Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Per qualche giorno c'ho provato ad usarlo, il telecomando è sempre un ipotesi (talvolta funziona occultandolo parzialmente con la mano), i canali Mediaset si vedono un po' peggio di prima, l'interattività non funziona, la rete neppure (e dire che sul powerline ci faccio andare il bluray e lo scatolotto LG)... sono tornato alla buona vecchia samsung cam... ed ho recuperato tanto spazio!
 
Eymerich ha scritto:
Per qualche giorno c'ho provato ad usarlo, il telecomando è sempre un ipotesi (talvolta funziona occultandolo parzialmente con la mano), i canali Mediaset si vedono un po' peggio di prima, l'interattività non funziona, la rete neppure (e dire che sul powerline ci faccio andare il bluray e lo scatolotto LG)... sono tornato alla buona vecchia samsung cam... ed ho recuperato tanto spazio!

Strano, l'ho provato anch'io con le Powerline e funzionava sia Cubovision che la 7ondemand.
 
aggiornamento i-can 3810t hd

ciao ragazzi fatto l'aggiornamento l'unico problema riscontrato è con laudio.
collegato a internet con configurazzione automatica tramite fastweb dopo pochi secondi si è subito aperta la 7 on demaind senza problemi.
altri problemi per il momento pare che non ci sono.
devo ancore provare.
 
Io continuo a dire che per quanto riguarda l'uso del televideo è semplicemente vergognoso.
In compenso, ora con l'aggiornamento si è aggiunto il problema dell'audio... :mad:
 
Riguardo l'audio ho già spiegato anche nelle altre discussioni sui decoder ,riporto anche qui

Questa cosa succede anche sugli altri decoder HD dopo gli ultimi aggiornamenti ,diciamo che è " colpa" di dolby ,sembra che hanno modificato qualche specifica.

Forse hanno l'orecchio bionico gli ingegneri dolby :D

E' una cosa che ho già segnalato ,sia ai costruttori di decoder che a Mediaset ,per verificare bene questa cosa.

Diciamo il "difetto" dell'audio più basso può essere più o meno marcato a seconda della tv a cui è collegato il decoder.
 
Eymerich ha scritto:
Per qualche giorno c'ho provato ad usarlo, il telecomando è sempre un ipotesi (talvolta funziona occultandolo parzialmente con la mano), i canali Mediaset si vedono un po' peggio di prima, l'interattività non funziona, la rete neppure (e dire che sul powerline ci faccio andare il bluray e lo scatolotto LG)... sono tornato alla buona vecchia samsung cam... ed ho recuperato tanto spazio!
Io consiglio sempre il nastro di carta sul ricevitore del Decoder : e' "oribbile" (come diciamo a Roma) ma e' l'unico espediente che funzioni !
 
segnale non stabile

Dears,

il mio 3810 - solo su MediasetPremium Calcio- presenta una ricezione instabile.

In pratica, pur in presenza di un segnale di buona potenza e qualita', come verificato con lo strumento da un antennista qualificato, l'immagine squadretta e sparisce per alcuni secondi. Quando succede, controllando il livello di segnale con la funzione di diagnostica, verifico che in quel momento la qualita' e' degradata totalmente. In questa situazione, se entro ed esco dalla funzione di controllo del segnale, il tutto sembra stabilizzarsi e il segnale viene riagganciato con qualita' massima.

alcune considerazioni :

- il problema si presenta in maniera saltuaria, a volte ogni 4/5 minuti, a volte ogni 2 ore...
- Ho fatto revisionare l'impianto da un antennista che mi ha confermato che dall'antenna esce un segnale di oltre 65Db e di qualita' ottima
- il dusturbo c'e' sia se collego il tv in HDMI che in SCART
- Se sostituisco il 3810 con un telesystem 7700 la situazione non si presenta, il segnale e' stabile e di ottima qualita'.
- Gli altri decoder/televisori di casa non presentano problemi.

vi chiedo se avete esperienza di problematiche simili... Possibile che solo su Mediasetpremium Calcio (can 52 da montecavo, sono a Marino prov. RM) si presenti questo problema? Se il tuner fosse guasto credo avrei problemi con piu' canali... HO pensato a disturbi di varia natura ma non saprei cosa guardare...

HELP! :eek:)
grazie per i suggerimenti che mi vorrete dare....

Carlo
 
Io finalmente me ne sono liberato! :brave: :hello2:
Oggi stesso l'ho venduto ad un mio cliente, dopo avergli ripuntato l'antenna proprio verso Monte Cavo. Di problemi sul 52 non ce n'erano quindi credo tu abbia problemi col decoder.
Suggerimento? Prima di portarlo in assistenza fatti prestare un 3810T da qualcuno, e provalo sulla tua antenna: se fa la stessa cosa non è il decoder in se ma l'antenna, o peggio il posto, che è "incompatibile" (lo scrivo così per brevità) con questo decoder.
Se invece non fa la stessa cosa è palese che è quel decoder che ha una piccola difettosità.
 
stefan0.rossi ha scritto:
Io consiglio sempre il nastro di carta sul ricevitore del Decoder : e' "oribbile" (come diciamo a Roma) ma e' l'unico espediente che funzioni !

mi posti una foto del ricevitore col nastro ...
ne ho provati vari e in varie posizioni ma il telecomando si ostin a afre le bizze...
magari sbaglio a metterlo ;-)

grazie e ciao
 
Problemi HDCP

Premessa: ho di recente comprato un monitor per pc da 24" con entrata DVI-D (oltreché la classica VGA ovviamente), che viene indicato compatibile HDCP: l'Hanns-G HL245.
Ho voluto provare quindi a collegare il decoder zapper hd (il Digiquest DG3600HD) al monitor con un semplice adattatore hdmi femmina - dvi maschio (e relativo cavo hdmi-hdmi), e funzionava perfettamente a tutte le risoluzioni che permetteva: 576i e p, 720p, 1080i e p (si, esce pure in 1080p), tutte 50Hz.
Ho quindi voluto provare a collegare il 3810t prima di venderlo e non c'è stato verso di farlo funzionare a qualsiasi risoluzione: collego allora il decoder anche ad un tv normale via scart e come già segnalato da altri se apro il menù, questo non appare sul tv via scart ma viene inviato solo alla connessione digitale, però scollegando l'hdmi il menù torna ad apparire sul tv via scart e leggo, in alto a destra al posto del video del canale tv, "Errore HDPC".
Per scrupolo, l'ho provato a collegare anche al mio tv LG da 32", che ha le prese HDMI standard, e lì ovviamente funzionava perfettamente, per cui è chiaro che il decoder, almeno in teoria, sia funzionante.
Il cliente a cui l'ho venduto ha, purtroppo, due televisori ad lcd vecchi (ed uno nuovo per fortuna, un Samsung 40" a LED recentissimo), senza decoder integrato, che hanno però la presa DVI e venivano indicati come compatibili HDCP su quella presa: uno è un Acer AL2671W e l'altro è un Samsung 960HD.
Provo ad installarlo su entrambi con l'adattatore hdmi-dvi e niente da fare, anche in questo caso non c'è stato verso di farlo funzionare; naturalmente per fugare ogni dubbio ho provato a collegarlo in hdmi-hdmi al 40" e lì funzionava perfettamente.
Ora, mentre sto scrivendo, per vedere se il problema potrebbe essere dei monitor o tv lcd con presa DVI, ho voluto provare a collegare al mio monitor sia il decoder Sky-HD sia il Telesystem TS7900HD: il primo ha funzionato subito ed era impostato a 1080I, e facendo le prove delle risoluzioni, solo a 576P mi dava un problema facilmente risolvibile, ovvero visualizzava l'effetto nebbia (tipo segnale tv analogico assente per dire) senza visualizzare niente sotto, ma spegnendo e riaccendendo il monitor o il decoder, funzionava (sempre a 576p); il secondo invece funziona con tutte le risoluzioni disponibili, quindi 576i e p, 720p e 1080i, a 50Hz, inoltre 720p e 1080i a 60Hz.
Dato che devo risolvere il problema al mio cliente (che per ora usa il decoder via scart), dove devo sbattere la testa?
Grazie.
 
Puoi provare giusto cosi per prova con un cavo HDMI da 5 metri ,succedeva anche con il Telesystem 7900 ed alcuni televisori tra i quali un Philips.

Ho fatto usare un cavo HDMI più lungo e riuscivano a farlo funzionare.

Purtroppo la compatibilità HDCP ,soprattutto con apparecchiature vecchiotte con DVI non è sempre supportata
 
Purtroppo stavo già usando un cavo da 5 metri per il collegamento al mio monitor :(
Piuttosto non ho fatto la prova inversa ovvero con un cavo corto.
Al cliente invece avevo comprato un cavo dvi-hdmi ovvero che faceva da convertitore lui stesso e ho provato con quello al posto che col mio convertitore + cavo lungo...
Dovrò fare qualche nuova prova.
Nel frattempo però pensavo anche di chiedere alle rispettive assistenze tecniche, sia di Samsung che di Acer e vedere se possono aggiornare l'eventuale firmware dei tv e renderli (più) compatibili, che ne pensi? o che ne pensate?
 
turtlegsr ha scritto:
mi posti una foto del ricevitore col nastro ...
ne ho provati vari e in varie posizioni ma il telecomando si ostin a afre le bizze...
magari sbaglio a metterlo ;-)

+1

Ho trasformato il decoder in stile mummia... con scarsi risultati!:D
 
In merito alla questione cavo, ho una news... Il mio decoder, dopo l'aggiornamento (come descritto nei post precedenti), si riavviava e si bloccava in continuazione anche dopo reset ecc. Era collegato in hdmi con una cavo da 1,5mt su un lcd Philips 32pf96410/10 del 2007. Ora viene il bello: ho provato a collegarlo tramite scart per fare qualche prova, sorpresa: sono 2 ore che non si blocca! Ora vedo durante la giornata che succede... a questo punto credo ci siano incompatibilità deco/cavo/tv... ma è stato aggiornato anche l'hdmi del deco con il 119 per caso??
P.S. Qualcuno saprebbe indicarmi il codice ican/adb per telecomando universale? Thanks...
 
Ultima modifica:
turtlegsr ha scritto:
mi posti una foto del ricevitore col nastro ...
ne ho provati vari e in varie posizioni ma il telecomando si ostin a afre le bizze...
magari sbaglio a metterlo ;-)

grazie e ciao
Scusa, leggo solo ora.
Stasera a casa provo a fare una foto, comunque l'ho messo in verticale attraverso tutto il frontale.
Ripsetto all'orizzontale e' in posizione centrale - dove si intravede il ricevitore IR.
La prima prova e' andata bene, cosi' l'ho lasciato cosi' com'era anche se a bassissimo W.A.F. (Wife Acceptance Factor - Parametro di Accettazione da parte della Moglie...) : tanto e' giu' in sala Hobby...

Ehm: la foto l'ho fatta, ma mi suggerisci un modo semplice di postarla ? Se clicco sull'icona per caricarla mi chiede un "url", ma non so cosa dirgli...

dakngaADd


Non dovesse comparire, l'URL e' "http://bayimg.com/dakngaADd"

Spero che cosi' vada ... Grazie Eymerich, non avevo mai avuto la necessita' di condividere foto al di fuori dell' usuale (Mail, FaceBook, ecc)
 
Ultima modifica:
stefan0.rossi ha scritto:
Scusa, leggo solo ora.
Stasera a casa provo a fare una foto, comunque l'ho messo in verticale attraverso tutto il frontale.
Ripsetto all'orizzontale e' in posizione centrale - dove si intravede il ricevitore IR.
La prima prova e' andata bene, cosi' l'ho lasciato cosi' com'era anche se a bassissimo W.A.F. (Wife Acceptance Factor - Parametro di Accettazione da parte della Moglie...) : tanto e' giu' in sala Hobby...

Ehm: la foto l'ho fatta, ma mi suggerisci un modo semplice di postarla ? Se clicco sull'icona per caricarla mi chiede un "url", ma non so cosa dirgli...

dakngaADd


Non dovesse comparire, l'URL e' "http://bayimg.com/dakngaADd"

Spero che cosi' vada ... Grazie Eymerich, non avevo mai avuto la necessita' di condividere foto al di fuori dell' usuale (Mail, FaceBook, ecc)

mille grazie, proverò pure io....


certo che con questo nastro sembra incerottato.... :D

da tutte le botte che sta prendendo dal telesystem :D :D

lasciatemi questa battuta.

per il fattore WAF non credo ci siano problemi, è in taverna e prima di questo pezzo di nastro c'è la scrivania del mac e di tutti gli accessori :)

ciao a presto
 
Salve,

Anche io ho aggiornato il decoder alla nuova versione del software e dopo vari test sono contento di questo update per i seguenti motivi:

-Registrazione timeshift testata e finalmente stabile e funzionante senza scatti. Il tempo di registrazione adesso è di 1h e 40min su pendrive da 16 Gbyte.

-Applicazioni interattive MHP di vari canali testate e funzionanti. Non si impallano più come avveniva con le precedenti versioni del software.

-Non scompaiono più i canali dalla lista preferiti e non si hanno buchi (es. 1 3 4 5 6 7 9) nella numerazione progressiva come accadeva prima dell'aggiornamento. Quindi anche questo bug risolto.

-L'immagine sul canale "LA7" non squadretta più. Prima dell'aggiornamento il canale "Provincia TV" era muto, ora si sente l'audio.

-Finalmente adesso i nomi dei canali vengono visualizzati sul banner per intero, senza storpiature.

-L' on demand ancora non l'ho testato ma mi pare di aver letto da diversi utenti che funziona anche questo senza intoppi.

-La stabilità operativa ora è molto buona.

-L'unica imperfezione che anch'io ho riscontrato è un lieve abbassamento del livello del volume audio ma questo a me non mi penalizza più di tanto perchè il mio TV ha un audio robusto e un buon margine di alzata volume per poter compensare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso