Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Per l'audio ,metti nel menù del decoder Stereo e sulla tv nel menù disattiva il surround
 
ERCOLINO ha scritto:
Per l'audio ,metti nel menù del decoder Stereo e sulla tv nel menù disattiva il surround

Grazie per il suggerimento ma ho il menù già settato in stereo, sia su TV che su decoder. Il surround nel menù del TV non l'ho mai abilitato. È proprio una questione di audio leggermente più basso dopo l'aggiornamento.

Meno male che a me non penalizza più di tanto, alzo un pò di più il TV e sento bene come prima dell'update.
 
Giudizio nuovo aggiornamento

Ciao a tutti.
Dopo qualche giorno di ferie sono tornato a casa e ho scoperto che il decoder era stato aggiornato alla nuova versione. Non sono intervenuto subito perché volevo verificarne il comportamento per qualche tempo. Ora vorrei dare le mie impressioni.
Direi che l'aggiornamento risolve i problemi maggiori che erano presenti, in primis quello della sparizione dei canali dalle liste. Ora sembra che non succeda più.
Ho anche notato che ora si può registrare tramite scart anche con il cavo HDMI inserito (prima se non lo si scollegava registrava al max qualche minuto poi si vedeva tutto nero).
Io non ho riscontrato i problemi di abbassamento di audio segnalati da altri utenti.
Vorrei segnalare solo un paio di piccole "stranezze" comunque non gravi.
La prima si verifica quando si opera all'interno di una lista personale e si spegne il decoder. Se lo si riaccende entro poco tempo (diciamo qualche minuto) il decoder ritorna alla lista e al canale selezionati al momento dello spegnimento. Se si lascia passare più tempo (diciamo 1 ora) il decoder si riposiziona sul medesimo canale, ma passa alla lista principale (quella che crea lui all'inizializzazione, che io ho impostato con l'opzione senza ordinamento), variando di conseguenza anche il numero d'ordine del canale visualizzato.
Il secondo problemino è che nella lista default di canali HD, che è una delle novità dell'aggionamento, non mi vede RAI HD mentre gli altri canali HD compaiono regolarmente.
Nel complesso sono però soddisfatto dell'aggiormanento, anche se un po' tardivo. Ora si può dire che il decoder funziona.
 
Vorrei chiedervi una piccola informazione da neofita di trasmissioni in HD. Ho notato che adesso il tasto "disp" funziona solo collegato con HDMI e non con scart (contrariamente a prima). Ora non capisco come faccio ad essere sicuro che il canale che il programma che sto guardando (per esempio su Premium calcio hd) sia effettivamente in alta definizione dato che, tramite quel tastino mi fa cambiare la risoluzione? Non dovrebbe essere impostata in automatica la risoluzione corretta in base al canale?
 
x_laser ha scritto:
Il secondo problemino è che nella lista default di canali HD, che è una delle novità dell'aggionamento, non mi vede RAI HD mentre gli altri canali HD compaiono regolarmente.
Il decoder non può farci nulla se Rai HD è segnalato da Rai come un generico canale TV (SD o HD). LA7 HD, così come le versioni HD delle reti generaliste Mediaset (quando erano trasmessi), sono invece espressamente segnalati come canali HD.
 
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha provato a registrare qualche trasmissione da canali a pagamento (tipo Mediaset Premium) dopo avere fatto l'aggiornamento dell' I-CAN 3810t HD. A me risulta impossibile in quanto mi compare un messaggio dal DVD Recorder nel quale c'è scritto che non è possibile registrare per delle limitazione dovute al copyright!! Ho provato con un decoder Philips di qualche anno fa e posso tranquillamente registrare!! QUindi non è colpa di Mediaset......

La cosa ha dell'incredibile.Come è possibile che il tanto atteso aggiornamento vada a creare un problema del genere??? Sono allibito e delusissimo. Inoltre dopo una settimana l'azienda I-CAN non mi ha ancora risposto.....che serietà!!!

Spero che anche voi possiate darmi conferma di questo "buco".

Saluti!!
 
Benvenuto

Con gli ultimi aggiornamenti dei decoder certificati MHP è stata inserita la protezione anticopia sulla scart dei canali Premium

Vale per tutti i decoder HD
 
Scusa ERCOLINO, ma quello che hai scritto dove l'hai letto? Non credo che sia una soluzione particolarmente legittima. Se io una sera torno a casa più tardi dell'inizio del programma che voglio vedere e per cui pago, non posso registrarlo per guardarmelo in differita?? Mi sembra una castroneria!!

Ho contattato Mediaset e loro mi hanno confermato che non è cambiato nulla per quanto riguarda la trasmissione e il discorso della registrazione, quindi l'input di introdurre la protezione anticopia sui decoder da chi è arrivata?

Se riuscissi a darmi qualche informazione in merito a quello che hai potuto leggere su questo aggiornamento ti sarei grato.


Andrea
 
Se hai contattato il call center per questa cosa,lascia perdere che risparmi soldi ;)
 
Buona sera, io sono passato a malincuore da un telesystem 7900HD a questo schifosissimo I-Can 3810T Gold ..

A primo impatto mi ha fatto gia voltare lo stomaco .. 130€ buttati ..

E' lentissimo, la maggior parte delle volte si blocca, la pause tv fa decisamente pena, fatto sta che quando metto a registrare anche solo per 10 sec, quando avvio mi manda 1 frame al secondo .. Ho notato che l'unica porta USB non è una porta usb multimediale, cioè non posso ne vedere film e foto e ne ascoltare musica .. questa per me è la pecca più grande perchè io utilizzavo il telesystem soprattuto per la riproduzione di file in HD su penna ..

Ho pensato che magari il software non era aggioranato e che quindi con un'aggiornamento forse sarei riuscito a collegare la penna, ma niente ..

Avvio l'uprgade, ma non mi trova nessun aggiornamento e in più ho la versione di software numero 81, mentre qui sul forum addirittura si dice che è uscita la 119


Sono rimasto veramente deluso .. Qualcuno che mi sa aiutare? Almeno per il problema della penna usb ..



Ciao e grazie:eusa_naughty:
 
per ERCOLINO

Si hai ragione sul discorso del call center di Mediaset,però ho bisogno di informazioni e sto contattando un po'di numeri di telefono e sto scrivendo un po' di email. Purtroppo per ora nessuna risposta nè dall'AGCOM nè dal ministero dello sviluppo dipartimento comunicazioni.

Scusa se insisto ma mi puoi dire dove hai letto del discorso sul blocco anticopia per i decoder HD? Sarei interessato a saperne di più.

Ah tra l'altro mi risulta impossibile contattare (il numero è irraggiungibile) la i-CAN/ADB Service Centre Italia ELITAL Elettronica Italiana S.p.A Via S.Cannizzaro, 83 00156 Roma – Italia tel: 06 / 406971.
Risulta anche a voi? Quindi se volessi farmi resettare il software riportandolo ad una versione precedente, a chi mi dovrei rivolgere? Anche perchè i centri di raccolta indicati sul sito I-CAN non ritirano il 3810t!!

Pazzesco che non sia possibile ricevere assistenza seriamente.

Grazie,
Andrea
 
Vedo che sei nuovo quindi non conosci il forum ,facciamo da supporto ,quindi le cose si sanno sempre in anteprima ;)

Diciamo che hanno messo il blocco delle registrazioni sui canali a pagamento cosa che possono fare
 
CarloTheMast ha scritto:
Buona sera, io sono passato a malincuore da un telesystem 7900HD a questo schifosissimo I-Can 3810T Gold ..

A primo impatto mi ha fatto gia voltare lo stomaco .. 130€ buttati ..

E' lentissimo, la maggior parte delle volte si blocca, la pause tv fa decisamente pena, fatto sta che quando metto a registrare anche solo per 10 sec, quando avvio mi manda 1 frame al secondo .. Ho notato che l'unica porta USB non è una porta usb multimediale, cioè non posso ne vedere film e foto e ne ascoltare musica .. questa per me è la pecca più grande perchè io utilizzavo il telesystem soprattuto per la riproduzione di file in HD su penna ..

Ho pensato che magari il software non era aggioranato e che quindi con un'aggiornamento forse sarei riuscito a collegare la penna, ma niente ..

Avvio l'uprgade, ma non mi trova nessun aggiornamento e in più ho la versione di software numero 81, mentre qui sul forum addirittura si dice che è uscita la 119


Sono rimasto veramente deluso .. Qualcuno che mi sa aiutare? Almeno per il problema della penna usb ..



Ciao e grazie:eusa_naughty:

Di dove sei esattamente?

Il sw attualmente è OTA sul Mux 2 Rai ,nelle aree di switch off
 
ERCOLINO ha scritto:
Di dove sei esattamente?

Il sw attualmente è OTA sul Mux 2 Rai ,nelle aree di switch off

Sono di Forio d'Ischia (isola di napoli) .. devo mettertmi su un canale della rai per effettuare l'aggiornamento?
 
x Ercolino

Beh volendo tutto si può fare, però questo modo di farlo è abbastanza insensato e anche scorretto perchè limita le funzionalità del decoder. Il tutto senza informare gli utenti sui contenuti dell'aggiornamento. D'ora in poi conviene disabilitare la funzione di aggiornamento automatico e dovrò dotarmi di un decoder meno recente per poter continuare a registrare qualsiasi tipo di programma. Che delusione e soprattutto che fregatura. Ma in questo Paese ci stiamo abituando....

Spero poi mi rispondano sulla legittimità di un blocco di questo tipo, perchè non ne sono proprio convinto.

Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw è OTA sul Mux dove c'è Rai Sport

Il problema è che qua a forio si prendono solo i canali rai 1,2,3 e mediaset .. poi c'è la tv isolana e basta .. rai sport non esiste da noi, e abbiamo subito lo switch off 2 anni fa .. come famo ora? :eusa_wall:
 
CarloTheMast ha scritto:
Il problema è che qua a forio si prendono solo i canali rai 1,2,3 e mediaset .. poi c'è la tv isolana e basta .. rai sport non esiste da noi, e abbiamo subito lo switch off 2 anni fa .. come famo ora? :eusa_wall:
E' anche sul TIMB3 (48 UHF) dalle 01:00 alle 07:00.
A Forio si riceve sicuramente. C'è una postaizone proprio lì. ;)
 
kuabba82 ha scritto:
Esiste esiste, sul canale 30, , forse la tua antenna o il tuo impianto non è fatto bene: http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA33&posto=Forio

Ho rifatto la sintonizzazione dei canali e sul 30 non c'è rai sport, ma c'è "Canal One"

3750... ha scritto:
E' anche sul TIMB3 (48 UHF) dalle 01:00 alle 07:00.
A Forio si riceve sicuramente. C'è una postaizone proprio lì. ;)

Ho provato a fare una ricerca per vedere che canali fanno parte di questa fascia TIMB3 .. c'è LA7 solo che a me c'è solo la versione HD che nei TIMB3 non è inclusa, ho provato a fare la ricerca di software e non mi trova niente ..

Com'è possibile?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso