Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

figo...ora provo...ma funziona anche col play di myskyHD? che in pratica fa le stesse cose dell'HELP
 
Burchio ha scritto:
figo...ora provo...ma funziona anche col play di myskyHD? che in pratica fa le stesse cose dell'HELP

Con il decoder HD "pace" normale a me funziona...con

il myskyHD non ce l' ho e non ti so dire però puoi sempre provare...:D
 
provato...sostituendo play all'help...e si ottiene che ora il giro delle sorgenti si può fare con il tasto sky (che è sempre + comodo di coprire il telecomando premere tv poi premere play fino a hdmi ricoprire il telecomadno e premere sky)...

ma allora questi telecomandi sono fenomenali :D

per ora provo così se poi nn mi trovo bene pensi che togliendo le batterie per un po' di tempo tornerò alle vecchie impostazioni?

correggo NON FATELO...IN QUESTO MODO IL TASTO MY NON MI FA ACCEDERE PIù A MYCHANNEL
 
SKY : siete vergognosi!!!!!!!!!

musicman ha scritto:
Lo avevo promesso, ed ecco l'evoluzione (ricordo il problema: il Sony 32P5600 si è bloccato su Gold TV, non riuscendo nemmeno a spegnerlo ho dovuto staccare la spina).
Dopo aver richiamato il Call Center Sony oggi pom, ed aver ricevuto come info che la situazione dei blocchi dei TV Sony riguarda alcuni modelli che ricevono i segnali nelle aree di switch off, e che non hanno idea di come risolvere (al momento....) il problema, ho richiamato SKY: l'operatore ha attivato la sostituzione del TV, ma sempre Sony...ho chiesto di avere il Samsung per evitare di ricadere nel problema, ha messo una nota al riguardo, vediamo che cosa mi arriverà con il corriere...
ciao a tutti
Con il corriere non arriva un bel nulla: mi ha chiamato stamattina SKY, dicendo che non ho diritto alla sostituzione (contrariamente a quanto mi era stato detto in precedenza). Ti prendono sulla stanchezza...(per la cronaca, ogni volta devo fare 3 telefonate come minimo per parlare con un operatore...che skyfo). Sono stanco di essere preso in giro (e il mio sony non funziona ancora!). A questo punto disdico sky e mi prendo Mediaset premium. Basta essere preso in giro!
ciao
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
provato...sostituendo play all'help...e si ottiene che ora il giro delle sorgenti si può fare con il tasto sky (che è sempre + comodo di coprire il telecomando premere tv poi premere play fino a hdmi ricoprire il telecomadno e premere sky)...

ma allora questi telecomandi sono fenomenali :D

per ora provo così se poi nn mi trovo bene pensi che togliendo le batterie per un po' di tempo tornerò alle vecchie impostazioni?


Per "resettare" il telecomando alle impostazioni predefinite basta premere OK e il tasto VERDE contemporaneamente finchè la luce rossa non lampeggia 2 volte e quindi premere immediatamente OK ...;)

Ti avevo detto che con MySky HD non era stato provato comunque...:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
correggo NON FATELO...IN QUESTO MODO IL TASTO MY NON MI FA ACCEDERE PIù A MYCHANNEL

Guarda che c' è anche un altro modo: semplicemente usando il telecomando SKy per controllare la tua TV (trovi il codice e la procedura sul manuale dl decoder SKY) dovresti poter "switchare" tra le varie sorgenti sempre con HELP ed usare così solo il telecomando sky...;)

avendo tu Mysky hd la procedura non ha funzionato e quindi ti faceva semplicemente selezionare la sorgente con HELP così come avviene "normalmente"....
 
se a volte qualcuno ha ormai provato...si resetta premendo
OK+verde e quindi OK

quindi ok non play :D

vabè peccato
 
kellone ha scritto:
Ma usi l'anynet?
Si. Se non sbaglio Anynet è il nome che Samsung dà ad hdmi cec.
L'unico problema è che se sono su sky (hdmi1) accendendo il blu-ray vado su hdmi2 in automatico, e fin qui tutto ok. Quando però spengo il blu-ray non torno su hdmi1 ma va su TV.
 
duccio_agarti ha scritto:
Da mediaworld ho trovato l'LG 42LH4000, sono indeciso tra quello e il samsung, che mi consigliate?

Quale Samsung?

(premesso che secondo me qualsiasi Samsung è superiore all' LG a parità di caratteristiche...) ;)
 
Ultima modifica:
il 40B530, quello nell'offerta. C'era anche un 37 della philips che mi sembrava molto buono, però non saprei
 
duccio_agarti ha scritto:
il 40B530, quello nell'offerta. C'era anche un 37 della philips che mi sembrava molto buono, però non saprei

Io consiglio sempre Samsung rispetto ad LG; non è una questione di gusti ma semplicemente di pannello ed elettronica migliori...;) e il modello della promozione sky sebbene "economico" è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni..:D .cosa chel' LG non è....;)

però il modello LG in questione non è dei più malvagi...
 
Flask ha scritto:
Io ho preso il Philips in lista per le tv di Sky e mi trovo esageratamente bene. Ha poi il DTT HD e la presa usb che legge tutti i divx e anche quelli in hd se non sbaglio.

Il Philips è il più versatile dei 3 come funzioni; però in tutta onestà non ha i neri, il contrasto e i colori del Samsung...
 
firmware

MasterBlaster78 ha scritto:
Il firmware se possibile conviene sempre aggiornarlo alla versione più recente...

ciao MasterBlaster, io - se ti ricordi- ho preso il Sony KDLP5500, che credo abbia anche tu.
bisogna, secondo te, aggiornarlo, il firmware?
e se sì, come si fa?

ps volevo chiederti un parere: secondo te è utile collegare il normale lettore dvd alla tv con il cavo HDMI? oppure quello serve solo per il segnale in hd?

grazie
ciao
 
erikwar ha scritto:
secondo te è utile collegare il normale lettore dvd alla tv con il cavo HDMI? oppure quello serve solo per il segnale in hd?
Dipende da quale delle due elettroniche upscala meglio.
Comunque il segnale digitale è sempre più puro e soprattutto più economico da trasportare correttamente, visto che una buona scart costa parecchio, mentre un cavo HDMI da meno di 2 metri anche con meno di 10 euro svolge egregiamente il suo lavoro.
 
kellone ha scritto:
Dipende da quale delle due elettroniche upscala meglio.
grazie, ho provato a collegarlo con hdmi, ma mi sembra che i sottotitoli dei divx si vedano un po' sgranati; forse era meglio la scart. (tra l'altro il cavo hdmi me l'hanno fatto pagare 20 euro, e non ha nemmeno una marca!!)
 
Ti dico solo che io da quando due anni fa ho messo in casa il primo 40" fullHD ho eliminato tutti i DivX dal mio HDD e quel che mi interessava me lo sono riprocurato come minimo in DVD.
 
Indietro
Alto Basso