Burchio ha scritto:ultime notizie...sky dal 2003 è regredita a anche da far schifo...e gli abbonati non hanno annunciato 4 milioni e mezzo...perchè sono scesi a 1 milione scarso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:ultime notizie...sky dal 2003 è regredita a anche da far schifo...e gli abbonati non hanno annunciato 4 milioni e mezzo...perchè sono scesi a 1 milione scarso...
Burchio ha scritto:ultime notizie...sky dal 2003 è regredita a anche da far schifo...e gli abbonati non hanno annunciato 4 milioni e mezzo...perchè sono scesi a 1 milione scarso...
pressy ha scritto:Scusa Burchio...la fonte ?? .....![]()
![]()
![]()
Burchio ha scritto:ultime notizie...sky dal 2003 è regredita a anche da far schifo...e gli abbonati non hanno annunciato 4 milioni e mezzo...perchè sono scesi a 1 milione scarso...
non è detto che sky gli torni qualcosa indietro a comunicare tutti i risultati tondi...non stanno tutti i giorni "a fare i conti"...e quindi il numero abbonati viene fuori nelle riunioni importanti (magari piersilvio lo sa).
per il pacco sport...se sei bravo a gestire i diritti che ogni 2-3anni vanno rifatti da capo come se niente fosse (o quasi) x imposizioni antitrust fatti avanti
JackFoley ha scritto:Sky Sport da quando c'è Zappia sta tagliando tutto il superfluo, o per meglio dire, tutto quello che non porta soldi. Discutibile o meno è così ed è anche per questo se ora Sky è in attivo. Il tennis potrebbe essere coperto meglio? Certo che si, ma se non abbiamo un tennista decente è anche normale che lo guardi poca gente, ed ecco perchè ora gli Slam sono su Eurosport (senza contare il fatto che due slam su 4 hanno le proprie gare importanti di notte). Gli sport americani potrebbero essere coperti meglio? Certo, infatti arriva NASN così abbiamo copertura completa, ma non è un mistero che il baseball non lo guardi nessuno e l'hockey ancora meno (e lo dico con tristezza da appassionato di baseball, ma è così), ecco perchè son spariti dai palinsesti Sky (le World Series son finite su Rai Sport Satellite perchè la Federazione gliele ha regalate, mica per altro). Ecco anche perchè per esempio il tanto criticato wrestling è ancora in palinsesto (avete idea quanto vende in pay-per-view?) e sono arrivate cose come la Formula 1 (che mi rifiuto di credere che non abbia portato abbonati appassionati). Che poi, seriamente, cosa manca dal palinsesto Sky che c'era prima? Serie B (un peccato, ma era una follia spendere la cifra che veniva richiesta per un campionato senza Juventus. Napoli e Genoa...tant'è che ora che le cifre richieste sono molto minori ci potrebbe essere un ritorno di interesse), Tennis e sport americani (e forse boxe, ma non è colpa di Sky se non c'è un personaggio che tiri nella boxe moderna a parte Mayweather). Il resto c'è praticamente tutto ed è coperto molto bene...non capisco cosa ci sia da lamentarsi.
Burchio ha scritto:sky è per caso diventata onlus...se il tennis vuole 15 mila milioni di milairdi di euro per i diritti e sky ci ricava 10€...col cavolo che se li compra.
al contempo skysport ha aumentato notevolmente la copertura di altri sport minori (con costi minori, ma con un bacino di consensi ampio) e adesso si sta buttando nella complicata situazione dei diritti degli sport americani...insomma skysport che sta a guardare e toglie solo roba non mi sembra
JackFoley ha scritto:Sky Sport da quando c'è Zappia sta tagliando tutto il superfluo, o per meglio dire, tutto quello che non porta soldi. Discutibile o meno è così ed è anche per questo se ora Sky è in attivo. Il tennis potrebbe essere coperto meglio? Certo che si, ma se non abbiamo un tennista decente è anche normale che lo guardi poca gente, ed ecco perchè ora gli Slam sono su Eurosport (senza contare il fatto che due slam su 4 hanno le proprie gare importanti di notte). Gli sport americani potrebbero essere coperti meglio? Certo, infatti arriva NASN così abbiamo copertura completa, ma non è un mistero che il baseball non lo guardi nessuno e l'hockey ancora meno (e lo dico con tristezza da appassionato di baseball, ma è così), ecco perchè son spariti dai palinsesti Sky (le World Series son finite su Rai Sport Satellite perchè la Federazione gliele ha regalate, mica per altro). Ecco anche perchè per esempio il tanto criticato wrestling è ancora in palinsesto (avete idea quanto vende in pay-per-view?) e sono arrivate cose come la Formula 1 (che mi rifiuto di credere che non abbia portato abbonati appassionati). Che poi, seriamente, cosa manca dal palinsesto Sky che c'era prima? Serie B (un peccato, ma era una follia spendere la cifra che veniva richiesta per un campionato senza Juventus. Napoli e Genoa...tant'è che ora che le cifre richieste sono molto minori ci potrebbe essere un ritorno di interesse), Tennis e sport americani (e forse boxe, ma non è colpa di Sky se non c'è un personaggio che tiri nella boxe moderna a parte Mayweather). Il resto c'è praticamente tutto ed è coperto molto bene...non capisco cosa ci sia da lamentarsi.
Imbriagon ha scritto:Prendi la programmazione dell'anno scorso di ss1 e confrontala con quella di qest'anno e vedi subito di cosa lamentarti.
pressy ha scritto:Se il 5 di febbraio lo Zio confermera' questo numero....![]()
![]()
![]()
![]()
CIOMBOLO ha scritto:Sky Italia[/B] probably added 185,000 subscribers during the quarter, for a total of 4.4 million
blino ha scritto:Pubblicato il dato ufficiale di Newscorp al 31/12/2007 per Sky Italia:
4,43 milioni di abbonati
che corrisponde ad un aumento di circa 190.000 abbonati nell'ultimo trimestre 2007 e 400.000 in tutto l'arco dell'anno.
blino ha scritto:Pubblicato il dato ufficiale di Newscorp al 31/12/2007 per Sky Italia:
4,43 milioni di abbonati
che corrisponde ad un aumento di circa 190.000 abbonati nell'ultimo trimestre 2007 e 400.000 in tutto l'arco dell'anno.
In teoria, rispettando questa tabella di marcia, Sky potrebbe raggiungere al pelo il traguardo dei 4,8 milioni entro fine giugno ma a questo punto bisognerà vedere quanto inciderà la concorrenza di Premium Gallery.
http://www.newscorp.com/investor/download/NWS_Q2_2008.pdf
Questa la "google-traduzione" della parte che ci interessa:
"SKY Italia secondo trimestre ha registrato un risultato operativo di $ 62 milioni, in miglioramento di $ 74 milioni rispetto ad una perdita di $ 12 milioni di un anno fa, in valuta locale crescita dei ricavi del 12%. Questo miglioramento riflette principalmente abbonato aggiunte, con più di 400000 iscritti al netto aggiunto nel corso degli ultimi 12 mesi, portando SKY Italia base di abbonati a 4,43 milioni di euro a fine quarto. La crescita dei ricavi è stata parzialmente compensata da un aumento della spesa di programmazione associata con la più ampia base di abbonati, come pure i costi associati con il lancio di nuovi canali."
Questo non lo saprai maiImbriagon ha scritto:Comunque aspetto di sapere quanti sono gli abbonati ai vari pacchetti premium, soprattutto mi interessa il dato del pacco sport.![]()