlo! ;) :lol::lol::lol:

Per pressy: guarda cosa ho trovato surfando sulla rete:

"Media e dintorni
Sky Italia supererà i 5 milioni di abbonati e verrà inclusa nelle rilevazioni Auditel con grande disappunto di Rai e Mediaset.
Azzeccata. Sky ha raggiungo i cinque milioni di abbonati nel mese di novembre..." :lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Ma quanti sono i veri abbonati, cioè considerando solo quelli che hanno sottoscritto almeno un pacco premium?
 
Saranno pure 4,2 milioni di abbonati, ma lo sono esclusivamente per il calcio, ed i dati auditel mi danno ragione.
Nel prime time solo 2 milioni di spettatori si sintonizzano sui canali sky, e dato che gli abbonati lo fanno soprattutto per il calcio, considerato che quindi non a tutti interessano le partite di campionato, è difficile che Sky raggiungerà i 10 milioni come si augurano.
 
damien ha scritto:
Saranno pure 4,2 milioni di abbonati, ma lo sono esclusivamente per il calcio, ed i dati auditel mi danno ragione.
Nel prime time solo 2 milioni di spettatori si sintonizzano sui canali sky, e dato che gli abbonati lo fanno soprattutto per il calcio, considerato che quindi non a tutti interessano le partite di campionato, è difficile che Sky raggiungerà i 10 milioni come si augurano.
I dati Auditel (come spiegato anche da Satred qui) vanno su campione, in questo caso insufficiente per calcolare gli abbonati. Anche perché i dati di ascolto sono riferiti al singolo individuo, non abbonato.
 
GIOSCO ha scritto:
I dati Auditel (come spiegato anche da Satred qui) vanno su campione, in questo caso insufficiente per calcolare gli abbonati. Anche perché i dati di ascolto sono riferiti al singolo individuo, non abbonato.

So come funzionano i dati Auditel, ma se ogni giorno i contatti, cioè il numero di persone che posseggono Sky sono oltre 8 milioni, e di questi 8 milioni solo 2 guardano i canali Sky nel prime time, tra le 20:30 e le 22:30, questo significa che alla maggior parte degli abbonati quei programmi non interessa.
Sono abbonati soprattutto per il calcio, che solo qualche volta magari guardano dei film o altro.
E dato che è difficile che aumentino ancora di più gli abbonamenti a sky per il calcio di conseguenza il numero di abbonati difficilmente aumenterà.
Io mi riferisco alla maggioranza degli abbonati e non per me stesso, infatti la rai e mediaset non le guardo da un pezzo.
 
Io sono abbonato a cinema, e ti garantisco che il mio prime time moooolto raramente va su Rai e Mediaset.
Giusto in occasione di spettacoli particolari come lo zelig.
 
CIOMBOLO ha scritto:
Per pressy: guarda cosa ho trovato surfando sulla rete:

"Media e dintorni
Sky Italia supererà i 5 milioni di abbonati e verrà inclusa nelle rilevazioni Auditel con grande disappunto di Rai e Mediaset.


Manca mese e anno....con quella coniugazione al futuro potrebbe essere anche il 2015!! :lol: :lol: :lol:
 
e cmq anche se la maggiorparte guarda solo il calcio...sky prende i soldi anche per quel che non guardano quindi...sky vince sempre :D

e cmq i dati auditel sono quanto di + inpreciso possa esistere soprattutto per il sat. infatti lo share viene calcolato sulla totalità e si sa che la maggior parte NON ha sky.

quindi dovrebbe far riflettere...se lost riesce a fare salire l'auditel a 500.000 figurarsi quanto sono alti gli ascolti reali.
 
Sono abbonato a Sky, Mondo+Cinema+Sport dal primo giorno e da allora Rai e Mediaset li guardo proprio sporadicamente...e non credo di essere l'unico:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Sì, ma non potete dire io vedo solo sky, la rai e mediaset non la guardo mai e pensare che digital-forum sia un campione attendibile... :icon_rolleyes:
Primo perché la fascia età degli utenti è più bassa della popolazione italiana, e poi ovviamente essendo un forum che si occupa di satellite è ovvio che i partecipanti siano più interessati alla tv satellitare.

Mi raccomando se dovete fare un sondaggio sulla presenza degli immigrati extracomunitari in Italia non andate in un phone center ad intervistare...

Ma in realtà molti di voi dimenticano che la popolazione televisiva qui in Italia è vecchia, ignorante e poco acculturata, e gli ascolti televisivi infatti premiano i programmi più squallidi e beceri.
Un telefilm tipo Lost o Despeate Housewives, se va bene farà 3 milioni di spettatori, invece un qualunque squallido film tv su un prete, un papa o su un distretto di polizia farà come minimo 6 milioni di spettatori.
Quindi come potete pensare che questo pubblico ignorante si abbonerà a Sky?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso