Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Mtty ha scritto:
... nel disegno collegano i tre cavi al videoregistratore e basta, penso sia ovvio che un videoregistratore deve sia registrare, quindi ricevere il segnale, sia mostrare le registrazioni, quindi trasmettere al decoder. Quindi secondo me i tre cavetti dovrebbero lavorare nei due sensi, anche perchè non dice che per vedere le registrazioni bisogna collegare il videoregistratore direttamente al tv.

per "mostrare le registrazioni" il VCR non deve necessariamente passare per il decoder: di solito, il VCR ha 2 scart, una solo IN e l'altra bidirezionale.

La TV va collegata sulla scart bidirezionale (o almeno OUT), quindi le registrazioni dal VCR le vedi attraverso questa scart, non attraverso il decoder.

io ho agito così :D : decoder in cima alla "catena" di scart, scart OUT (o in alternativa Video Composite OUT) del decoder verso scart IN del registratore DVD, poi scart OUT del registratore DVD verso la scart IN RGB della TV.

Se usi le prese scart dall'inizio alla fine, c'è la commutazione automatica della TV su AV della scart appena accendi un apparecchio sulla catena, con una gerarchia ben precisa (se accendi solo decoder, su AV della TV vedi il decoder; se accendi entrambi, vedi il registratore - se sul registratore abiliti come sorgente la scart IN, vedi il decoder "attraverso" il registratore, quindi puoi verificare/monitorare quel che vuoi registrare). :eusa_whistle:

Se invece usi i cavi composite anche in un solo pezzo della catena, non hai commutazione automatica (garantita solo dalla scart tramite un apposito pin)

ciao
 
Ho appena acquistato l'I_can 1110th Island, 109,9 euro negozio a Como, dopo aver letto il forum e informazioni sul nuovissimo processore Sti5167 http://www.st.com/stonline/products/literature/bd/15452/sti5167.htm.
Essenziale nella forma, ha tutto quello che mi serve, doppio lettore card, porta HDMI, grafica OSD 16bit 720x576, 576/720/1080i, audio Dolby AC-3 attraverso S/PDIF, manca una seconda SCART che comunque non userei, e una porta seriale o ethernet o usb per eventuale aggiornamento tramite PC, ma mi è suff l'aggiornamento on-air. Oggi testo il decoder :icon_cool: e voglio vedere se il proc Sti è così veloce e versatile come promesso, con memoria flash di 20 Mb e DDR da 64 Mb dovrebbe essere una scheggia ;) . Certo meglio del mio vecchio TeleS 7.3... spero anche scaldi meno... :D
 
Considera che i decoder DTT non sono mai aggiornati via cavo o comunque tramite pc. Sono stati pochissimi i modelli che hanno ricevuto un aggiornamento non via OTA, veramente pochi e comunque non di ADB, quindi la scelta di non mettere porte e via dicendo rientra in questa politica.
 
X HONEY60:
Mi spiace per i problemi che hai di visualizzazione delle risoluzioni progressive, ma io non ho questo problema ...non ce l'ha nemmeno mio padre (plasma NON hdready) (l'ha comprato pure lui) e nemmeno mio cugino (LCD HDREADY) (idem, l'ha preso pure lui), quindi non so che dirti.;)
Comunque, di sicuro, il tuo monitor/TV è un tantinello "particolare".... qui nessuno ha avuto di questi problemi :icon_redface:

Seconda cosa,
a volte VEDO BENISSIMO anche come un cartone in DVD come dici tu, il fatto che a volte è pixelloso, non dipende DAL DECODER ma dalla trasmissione.;)

Altra cosa: il decoder di blocca sulle opzioni (non sempre) nei canali RAI SOLO SE E' ATTIVA LA PARTENZA AUTOMATICA DELLE APPLICAZIONI.

Quindi disattivala e vedrai che:
1) non si blocca piu' niente
2) se disattivi anche il blocco dei bambini è tutto ancora piu' veloce.

Quindi lo ripeto come nell'altro post, nessuna polemica ci mancherebbe, ma prima di postare 5 post di critiche e lamentele varie, SMANETTA, PROVA LE VARIE OPZIONI, DEDICACI 10 minuti, il menu delle opzioni e delle impostazioni esiste per questo. ;)

Cavolo, è da quando esistono i decoder che si va dicendo che le applicazioni interattive a volte bloccano i decoder, il 1100th non fa eccezione.;)

Riguardo la risoluzione, è normale che l'upscaling è "forzato" e si creano artefatti visto che il segnale digitale terrestre è in SD...

Tu prova con paint-shop a trasformare un JPG 500x300 in 1080x800 ....come MINIMO sfoca tutta l'immagine....e se utilizzi il filtro "metti a fuoco" diventa tutto un po puntinato.
La risoluzione forzata del decoder non fà eccezione.

Non ti resta che attendere un decoder in REAL HD mpeg4, anche se ho dei dubbi che anche con questo tipo di decoder il tuo monitor avrà problemi...
 
Ultima modifica:
friluc ha scritto:
spero anche scaldi meno... :D

è GELATO anche dopo 5 ore di utilizzo dentro uno sportello chiuso....quindi vai tranquillo ;)

ricordati di togliere le app. multimediali e il blocco bambini e vedrai che risulterà tutto piu' veloce anche se, come dicevo nei passati post, non blrilla per reattività :eusa_think:

vedremo nei prossimi aggiornamenti, per me il problema è quello.;)
 
Sì, effettivamente sul vecchio telesystem ho usato la seriale una sola volta, per aggiornamento firmware, perchè lettore card non leggeva nuove mediaset, ma senza alcun risultato diverso dal normale aggiornamento on-air.
Il problema era hardware. Forse unico vantaggio è la maggiore velocità di aggiornamento con seriale :icon_rolleyes: , ma poi se devi perdere mezza giornata a trovare firmware giusto sul web e scollegare, collegare PC... :doubt:.
Comunque appena arrivo a casa dal lavoro :D installo e verifico qualità prodotti ADB (mai usato uno fino ad oggi), confido in risultato positivo (dopo aver letto molte discussioni del forum, sono diventato esperto virtuale, manca solo la pratica..:D )
 
Visto i nuovi possessori del dec mi sapete dire se effettivamente l'hdmi vale o non vale ?
 
Io purtroppo per ora l'ho collegato con la scart. Nella confezione non c'era nessun cavo nè scart nè hdmi. Quindi finche non lo compro stà sulla scart.

ps. Il tuner mi sembra un po' meno sensibile dell'adb 2000T.
 
Avevo promesso di verificare la differenza scart - hdmi nel weekend ma non ho sinceramente avuto tempo causa guai con l'HT.

Volevo chiedervi una cosa, si possono disabilitare le applicazioni multimediali, ovvero quel puntino rosso che lampeggia su mediaset che mi invita a premere il tasto rosso del telecomando per accedere a eventuali contenuti più o meno interessanti, si può far sparire?

Grazie
 
x neo76: se leggi un po indietro cìè scritto come fare;)
 
Grazie fabio, credo di aver risolto, sapete se in quel di padova il segnale mediaset premium ha problemi in questi giorni? Mi è passato da buono e debole quasi nullo.


misterxxl ho effettuato il confronto scart hdmi e la visione è nettamente migliore col secondo, molto, molto più nitide e definite le immagini rispetto al collegamento con presa scart, ihmo per me vale la pena di spendere quei 15-20 € per un cavetto hdmi sinceramente non c'è paragone, come vedere un film in videocassetta (avente qualche anno) rispetto uno su dvd..:happy3:
 
Grazie per le tue informazioni ora appena trovo qualche offertta lo prendo al volo.
Grazie a tutti.
 
Premetto che ho un tv lcd samsung 32" hd ready.
Ho collegato con l'hdmi ma a certe risoluzioni (576p, 720p, 720i) l'immagine "balla" su e giù. Se metto 576i, il tv dice modalità non supportata. L'unica risoluzione che va bene è 1080i, e allora mi chiedo, com'è possibile che un tv con risoluzione di 720p visualizzi meglio un'immagine 1080i?
e poi, come mai sembra che si veda uguale, o addirittura un po' peggio, che con la presa scart?
 
Io ho un philips 32' serie 5 HD Ready pure il mio ma non da nessun tipo di problema via hdmi con nessuna risoluzione, l'unica cosa che non vedo sostanziali differenze. Tra scart e hdmi invece noto come postato prima una netta differenza ovviamente in meglio con la seconda connessione.
 
Ho fatto un altro confronto, l'immagine risulta migliore con la scart.
Con l'hdmi:
a 576p e 720p l'immagine risulta, oltre che un po' "ballerina" (su e giù), sfocata;
a 1080i risulta troppo scalettata nelle scritte (anche solo dei menu).

Cosa può essere? Il tv? Il decoder?
 
Mica esiste una nuova versione firmware di questo decoder?
L'ho appena comprato a 84.90 € e sono stato molto indeciso tra questo e il telesystem 7700. Il firmwaew è del 2001! La versione è la 1.4cb2
 
Non sei l'unico. Potresti dirmi se collegato con l'hdmi l'immagine (tipo i menu) sono "fermi" o si muovono leggermente su e giù?
 
Sono fermi. Ma non capisco una cosa: perchè pretendere una visione migliore se il canale non è hd?
 
Indietro
Alto Basso