Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

fasadi ha scritto:
Prova a fare un reset
magari .....mi dici come si fa ? ma poi perdo tutto ....tipo liste e sintonia canali?
non mi fa entrare neanche nel menu'.....
 
Ultima modifica:
ironia della sorte il vecchio decoder spostato su un vecchio grunding a tubo va una bomba ......al nuovo è scomparso tutti cambia solo i canali : se non si rimette a posto domani vedo di farmelo sostituire
 
@Chilavert: Se il problema è che non ti compaiono scritte e menu a schermo, probabilmente è perchè stai usando la connessione scart con una risoluzione video diversa da 576i. Ne abbiamo parlato in precedenza. Usa HDMI a 720p o 1080i oppure - se proprio devi - scart a 576i. ;)
 
3750... ha scritto:
@Chilavert: Se il problema è che non ti compaiono scritte e menu a schermo, probabilmente è perchè stai usando la connessione scart con una risoluzione video diversa da 576i. Ne abbiamo parlato in precedenza. Usa HDMI a 720p o 1080i oppure - se proprio devi - scart a 576i. ;)



fatto e risolto tutto GRAZIEEEEEEEEEEEE
 
chilavert ha scritto:
fatto e risolto tutto GRAZIEEEEEEEEEEEE
Ora ... mi togli una curiosità? Hai acquistato un decoder HD ... per utilzzarlo in SD via scart? :icon_rolleyes: ;)
 
buongiorno a tutti volevo chiedervi se sapete se e quando uscira humax in hd grazie e buonagiornata;)
 
3810t e plasma panasonic

Ciao, ho comprato anche io questo dannato affare e avendo un plasma panasonic come MNB650, ho dei problemi con il telecomando. Leggendo sul forum ho provato a spegnere il plasma e trasmettendo il segnale ad un altro tele ho scoperto che il decoder va una bomba...
possibile?
per MNB650: hai ottenuto qualche risultato spostando il decoder o hai da darmi qualche dritta?
grazie mille a tutti
a presto
 
Ultima modifica:
Benvenuto.

Sul tuo Panasonic ,disattiva il sensore di luminosità dal menù

Il problema è presente anche con i telecomandi degli Sky Box
 
non credo di poterlo fare. Cmq adesso provo ad andare a rivedere le istruzioni.
intanto grazie
 
In vena di esperimenti ho provato il decoder trasmettendo il segnale (tramite AV share) sul televisore della cucina, adiacente alla sala dove sta il plasma: se il plasma è spento il decoder va una spada, se il plasma è acceso il decoder si pianta anche comandandolo non direttamente ma dal ripetitore di segnale. Inoltre ho provato direttamente sul plasma oscurando i sensori di telecomando e sensibilità, ma il decoder si ripianta.
E come ha provato MNB65, nei momenti in cui il plasma è acceso ma il pannello scuro - magari durante il cambio canale - il decoder riparte.
Potrebbe essere la giusta motivazione per comprare un LCD Full HD!!!
Cmq come faccio ad oscurare/schermare il sensore di luninosità?
Grazie
 
gustarello ha scritto:
se il plasma è acceso il decoder si pianta anche comandandolo non direttamente ma dal ripetitore di segnale.
...
nei momenti in cui il plasma è acceso ma il pannello scuro - magari durante il cambio canale - il decoder riparte.
Il problema è che alcuni TV "accecano" il sensore IR sul 3810T (e su altri decoder). Prova a fare in modo che il sensore IR del 3810T non riceva la luce (e relative interferenze) provenienti dal TV.

Oltre a posizionare il decoder in modo da non risultare "accecato" ... un'altra soluzione è quella di utilizzare un retino da disegno (adesivo o meno) grigio scuro / fumè (cmq trasparente) da apporre sul ricevitore IR del 3810T. In questo modo ... il 3810T ... con i suoi bravi occhiali da sole ... non avrà problemi ... ;)

gustarello ha scritto:
Potrebbe essere la giusta motivazione per comprare un LCD Full HD!!!
Non si tratta di un problema HdReady / Full HD ... ;)

gustarello ha scritto:
Cmq come faccio ad oscurare/schermare il sensore di luninosità?
Ad esempio, basta coprirlo con un pezzo di nastro isolante nero (opaco).
Ma - come ho indicato sopra - è meglio agire sul 3810T. ;)
 
3750... ha scritto:
Ora ... mi togli una curiosità? Hai acquistato un decoder HD ... per utilzzarlo in SD via scart? :icon_rolleyes: ;)
ciao scusami se ti rispondo solo ora ma non mi sono collegato in questi giorni. Ho comprato questo decoder per vedere gli anticipi ed i posticipi (avendo solo premium ) in HD. Poi mi sono accorto che anche canale 5 italia 1 e la rai già trasmettono in HD. Domenica sera è stato un morire il segnale andava uno schifo ed invece di vedere in HD vedevo dei blocchi con dei bei pixel che mi rimanevano impressionati sul LCD. Ho chiesto un po in giro e sembra che lo stesso problema lo hanno avuto in molti a napoli. Ma il problema più importante che ho riscontrato è ke se vedo la tV in HD l'audio è sfalsato di molto se la vedo su scart lo sfalsato si riduce di un po . Mi date una soluzione magica come quella del sensore di luminosità ???? grazie
 
Non usare l'audio Dolby Digital, ma quello PCM MPEG... Così anche sui canali HD non avrai particolari sfasamenti... che cmq non dipendono dal decoder (su C5 e I1 HD in dolby digital è così anche sul TS7900). Per curiosità, l'audio lo prendi via Hdmi o via uscita ottica ? ;)
 
per 3750 ed Ercolino:
ho incartato il frontale del decoder con la busta che conteneva la nuova scheda madre del mio computer... beh va decisamente meglio! non ho avuto molto tempo per testare la "modifica" ma sicuramente è la migliore performance da quando l'ho comprato.
Rifinisco il tutto e vi dico
ciao e grazie
 
3750... ha scritto:
Non usare l'audio Dolby Digital, ma quello PCM MPEG... Così anche sui canali HD non avrai particolari sfasamenti... che cmq non dipendono dal decoder (su C5 e I1 HD in dolby digital è così anche sul TS7900). Per curiosità, l'audio lo prendi via Hdmi o via uscita ottica ? ;)
preferisco l'ottica ma e sfasato in tutte e 2 i casi


ho fatto il cambiamento da dolby a stereo (quello ma quello PCM MPEG a me non esce ....se ho sbagliato scusa l'ignoranza) e ora va bene ......grazie della nuova magia ....mi state risolvendo tutti i problemi .
Ma lo sfasamento sarà corretto oppure in dolby non lo useremo mai ?
 
Ultima modifica:
chilavert ha scritto:
preferisco l'ottica ma e sfasato in tutte e 2 i casi


ho fatto il cambiamento da dolby a stereo (quello ma quello PCM MPEG a me non esce ....se ho sbagliato scusa l'ignoranza) e ora va bene ......grazie della nuova magia ....mi state risolvendo tutti i problemi .
Ma lo sfasamento sarà corretto oppure in dolby non lo useremo mai ?
Sì, PCM MPEG = Stereo. ;) Lo sfasamento in Dolby Digital c'è solo per C5 e I1 HD (in realtà, in questo caso non è neanche un vero Dolby Digital, ma un 2.0 ...). Su Premium Calcio HD tutto funziona perfettamente anche in Dolby Digital 5.1 (quindi, come detto, non è un problema del decoder). ;)
 
Salve, riallacciandomi ai recenti post relativi al problema del sensore di luminosità dei plasma, devo dire che anch'io posseggo un tv prodotto con questa tecnologia, nella fattispecie Panasonic 42PV500E. Dovendo prima o poi acquistare il decoder in oggetto, devo già prepararmi ad affrontare il problema di cui sopra?
 
_Ares_ ha scritto:
Salve, riallacciandomi ai recenti post relativi al problema del sensore di luminosità dei plasma, devo dire che anch'io posseggo un tv prodotto con questa tecnologia, nella fattispecie Panasonic 42PV500E. Dovendo prima o poi acquistare il decoder in oggetto, devo già prepararmi ad affrontare il problema di cui sopra?
E' probabile ...
Nel caso ... basta usare ... gli occhiali da sole ... :D ;)
 
Indietro
Alto Basso