gianlucabelfi72 ha scritto:Sky dimostra unicamente una mancanza di rispetto verso i suoi abbonati, approfittandosi di una situazione di monopolio che ha su determinate situazioni.
Un gruppo imprenditoriale che offre un servizio a pagamento, a parere mio nemmeno così economico, dovrebbe avere un occhio di riguardo verso determinate problematiche.
L'impressione è che non stiano dando molta importanza all'ingresso di queste nuove emittenti, considerandole forse come 'non di punta' essendo orientate ad un pubblico giovanile e trattando solamente video musicali.
Il discorso potrebbe essere diverso per VH1 (che manterà sempre questa identità mondiale grazie alla lingua inglese), essendo questa televisione riservata ad un pubblico adulto, ma credo che per Sky la questione non cambi poi molto, sempre se il mio punto di vista abbia una qualche valenza in merito.
L'ingresso di quest'ultima è inoltre avvenuto con un ritardo colossale rispetto agli altri paesi, e ciò la dice lunga sulla valenza data al lavoro stesso che la Viacom fa in questo caso (almeno per il mercato italiano).
Personalmente penso che la musica, come bene culturale, non dovrebbe essere messa a disposizione sotto la formula paga e vedi. Il gruppo MTV farebbe bene ad aver maggior riguardo in questo senso, sopratutto per VH1 che emana un discorso storico musicale fatto con una certa intelligenza, ma purtroppo disponibile solo a quei pochi che economicamente se lo possono permettere.
Almeno io la vedo in questo modo.
In fondo, diciamoci la verità, quante sono le persone che davanti ad un programma televisivo si pongono problematiche come quelle esposte nei precedenti post? Davvero una piccola percentuale e Sky questo lo sa, per cui ben venga una strategia grazie alla quale, magari, si può apparire più ricchi e più belli salvaguardando altri, ed eventuali, costi di gestione.
come hai detto pure te...tutta la colpa(compresa quella del ritardo dell ingresso) è di MTV...nel senso che sky nn è che può fare un giro e prendere ogni canale...nn è che abbia tutti sti soldi...quindi ha aspettato che lo fecesse MTV che si occupa di musica...se poi nn sanno fare il loro lavoro è un altro paio di maniche...
un po' come successo per le serietv..ha preferito che se ne occupasso FOX piuttosto che una appena nata SKY piena di debiti