Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Bellodezio ha scritto:
Ciao a tutti, non apro un altro thread perchè probabilmente non ne vale la pena... Ho il decoder in oggetto ma non riesco a visualizzare il Televideo. L'apparecchio è collegato via HDMI (1080i) e premendo il tasto "text" del telecomando, la spia del decoder lampeggia (a testimonianza della ricezione del comando) ma sullo schermo non appare nulla... In cosa sbaglio? Il lancio automatico delle applicazioni è abilitato e non ho modificato particolarmente i settaggi. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Bellodezio

leggi bene il manuale d' uso!
il txt non è attivo in questa versione software, men che meno il tasto sul telecomando:evil5:

ciao;)
 
Ok grazie... Ma quindi fammi capire il televideo non è una funzionalità accessibile? Stiamo scherzando? 90 euro di decoder, HDMI, doppia scheda, EPG, LCN e non c'è il televideo? Mah...
 
Bellodezio ha scritto:
Ok grazie... Ma quindi fammi capire il televideo non è una funzionalità accessibile? Stiamo scherzando? 90 euro di decoder, HDMI, doppia scheda, EPG, LCN e non c'è il televideo? Mah...
Io il televideo (analogico) lo vedo attraverso il telecomando del televisore, in trasparenza. In alternativa c'è sempre il televideo digitale (per quanto riguarda la Rai)
 
Il nuovo sw è in fase di certificazione ,vi avviso io quando va OTA ;)
 
Up per questo thread relativo a quello che, IMHO, è un ottimo ricevitore...;)
Aspettiamo l'aggiornamento.
L'unica cosa che non ha, oltre alla seconda presa scart, sostituibile però con la hdmi, è la card mediaset nella confezione.
Quest'ultima, però,la vendono da Trony a 19 €:D
 
Ultima modifica:
Nighteagle ha scritto:
Up per questo thread relativo a quello che, IMHO, è un ottimo ricevitore...;)
Aspettiamo l'aggiornamento.
L'unica cosa che non ha, oltre alla seconda presa scart, sostiuibile però con la hdmi, è la card mediaset nella confezione.
Quest'ultima, però,la vendono da Trony a 19 €:D

concordo.;)
Se dopo l'aggiornamento diventa veloce come un i-can 2000T, penso che AL MOMENTO, diverrebbe il miglior Decoder DTT SD.....
 
Ciao a tutti è il mio primo post sul forum, attendo anche io il nuovo firmware, fatemi sapere!

Poi una domanda. Questo nostro decoder non leggerà (allo stato attuale) i canali HD, perché a quanto ho capito questi ultimi vengono passati nel formato mpeg4 attualmente non supportato da questo decoder.

Quello che dico: mettiamo che i produttori di questo apparecchio siano onesti fino in fondo nei confronti dei clienti e decidano di renderlo in grado di leggere l'mpeg4, questa idea è veramente irrealizzabile? Per le mie conoscenze di informatica, basterebbe un semplice software in grado di leggere tale formato.

Prendete ad esempio in windows quando con windows media player non vedete i divx (che sono in mpeg4 appunto), poi installate vlc e funziona.
Anche con Linux potrei farvi esempi analoghi, ma chi è in grado di rispondermi so che ha già capito cosa intendo.
 
non so se l'hardware sia in grado di ricevere i codec mpeg-4 , ma comunque scordatelo perche, se lo facessero, chi li comprerebbe piu' i nuovi decorder HD che stanno per uscire?:D
 
In effetti temo anche io che sarà così. Però non mi piace tanto questa politica di far uscire prodotti per gradi spacciandoli sempre per il meglio. Ci guadagnano di più però non è corretto...

Ad oggi qual'è un decoder realmente hdmi e HD che supporta anche i servizi mhp?
 
Saluti a tt da un nuovo utente de forum

Buongiorno a tt e complimenti per questo forum ke è molto afficace e preciso sugli argomenti trattati...
ieri io ho acquistato il nuovo "bambino" provenendo da uno strong 5505... a primo acchitto nn gli davo due lire, poi l'ho collegato in hdmi al mio bravia un po' vekkiotto "klv-s 32a10e" e bahmh bellissimo... lui d default mi ha connesso a 576i ed era già bello, poi ho impostato a 1080i e si vedeva pure, nn ho fatto tante prove xke era già tardi quando l'ho istallato...ma d una cosa devo dire, rispetto alla scart un'altro pianeta, anke l'audio e migliorato, poi l'ho collegato tramite scart ad un jumper (ripetitore a/v) ed in camera da letto ad un 21 crt hinno hit flat e si vedeva pure benissimo... come velocità d cambio canale nn era velocissimo prime della disabilitazione dell'iterattività...(trukketto scoperto leggendo qui) poi kn il settag. giusto è andato bene, anke se devo dire ke lo strong nn era affatto male cmq. una cosa ke nn mi è piaciuta e la sinìgola scart (sapevo già ke ne aveva una sola, ma l'ho preso ugualmente leggendo qui da voi ke è tra i migliori) tt sommato devo dire ke è una cannonata, anke se mi riservo la valutazione definitiva tra qualke giorno dopo averlo sviscerato bene!

a proposito... volevo kiedere due cosine:
ieri dopo l'istallazione ho fatto la ricerca dell'aggiornamento firmware e mi ha dato il mess. "aggiornamento disponibile", ed ora per istallarlo?
quale risoluzione hdmi va meglio kn il mio lcd?

grazie a tt e buona visione :lol: :lol: :lol:
 
Riguardo all'installazione del sw dovrebbe bastare solo l'ok per installarlo.

Poi non toccare nulla, nell'aggionamento è possibile che si riavvii, non spegnere il decoder durante l'aggiornamento.
 
activeset ha scritto:
Buongiorno a tt e complimenti per questo forum ke è molto afficace e preciso sugli argomenti trattati...
ieri io ho acquistato il nuovo "bambino" provenendo da uno strong 5505... a primo acchitto nn gli davo due lire, poi l'ho collegato in hdmi al mio bravia un po' vekkiotto "klv-s 32a10e" e bahmh bellissimo... lui d default mi ha connesso a 576i ed era già bello, poi ho impostato a 1080i e si vedeva pure, nn ho fatto tante prove xke era già tardi quando l'ho istallato...ma d una cosa devo dire, rispetto alla scart un'altro pianeta, anke l'audio e migliorato, poi l'ho collegato tramite scart ad un jumper (ripetitore a/v) ed in camera da letto ad un 21 crt hinno hit flat e si vedeva pure benissimo... come velocità d cambio canale nn era velocissimo prime della disabilitazione dell'iterattività...(trukketto scoperto leggendo qui) poi kn il settag. giusto è andato bene, anke se devo dire ke lo strong nn era affatto male cmq. una cosa ke nn mi è piaciuta e la sinìgola scart (sapevo già ke ne aveva una sola, ma l'ho preso ugualmente leggendo qui da voi ke è tra i migliori) tt sommato devo dire ke è una cannonata, anke se mi riservo la valutazione definitiva tra qualke giorno dopo averlo sviscerato bene!

a proposito... volevo kiedere due cosine:
ieri dopo l'istallazione ho fatto la ricerca dell'aggiornamento firmware e mi ha dato il mess. "aggiornamento disponibile", ed ora per istallarlo?
quale risoluzione hdmi va meglio kn il mio lcd?

grazie a tt e buona visione :lol: :lol: :lol:

Mi diresti poi gentilmente ad aggiornamento finito la versione del tuo software nuovo? Su che canale eri quando hai fatto la ricerca dell'aggiornamento?

Più tardi provo anche io. Comunque, sì è un ottimo apparecchio e la differenza la vedi nelle partite hai l'effetto dell'HD. La "fregatura" è che per avere il vero HD dobbiamo aspettare ancora e spendere ancora.
 
agg. firm

nn ricordo su ke canale ero...cmq nn ho visto nella barra dei suggerimenti (ok x istallare), quindi devo aver fatto (esci)...alle 15 quando rientro dal lavoro ripeto l'operazione e vi faccio sapere...
saludos!:eusa_whistle:
 
...ad Onor Del Vero...

...Devo comunque dire ad onor del vero ke lo Strong 5505 era anke buono, forse anke sensibile kme tuner...
bah!
 
no, mi da NESSUN AGG. DISPONIBILE sia sui canali RAI, mediaset e MP ...:eusa_think:

ma tu su che canale eri?
 
Non vorrei che l'avviso dell'aggiornamento disponibile sia stato un classico "avviso a vuoto", certe volte capitano quando si cerca manulamente il firmware, il decoder rileva una versione nuova quando questa non è disponibile.
 
Indietro
Alto Basso