Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

stefan0.rossi ha scritto:
Sembra di si, guarda anche il mio intervento di qualche pagina fa, con foto del mio decoder "impecettato" con del nastro carta !
:icon_rolleyes:

Ho visto l'immagine da te postata, io per uniformare il colore , ho messo del nastro isolante.
 
paco87 ha scritto:
Ho visto l'immagine da te postata, io per uniformare il colore , ho messo del nastro isolante.
Hai ragione, la mia impressione era che il nastro in PVC schermasse troppo, mentre il nastro-carta e' moderatamente trasparente.
Ma se a te funziona non e' detto che non possa utilizzare la tua esperienza e riprovare col nastro isolante.
Grazie,
Stefano
 
stefan0.rossi ha scritto:
Hai ragione, la mia impressione era che il nastro in PVC schermasse troppo, mentre il nastro-carta e' moderatamente trasparente.
Ma se a te funziona non e' detto che non possa utilizzare la tua esperienza e riprovare col nastro isolante.
Grazie,
Stefano

SI si ,se hai la possibilità, prova perchè a me va una bomba :) Penso che il problema non si possa eliminare dalla radice , perchè nel mio caso, per far si che il telecomando funzioni, devo abbassare di molto la luminosità del televisore o in alternativa spostare il decoder e non ho queste possibilità, quindi me lo tengo così , però l'I-Can poteva pensare di mettere un pannello più scuro al decoder!!! Nei prossimi giorni vedrò di smanettarci un po per vedere se riesco a trovare una soluzione definitiva e nel caso in cui dovessi trovarla, ti farò sapere. Buona Serata.
 
paco87 ha scritto:
...Nei prossimi giorni vedrò di smanettarci un po per vedere se riesco a trovare una soluzione definitiva e nel caso in cui dovessi trovarla, ti farò sapere. Buona Serata.
Grazie.
Cmq da parte i-can non dovrebbe essere un problema facilmente risolubile. Non credo che ci sia un trimmer di regolazione sensibilità' del ricevitore i/r, quindi andrebbe riprogettata quella parte di elettronica.
Non e', per meglio dire, una soluzione alla portata di un aggiornamento sw...
 
stefan0.rossi ha scritto:
Grazie.
Cmq da parte i-can non dovrebbe essere un problema facilmente risolubile. Non credo che ci sia un trimmer di regolazione sensibilità' del ricevitore i/r, quindi andrebbe riprogettata quella parte di elettronica.
Non e', per meglio dire, una soluzione alla portata di un aggiornamento sw...

Si è vero , l'unica soluzione è quella di spostare il decoder , avevo pensato di mettere una mensola però non so se il gioco vale la candela.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw è OTA sul Mux 2 Rai ,24 ore su 24
scusate, qualcuno sa dirmi quando il SW sarà OTA e su quale MUX nelle zone non switch-off? ho bisogno di questo aggiornamento! grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
 
Per il momento è solo nelle zone di switch off ,dovrebbe poi venir messo sul Mux Rai B

Vi faccio sapere ;)
 
ciao a tutti ..sono da poco ritornato dall'estero e ho tirato fuori il decoder che era inscatolato..ha ancora il software 81 a bordo e non so se aggiornarlo..
Due domande:
1-vale o no la pena?(problema audio, problema registrazioni)
NB: non mi interessa per nulla la7 on demand (non vorrei che mi consigliaste
l'aggiornamento per quello!)

2-per non aggiornarlo è sufficiente specificare nel menu
aggiorna in standby NO
aggiorna se acceso NO

o ci sono altre impostazioni?

GRAZIE A TUTTI
 
Salve a tutti!!
Sono un nuovo utente del forum;)
Sono interessato all'acquisto di un decoder hd che non costi più di 100-120 € e
ho visto che questo qui dell'i-can rientra nella fascia...
Me lo consigliate, anche alla luce del nuovo aggiornamento? Oppure cos'altro?
Grazie anticipatamente per le risposte!!:D
 
Dipende per cosa ti serve

Il 3810HD è diciamo fuori produzione ,al limite puoi optare per il 3820 che è abilitato alla net tv.

Dipende comunque per cosa ti serve
 
La net-tv non è fondamentale, anche perchè non avendo attualmente
l'adsl non avrei modo di utilizzare il servizio.. Al limite sarebbe interessante
per il futuro. Semmai, la cosa principale è che cambi velocemente canale e
che faccia gli aggiornamenti sw.
Ma con alcuni decoder è possibile registrare dei contenuti e in seguito vederli?
Non mi è molto chiara questa cosa:eusa_think:
 
Alcuni decoder come per esempio il Telesystem 7900 hanno la porta USB ,dove ci puoi collegare un HDD esterno e registrare ,oltre a vedere i filmati

Ha anche la net tv
 
Bisogna registrare per forza su un HDD esterno oppure si può utilizzare anche una per drive molto capiente (tipo da 8gb in su...)??:eusa_think:
 
Problemi con i-can 3810t!!

Salve,
mi chiamo Andrea, ed' è la prima volta che posto su questo forum.
Di recente, ho acquistato questo decoder, tramite un' asta pagandolo nemmeno la metà.
L' oggetto è ancora in garanzia, anche se non so che farmene della garanzia di un decoder acquistato a km di distanza da me.
Cmq fatto stà, che il decoder in questione a subito cominciato a dare problemi.
Al primo attacco, ho collegato tutto, e ho impostato la lingua ecc..., fi li sembrava tutto apposto.
Fino a che, il decoder durante la visione, a subito incominciato a spengersi.
Si spenge, dopo pochi secondi sulla spia a LED cominciano a lampeggiare tre o 4 pallini verde, rosso, giallo, ... e il decoder si riaccende.
Compare la schermata con la sigla i-can per un pò, e poi riprende la visione.
Questo nel migliore dei casi, altrimenti, sul decoder si blocca totalmente l' immagine, a volte l' audio prosegue oppure termina anche quello.
E io sono costretto a dover spegnere il decoder, staccando la spina.
In quanto esso, non risponde + ai comandi tramite i tasti del telecomando o incorporati sul decoder stesso.
La pia a LED riceve il segnale, perchè il pallino cambia colore, ma è come se non riconoscesse + lo stimolo.
Si blocca, va letteralmente in coma inreversibile.
Mi è capitato anche dopo averlo spento con il telecomando, e averlo lasciato attaccato alla presa di corrente.
Rimaneva l' ora sul displei, di quando si era formato.
Sono riuscito a vedere, la versione software, ed' è la 119.
Io sono di Acquapendente, e qui il digitale è entrato da solo 3 giorni.
Può dipendere da quello, devo aggiornare nuovamente il decoder via ethernet!!??
A qualcuno è già successo!?
Se devo postare altri dati, o altre informazioni!?
Spero mi sappiate aiutare e che possa essere di aiuto, anche a qualcun' altro che si trava nella mia stessa situazione.
Ringrazio chi vorrà rispondermi, ed' essermi utile.
Prima di farmi domande tecniche, vi comfermo che non ci capisco un tubo.
Quindi se devo formire informazioni specifiche, guidatemi passo passo.
Ancora grazie e buona giornata a tutti.
 
StoneDesire ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il servizio offerto dal forum!

Ieri il decoder mi si bloccava in continuazione e/o si spegneva di colpo. Stamattina tutti i led lampeggiano ed è cosi da qualche ora (non si accende, non reagisce alla pressione sui tasti ne sul device nè sul telecomando), lo stesso ovviamente anche se tolgo la corrente.
Posso fare qualcosa (c'è un reset da qualche parte? non mi sembra..) o lo devo portare direttamente in assistenza?
Grazie in anticipo per le vostre opinioni
Ciao

Mi sembra il mio stesso problema, come (se hai) risolto?
 
Problemi con il mio decoder?

Sono ancora io, il fatto è che mi trovo completamente al buio senza un tv funzionante.
Nessuno mi può aiutare :crybaby2:
Altra informazione, che potrebbe essermi utile.
Come si resetta, c' è un pulsante da qualche parte!?
 
Benvenuto

Hai un reset di fabbrica dal menù

Nel menù verifica se c'è la voce risparmio energetico e nel caso disattivala ,poi prova a disattivare anche l'MHP.

Bisogna capire se il problema è di tipo hw
 
Indietro
Alto Basso