Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

ricciolo2010 ha scritto:
Alla luce dei fatti non posso aggiornare il decoder.
Non sono all digital e va bene, il Mux 2 a volte si riceve e avolte no.
Quindi niente aggiornamento.
Quello che però è fastidioso è il fatto che quando mettono su il MUX 2
parte l'aggiornamento, il segnale è debole , il decoder non si aggiorna
ed è inutilizzabile per qualche giorno.
Appena levano il Mux 2 torna tutto regolare.
Scuasatemi ma non mi sembra giusto.
E se il decoder si rompe chi vado a cercare....:5eek:

anch'io con stesso problema su mux 2 rai , ho preso il decoder e sono andato da amici che ricevono bene tale mux e in 20 min.circa tutto a posto.la cosa fastidiosa è che i costruttori sanno benissimo che il mux 2 rai non si vede in ogni luogo..anzi!! possibile che anche solo x qualche giorno non possono andare in ota su qualche mux con un pò più di copertura? tipo mds 4 o mux 1 rai?
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
L'aggiornamento dovrebbe venire esteso anche sul Mux Mediaset ,vi faccio sapere

scusa, in merito al pause tv c'è qualche operazione particolare da fare per avere una maggior durata con chiavetta usb ? io ho una 4 gb ma rimane sempre a mezz'ora circa.grazie
 
ah ok , grazie, in qualche post indietro avevo letto che dopo aggiornamento arrivava ad oltre un ora e non capivo xchè sul mio rimaneva uguale.
 
VVLAOO ha scritto:
ah ok , grazie, in qualche post indietro avevo letto che dopo aggiornamento arrivava ad oltre un ora e non capivo xchè sul mio rimaneva uguale.

guarda provo adesso in tempo reale con usb 4gb

premium calcio hd2
23'30"

disney channel
30'00"

rai1
51'51"

telelombardia
1h 19'26"

real time
1h 13'59"

rtl102.5 (canale radio, solo audio)
1h 34'00"

devo smentire ercolino, dopo l'aggiornamento il pause tv cambia durata a seconda del canale.
 
Ultima modifica:
grazio ha scritto:
guarda provo adesso in tempo reale con usb 4gb

premium calcio hd2
23'30"

disney channel
30'00"

rai1
51'51"

telelombardia
1min 19'26"

real time
1min 13'59"

rtl102.5 (canale radio, solo audio)
1min 34'00"

devo smentire ercolino, dopo l'aggiornamento il pause tv cambia durata a seconda del canale.

caspita è vero! non mi ero accorto, avevo provato sempre su premium cinema e lì non c'è differenza .
 
grazio ha scritto:
guarda provo adesso in tempo reale con usb 4gb

premium calcio hd2
23'30"

disney channel
30'00"

rai1
51'51"

telelombardia
1min 19'26"

real time
1min 13'59"

rtl102.5 (canale radio, solo audio)
1min 34'00"

devo smentire ercolino, dopo l'aggiornamento il pause tv cambia durata a seconda del canale.

mmm ,sta cosa mi è strana.

riguardo telelombardia ,real time e Rtl è 1 h?
 
grazio ha scritto:
guarda provo adesso in tempo reale con usb 4gb

premium calcio hd2
23'30"

disney channel
30'00"

rai1
51'51"

telelombardia
1min 19'26"

real time
1min 13'59"

rtl102.5 (canale radio, solo audio)
1min 34'00"

devo smentire ercolino, dopo l'aggiornamento il pause tv cambia durata a seconda del canale.
Ciao. Nelle durate superiore ad un'ora hai scritto "1min" e non "1ora" :D
 
ranmamez ha scritto:
Ciao. Nelle durate superiore ad un'ora hai scritto "1min" e non "1ora" :D

ohpsss, hai ragione... alla sera sono "rimba", sembravano i tempi sul giro delle formula 1 :D ho corretto, grazie



ercolino: si confermo, ed ho citato solo alcuni canali, ma ti assicuro che varia anche x tutti gli altri. l'impressione è che + alta è la qualità di trasmissione del canale (vedi HD) e meno è la durata. il canale radio infatti dura di più e anche telelombardia come tutte le altre emittenti private.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si lo so ,ADB ,non centra ,come non centrano le altre case costruttrici di decoder ,visto che questa cosa dell'audio coinvolge anche altri decoder.

Appena posso ,vi spiego la situazione ;)

Ciao, è ancora presto per questa spiegazione? Sono curioso...visto che come hai detto coinvolge anche altri decoder...
 
Ciao quando pensate che ci sarà la possibilità di ricevere l'aggiornamento per l'ican 3810t in zone non all digital?
 
grazio ha scritto:
ohpsss, hai ragione... alla sera sono "rimba", sembravano i tempi sul giro delle formula 1 :D ho corretto, grazie



ercolino: si confermo, ed ho citato solo alcuni canali, ma ti assicuro che varia anche x tutti gli altri. l'impressione è che + alta è la qualità di trasmissione del canale (vedi HD) e meno è la durata. il canale radio infatti dura di più e anche telelombardia come tutte le altre emittenti private.

secondo me semplicemente il flusso DVB ricevuto vine salvato su chiavetta.
Quindi canali più compressi avranno bitrate più bassi e quindi meno dati al secondo. canali HD o con bitrate più alti hanno più dati al secondo e quindi lo spazio fisso di una chiavetta sarà riempito prima o dopo a seconda del bitrate del canale.

Secondo me questa è l'unica soluzione plausibile per queste diversità.

ciao
Marco
 
io non capisco..questo decoder e' stato criticato aspramente per una lunga
serie di motivi...
e' finalmente arrivato questo tanto atteso aggiornamento..
si puo' sapere le impressioni della gente?quanto e' migliorato?
ci sara' qualcuno che l'ha aggiornato..credo..
Leggo nel topic solo di mux..boh

Ciao
 
Beh a me per quello che devo fare sembra sia migliorato tanto, in fondo gli unici problemi che riscontravo erano la perdita di alcuni canali (soprattutto i Rai) che si spostavano in fondo alla lista e squadrettamenti su La7 che con altri decoder non riscontravo.
Ed ho aspettato un po' a cantar vittoria perchè volevo vedere appunto se il primo problema era risolto, visto che non lo faceva sempre. E finora sembra tutto a posto, anche per il secondo problema.

Per ciò che riscontravano gli altri, tipo la sensibilità del telecomando o lamenti sul timeshift non saprei perchè non ho mai avuto quei problemi e non uso il timeshift...

Rimane solo il problema dell'audio basso dopo questo aggiornamento.
 
xbrusche74 ha scritto:
io non capisco..questo decoder e' stato criticato aspramente per una lunga
serie di motivi...
e' finalmente arrivato questo tanto atteso aggiornamento..
si puo' sapere le impressioni della gente?quanto e' migliorato?
ci sara' qualcuno che l'ha aggiornato..credo..
Leggo nel topic solo di mux..boh

Ciao

Allora il decoder ha risolto gran parte dei problemi che aveva, rimane per me il solo il problema del telecomando che non vuole funzionare in salotto.

Dal punto di vista tecnico quindi è un aggiornamento che ha risolto i bug noti di lista canali,etc..... ora lo posso vendere senza rifilare qualcosa che non va !!! :)

Per il resto, non lo reputo un decoder all'avanguardia ma solo HD e parzialmente multimediale, solo per i servizi free on demand.

Manca di PVR che lo reputo un servizio importante e di mediaplayer, ma questo è un nice to have.

Per me non è migliorato ma solo che ora funziona e questo è l'amaro in bocca che ho, dopo 1 anno ci hanno reso il decoder funzionante con il contro di avere un decoder vecchio di 1 anno che non si è evoluto ma fa quello che doveva fare 1 anno fa.....


Una battuta.... ERCOLINO :)
non siamo spariti, finalmente ci concentriamo a vedere il DTT eh eh eh eh permettimi la battuta.



ciao e buona visione a tutti.
 
turtlegsr ha scritto:
Allora il decoder ha risolto gran parte dei problemi che aveva, rimane per me il solo il problema del telecomando che non vuole funzionare in salotto.

Dal punto di vista tecnico quindi è un aggiornamento che ha risolto i bug noti di lista canali,etc..... ora lo posso vendere senza rifilare qualcosa che non va !!! :)

Per il resto, non lo reputo un decoder all'avanguardia ma solo HD e parzialmente multimediale, solo per i servizi free on demand.

Manca di PVR che lo reputo un servizio importante e di mediaplayer, ma questo è un nice to have.

Per me non è migliorato ma solo che ora funziona e questo è l'amaro in bocca che ho, dopo 1 anno ci hanno reso il decoder funzionante con il contro di avere un decoder vecchio di 1 anno che non si è evoluto ma fa quello che doveva fare 1 anno fa.....


Una battuta.... ERCOLINO :)
non siamo spariti, finalmente ci concentriamo a vedere il DTT eh eh eh eh permettimi la battuta.



ciao e buona visione a tutti.


quoto tutto in pieno
 
Qwoto anch'io :D
E aggiungo che non comprerò mai più ADB I-Can se neanche ora sono capaci di tirare fuori un firmware che risolva il problema di "auto-installazione" automatica "faccio-tutto-da-me-alla-faccia-delle-tue-preferenze"!
 
Indietro
Alto Basso